Dante’s Cove – Una perenne estate

Dante’s Cove è andata in onda dal 2005 al 2007, tre stagioni per un totale di dodici episodi, e non è mai arrivata in Italia.

Ideata dal pluripremiato registra e scrittore Michael Costanza e diretta dal poliedrico Sam Irvin, che è anche autore della sigla “Dying to be with you”, Dante’s Cove doveva idealmente sostituire l’appena conclusa Queer as Folk offrendo al pubblico LGBT una serie basata su protagonisti omosessuali e bisessuali, in un contesto completamente diverso da quello dei club e dai locali.

Non solo: Dante’s Cove doveva fare da apripista a un nuovo filone di serie TV a tema fantastico e horror destinati propriamente al pubblico queer cui molte trasmissioni dell’emittente Here! erano già indirizzate.

Sfortunatamente la critica accolse Dante’s Cove con scarso interesse, riconoscendo allo show l’unico merito di essersi focalizzato sulle relazioni lesbiche. Venne sottolineato come la trama dovesse molto a serie antecedenti come Dark Shadows e Buffy the Vampire Slayer, e come il cast fosse generalmente più bello che bravo.

La recitazione migliora a partire dalla seconda stagione, quando nel cast principale entra Thea Gill (Lindsay Peterson di Queer as Folk), nel ruolo di Diana Childs.

Anche la trama subisce diversi aggiustamenti che finiscono col dare luogo a piccole incongruenze; inoltre, all’inizio del 2007 viene messo in onda, sempre su Here!, la serie a tema LGBT vampirico The Lair, nata come spin off, ma poi sviluppata in maniera autonoma.

Dante’s Cove si conclude con un finale aperto che contraddice i propositi iniziali dello show, scontentando buona parte del pubblico.

Nel 2016 venne lanciata una raccolta fondi su Kickstarter per racimolare 300.000$ al fine di realizzare una quarta stagione di sei episodi, ambientata anni dopo e con un nuovo cast, ma la cifra non venne raggiunta e il progetto naufragò.

dantes-cove-large-poster-950

Le vicende di Dante’s Cove, a metà tra la soap opera e il mistery soprannaturale, ruotano intorno a quattro personaggi: nel 1840, la strega Grace Neville, interpretata da Tracy Scoggins, scopre il suo fidanzato Ambrosius Vallin, interpretato da William Gregory Lee, tra le braccia del suo amante. Furente, usa le sue arti magiche per imprigionarlo fino al giorno in cui il bacio di un giovane uomo gli renderà la libertà.

Circa duecento anni dopo, la casa in cui Ambrosius è imprigionato è diventata un hotel in cui risiedono per lo più giovani che lavorano a Dante’s Cove, un’isola non meglio identificata, sperduta tra i mari del Sud. Tra gli inquilini dell’Hotel Dante c’è Toby Moraitis (Charlie David, premiato da Out Magazine come uno degli “Out 100” per i notevoli contributi alla cultura gay nel 2005, e premiato come star emergente al 13° International Gay & Lesbian Film Festival di Philadelphia), che chiede al suo ragazzo, Kevin Archer (Gregory Michael), di andare a vivere con lui.

Kevin cade subito vittima della magia di Ambrosius, che si convince che il ragazzo sia il suo compagno predestinato e da quel momento fa di tutto per separare i due innamorati; Charlie David dichiarò in un’intervista che Toby incarnava tutti quei ragazzi gay che cercavano il vero amore e non erano interessati alla promiscuità generalmente associata ai rapporti omosessuali.

Tra rimpasti di cast (Adam, il migliore amico di Toby, viene inizialmente interpretato da Stephen Amell (stagione 1) e poi da Jon Fleming, mentre Erin Cummings viene sostituita da Jill Bennett nel ruolo di Michelle, la ragazza di Van (Nadine Heimann), la migliore amica di Toby), club di scambisti gestiti da vampiri spacciatori di droghe magiche, scene esplicite, abbondanza di nudi integrali, e colpi di scena, la serie prosegue sotto il solleone delle isole Turks e Caicos nella prima stagione, inizialmente composta da tre episodi che poi vennero rimontati in due episodi più lunghi.

La seconda e la terza stagione furono invece girate nella parte nord di Oahu, alle Hawaii, dove veniva girato anche Lost, tanto che cast e troupe socializzarono durante le riprese. Il notevole cambio di ambientazione venne del tutto ignorato all’interno dello show.

dantescove-1

Tra le curiosità e i dietro le quinte dello show ci sono la presenza della modella e attrice Jenny Shimizu, amica particolare di Madonna e compagna di Angelina Jolie, nel ruolo di Elena, mentre nella quarta stagione (non realizzata) era stata confermata la presenza nel cast principale di Omar Sharif Jr.

Lascia un commento