Un vecchio detto dice “Chi trova un amico trova un tesoro”. Sicuramente l’amicizia rimane uno dei valori fondamentali per la crescita di ognuno di noi, che ci apre all’ incontro con gli altri e con noi stessi. Ognuno di noi può avere diverse esperienze a riguardo, ed il cinema ce ne sono alcune che vi proponiamo.
Red e Toby nemiciamici

Red, un cucciolo di volpe rimasto orfano di madre viene adottato da una vedova e fa presto amicizia con Toby, un cucciolo di beagle adottato da un cacciatore che abita vicino alla sua padrona. I due, ignari della loro diversità continuano a volersi bene, ma con il passare del tempo, Toby diventa un segugio addestrato per cacciare volpi ed altri animali selvatici. Riuscirà la loro amicizia a rimanere salda nonostante tutto? Dalla fabbrica dei sogni Disney arriva un classico tutto da riscoprire, sull’ importanza dell’amicizia nonostante le diversità ed i pregiudizi, che piacerà a grandi e piccini.
Papà ho trovato un amico

Vera è una ragazzina di undici anni rimasta orfana di madre. Suo padre è un impresario di pompe funebri, che sembra non accorgersi del disagio che la tormenta e che la porta a soffrire di ipocondria. A cambiare le cose arriva l’amicizia con Thomas, un compagno di scuola timido, ma sempre disposto ad ascoltarla. Intanto suo padre si innamora della sua nuova collaboratrice Shelly. Una tenera storia di amicizia, che dimostra come un vero amico è quella persona disposta ad apprezzarci per come siamo e per questo, ci porta a liberarci da quella diffidenza che abbiamo nei confronti del mondo intero.
Toy Story

Nella cameretta del piccolo Andy, i giocattoli prendono vita quando lui non c’è. Il loro leader è Woody, un cowboy che da sempre è il giocattolo preferito del bambino. Tutto cambia quando arriva Buzz, uno space ranger che appare più moderno e simpatico di Woody sia ad Andy che agli altri giocattoli. Per il cowboy non vi è altra soluzione che sbarazzarsi del rivale, ma qualcosa non va come previsto. Primo lungometraggio Pixar che vede il suo successo nei personaggi rimasti ancora oggi nel cuore di molti, ed insegna che l’amicizia può sorprenderci riuscendo a nascondersi anche in chi, a prima vista, ci sembra un nemico.
Una notte da leoni

Cosa può andare storto quando un gruppo di amici si riunisce per un addio al celibato al di fuori dal comune a Las Vegas? Niente, a parte perdere le tracce del futuro sposo il giorno seguente. Tra incontri ravvicinati con Mike Tyson, tigri in camera e neonati di cui prendersi cura, l’amicizia è quel sentimento che fa sentire il bisogno di fare qualcosa di immaturo, anche quando è arrivato il momento di crescere ed assumersi le proprie responsabilità.
Un ponte per Terabithia

Jesse è un ragazzino pieno di fantasia e talento artistico. Per la sua sensibilità viene bullizzato dai compagni di scuola, ed i suoi genitori per far fronte ai problemi economici della famiglia lo trascurano. A cambiare le cose è l’arrivo di una nuova compagna di scuola che lo sprona sempre più a coltivare questo lato della sua personalità, con passeggiate nei boschi, nei quali i due insieme creano un mondo fantastico popolato da magiche creature. Un film che deve il suo successo ai due giovani protagonisti, e che propone l’amicizia come quel legame che sa fare emergere la parte migliore di noi.
It

Nella città di Derry, una creatura mostruosa è responsabile della scomparsa di alcuni bambini. Il fratello di uno degli scomparsi, insieme ad un gruppo di amici tutti vittima di bullismo come lui cercano un modo per sconfiggerla. Non sarà facile perché la creatura si nutre delle loro paure. Tratto da uno dei romanzi più famosi di Stephen King, il film non risulta essere solo un classico dell’horror, ma anche una riflessione su come l’amicizia sia l’unione di più esperienze simili che insieme fanno la differenza per superare le proprie paure.
Quasi amici
Philippe, uomo di nobili origini molto ricco, rimasto vedovo da poco diventa tetraplegico dopo un grave incidente con il parapendio ed è alla ricerca di una persona che possa occuparsi di lui. Al suo annuncio risponde Driss, un ragazzo di colore con una famiglia numerosa, che vive grazie a sussidi statali. Nonostante le grandi differenze, tra i due si instaura un rapporto di grande fiducia ed amicizia, che li porta persino a fare un viaggio insieme. Per Philippe è l’occasione per aprirsi e raccontare della scomparsa di sua moglie, e di un nuovo amore che sta nascendo tra lui ed una donna di Dunkerque, con la quale ha iniziato una corrispondenza. Il film che ha lanciato Omar Sy è tratto da una storia vera.

Un film che dimostra come per far funzionare un rapporto di amicizia si ha bisogno di sincerità e schiettezza.
Stand by me: Ricordo di un’estate

Castle Rock , Oregon. Chris, Teddy, Gordie e Vern sono quattro amici che decidono di partire per un’escursione nel bosco, con l’intento di ritrovare il corpo di un ragazzo scomparso del quale Vern ha sentito parlare il fratello. Una missione che li porta a scontrarsi con una banda rivale lungo il cammino. Tratto dal racconto di Stephen King “The Body” contenuto nella raccolta Stagioni diverse, questo film descrive il passaggio dall’infanzia all’adolescenza come un percorso iniziatico da compiere insieme ad altri molto simili al proprio carattere che difficilmente dimenticheremo.
Free Willy: Un amico da salvare

Jesse è un ragazzo di strada che passa da una famiglia affidataria ad un’altra. Dopo aver compiuto l’ennesima bravata viene condannato ai lavori socialmente utili, che lo vedono fare pulizie in un parco acquatico. Qui conosce Willy, un esemplare maschio di orca strappato da piccolo alla famiglia, ed ora attrazione principale del parco acquatico. Quando un losco uomo d’affari vuole mettere le mani su di lui , Jesse tenta di liberarlo. Un film che non può mancare in questo elenco, primo esempio di amicizia tra mondo animale ed essere umano nel mondo del cinema.
E.T l’extraterrestre

E.T è un piccolo extraterrestre dimenticato sulla terra dai suoi genitori. Ad aiutarlo a ritornare a casa ci pensa Elliot, un ragazzino orfano di padre con la sua sorellina ed il fratello maggiore. Ma la NASA è sulle sue tracce e bisogna nascondere il piccolo alieno perché non venga trovato. Il capolavoro di Steven Spielberg che continua ad appassionare intere generazioni.
Insomma una vasta scelta che vi farà avere le idee più chiare.