Un vero e proprio turbine di emozioni sta vivendo, in questo ultimo periodo, l’attore statunitense, di origini egiziane, Rami Malek. Un successo che nasce dal cinema, passa per il piccolo schermo e torna perentorio proprio nella settima arte che riesce a regalargli anche la nomina agli Oscar come miglior attore protagonista.
La gavetta in questo campo è sempre particolarmente lunga e nemmeno Malek ne è esente: muove i primi passi nel cinema con alcune parti minori come “Una notte al museo” o come nell’ultimo capitolo della saga dei vampiri “Breaking Dawn parte 2”. Piccoli passi, però, che lo conducono al meritato successo che arriva con la partecipazione, da attore protagonista, nella serie tv Mr Robot dove interpreta Elliot Alderson, un giovane ingegnere informatico di New York sociofobico e schizofrenico, la cui mente è influenzata da deliri paranoici e allucinazioni, che entra in contatto con un gruppo di hacker. Un’interpretazione magistrale che gli permette prima di vincere un Emmy e, poi, di candidarsi al Golden Globe.
Un’occasione che, inoltre, gli permette di farsi conoscere al grande pubblico e di conquistare il ruolo nel film evento Bohemian Rhapsody dove interpreta il protagonista Freddie Mercury. La critica non ha dubbi: l’attore ha una potenza interpretativa senza eguali, potrebbe conquistare il mondo con quello sguardo. L’attore mette d’accordo praticamente tutti , anche la famiglia di Michael Jackson che lo avrebbe scelto come attore per interpretare al meglio il re del pop in un film sulla sua vita. Ma soprattutto convince gli esaminatori per le nomine ai premi Oscar. Insomma tutto è appena cominciato ma il futuro di questa nuova stella sembrerebbe essere più brillante che mai.