Pretty Little Liars: Original Sin 1x 10FINALE (analisi +recensione) ATTENZIONE SPOILER

“Le prescelte”

Eccoci qui Liars! Siamo arrivatǝ al FINALE di stagione! Un finale esplosivo! Pieno di colpi di scena che sembravano palesi e scontati ma non lo erano affatto! Il finale di stagione si apre con il consueto contesto e scenario del flashback del 1999. Questa volta però è della notte, apripista della serie del 31 dicembre 1999, la stessa notte in cui Angela Waters è morta.

ANALISI + RECENSIONE 1×09

COSA È SUCCESSO LA NOTTE DEL 31 DICEMBRE 1999

Angela è a casa sua e sta andando via per il ballo di fine anno, ma sua madre, una donna cattolica e retrograda, Rose, sta cercando in tutti i modi di dissuaderla a non uscire facendole notare come si è truccata e il vestiario poco consono e succinto. La ragazza, controbatte, dicendo che tutte le ragazze si vestono e truccano in quel modo. La madre le fa notare che è stato per il suo abbigliamento e trucco che le hanno fatto del male. Si riferisce alla violenza subita? Quindi è stata prima della sera di Capodanno, no? La madre sostiene che se l’è cercata (sorvoliamo questa cosa), ma la figlia si ribella dicendo che non è colpa sua, che non c’è niente di male ad andare a una festa e avere delle amiche. La madre è stranita sul fatto che sua figlia abbia delle amiche, la ragazza le dice della festa, allora la donna tenta di fermarla ma le disubbidisce ed esce di casa. Forse la madre, seppur abbia dei modi ortodossi e medievali, aveva fatto bene a fermare la ragazza visto poi l’epilogo…

Siamo nel presente, 14 dicembre 2022: Faran torna a casa dopo quello che è successo e trova, con sua sorpresa, il padre a casa. Corey è riuscita a farlo uscire e salvare. La donna spiega che nemmeno aveva sporto denuncia, allora Faran chiede se era stato Tom Beasley ad arrestare l’uomo, lui dice che sono stati i suoi uomini a fare tutto quanto, come se fosse un avvertimento e non un arresto vero e proprio. Ovviamente Faran sa perché Tom ha fatto quel gesto: voleva punirla e vendicarsi.

Nell’ Orpheum, Tabby chiede a West dove sia Chip, lui dice che è in cabina. La ragazza allora decide di chiedere all’uomo se si ricordasse della programmazione estiva, la stessa che hanno proiettato lo Squalo. Wes si ricorda e dice anche che lei e Chip se la sono svignata quella sera. La ragazza dice che lei era andata a una festa, l’uomo dice che anche Chip quella sera era andato a una festa, questo non fa che insospettire e creare dubbi in Tabby. Le ragazze si riuniscono insieme, e Faran racconta che lo sceriffo Beasley ha stuprato Angela. Imogen aggiunge che ha scoperto che lui e sua mamma, Davie, stavano insieme al liceo e che qualcuno ora ha dissotterrato il corpo di sua madre. La ragazza crede che forse lui sia A (no, non credo sia comunque lui), che ha ucciso la madre perché sapeva troppo e avrebbe parlato su Angela. Sì, però anche sua moglie, a quanto pare, sapeva che aveva violentato la ragazza, no? Perché non uccidere sua moglie prima? Che senso ha? Tabby fa notare che se Tom ha violentato Angela, stava con sua madre all’ epoca, che c’è comunque un collegamento anche se lui non è A Le ragazze capiscono che le loro mamme sapevano di più e sono state zitte mentendo, di nuovo: decidono di parlare singolarmente con ognuna di loro.

  • Tabby e Imogen parlano con Sidney, le chiedono se sapeva che lo sceriffo Tom stava al liceo con Davie. La donna si difende dicendo che la ragazza aveva avuto tanti uomini, così come anche loro perché erano popolari o forse leggere, no?
  • Elodie dice a Mouse che Davie e Tom erano stati insieme una settimana, il primo semestre dell’ultimo anno. E quindi? Non vuol dire nulla? Magari l’uomo ha aiutato la ragazza poi a sbarazzarsi del corpo di Angela?
  • Noa chiede a Marjorie (la più indicata tra le sincere) se sapevano che Tom avesse stuprato Angela. La donna dice che era solo una voce che girava, che non c’era nulla di confermato.
  • Faran chiede lo stesso alla madre, Corey, le dice che quello che diceva Angela era che lui l’aveva violentata. Allora Faran chiede se sia stato prima, durante o dopo che è stato con Davie? Corey dice che si sono lasciati appena lei l’ha saputo. Ci crediamo? Assolutamente NO! Faran le fa notare che dovranno parlare con le autorità, ma la donna crede sia una situazione assurda dato che è accaduta vent’anni fa, che non ci sono prove. Le dice che devono lasciare stare prima che possa essere troppo tardi e che qualcuno le faccia a pezzi. Ehm, ora inizio a capire forse perché Davie era arrabbiata molto con lei quella sera di Capodanno… Certo che queste mamme non hanno nulla da invidiare a Veronica, Ashley, Pam, Ella, Jessica/Mary Drake. Sono quasi alla pari con le loro cugine milf di Rosewood. BUGIARDE FINO AL MIDOLLO!

Faran riceve un messaggio da Kelly che chiede di volerla vedere. Le due donne si incontrano nel parco, di notte, la ragazza le dice che suo padre non ragiona più dopo che sua madre ha detto tutto quanto a Faran e a loro, ora non potrà tornare a scuola fino alle vacanze di Natale, per non creare problemi, è anche uscita di nascosto per vedere la ragazza: sono agli arresti domiciliari. Faran le fa presente che forse suo padre potrebbe avere una responsabilità nell’omicidio di Karen, le dice anche di A che perseguita lei e le altre. Le dice anche di Tyler che è stato ucciso e che non è stato Henry (sei certa?) a spaventare in auditorium la ragazza ma è stato A lo stesso che ha spinto dalla passerella Karen uccidendola perché era una bulla. Le spiega che A sta cercando vendetta per quello che è stato fatto ad Angela Waters, che lei e sua madre devono andare via da quella casa lontane dal padre.

L’IDENTITÀ DEL VIOLENTATORE: RIVELAZIONE

Tabby racconta della teoria che possa essere stato Chip ad averla violentata quella sera. Imogen è sconvolta perché lei è la sua migliore amica mentre loro due invece si frequentano. Tabby ammette che è contorta come teoria ma che potrebbe tornare tutto quanto: Chip era presente a entrambe le serate in cui sono state violentate! Certo è che sono prove circostanziali, però potrebbero esserci prove concrete a confermare il tutto ammette Imogen che quella mattina, quando si è svegliata, non aveva le mutande e quindi potrebbe averle ancora lui da qualche parte, per qualche strano motivo perverso e maniacale. Le due ragazze decidono di andare a casa di Chip per trovare le prove. Dopo che sua madre ha deciso di farle entrare perché Tabby si è inventata che le serve la videocamera: riescono a entrare nella camera del ragazzo e rovistare in giro, ma senza trovare ciò che cercavano, però Tabby troverà altri film horror ma con tematiche di stupro violento: questo può servire per incastrare e accusare Chip come maniaco sessuale? Tabby dice che è sicura sulla sua stessa vita che Chip sia il responsabile. Le ragazze decidono di presentarsi sul posto di lavoro e mettere il ragazzo con le spalle al muro, raccontando che era a entrambe le feste quando le due ragazze hanno subito la violenza. Il ragazzo, sconvolto, cerca di difendersi dicendo che anche se fosse stato presente alle feste, non significa che abbia molestato lui le due ragazze. Imogen spiega che hanno la prova: il bambino. Con il DNA comparato con il suo, c’è stata corrispondenza. Chip afferma che sono pazze, ma sta avendo una crisi di nervi. Le ragazze fanno pressione dicendo che se dirà la verità loro non andranno dalla polizia a dire tutto, alla fine Chip cede: rivela che lei l’aveva rifiutato, però era andata a quella festa nel bosco con gli atleti, lui l’ha vista sbronza, così ha deciso di avvicinarsi a lei in un altro modo. Poi dice lo stesso di Imogen, che era in spiaggia per stare da solo e ha visto la ragazza che era lì. Quindi il bambino che porta in grembo è di lui? Il suo violentatore è Chip? Dio! Questa sì che è una rivelazione inaspettata perché sì, avevo capito che fosse un ragazzo strano, che nascondesse un segreto del genere, eppure, nonostante ciò, credevo che non fosse stato lui, che non fosse capace nel fare una cosa così orribile. INVECE NO, MI ERO SBAGLIATO! Dopo qualche episodio ho soltanto iniziato a pensare che fosse lui; volevo veramente sbagliarmi perché sentivo che fosse stato Shawn, sinceramente, invece era quello insospettabile tra tutti il vero mostro violentatore.

Le ragazze gli fanno capire che ormai è spacciato: che andranno dalla polizia a dire tutto quanto ora che c’è una confessione da parte sua, che avevano mentito, che hanno imparato a dire bugie coi fiocchi ormai. Il ragazzo si sente braccato e in trappola, vuole scappare, ma alle sue spalle appare A il ragazzo è terrorizzato e scappa via a gambe levate. Imogen e Tabby, spaventate, dicono che lui le ha violentate e che lo stesso ha fatto Tom Beasley ad Angela Waters: A decide di risparmiare le ragazze e andare via. MI SONO VENUTI I BRIVIDI SOLO NEL VEDERLO: MI INQUIETA DA MORIRE QUESTO GIUSTIZIERE DELLA MORTE. Il mattino dopo, Imogen e Tabby raccontano quello che è successo, e che A è vivo, ed è apparso inseguendo Chip, poi hanno detto che Tom ha violentato anche Angela. Faran racconta loro di aver visto Kelly e che lei e sua mamma sono chiuse in casa. All’improvviso arriva un messaggio di gruppo, il famoso tintinnio da uno sconosciuto

“Sta per iniziare l’ultimo round. Avete infranto la regola”.

Mouse si chiede come faccia sempre a sapere di cosa parlano tra loro, Faran crede che si stia riferendo al fatto che lei ha detto tutto quanto a Kelly. Noa fa notare che se A punisce i colpevoli per ciò che è stato fatto ad Angela Waters, allora Tom potrebbe essere il colpevole più di tutti, no? Ha ragione, ho pensato lo stesso anch’io. Imogen crede allora che ci sia qualcuno di più colpevole, che allora devono scoprire ancora di più, quindi decidono di tornare nella casa dei Waters per scoprire l’identità di A e il collegamento con Angela. Tornano nella vecchia casa dei Waters per trovare prove o indizi, Tabby ipotizza che forse c’era un’altra persona nella casa che viveva con loro, magari un fratello deforme segreto di cui nessuno sapeva l’esistenza? Beh, questo l’ho sempre pensato, ipotizzato e teorizzato che Angela avesse un fratello secondo me, lo stesso che sta cercando vendetta per sua sorella. Imogen trova in un armadio una tabella numerica di quando vengono segnate le altezze dei bambini, la cosa curiosa è che sono di due persone diverse, entrambe firmate “A.W.” credono che ci sia più di una Angela Waters? Poi trovano la gabbia, la stessa che Imogen aveva visto all’inizio e ci sono dei pastelli colorati, che animali erano grado di colorare? Capiscono che forse lì ci mettevano delle persone, tutto questo ricorda “Carrie”. Infine trovano una foto di due bambini, collegano le altezze diverse e capiscono che forse Tabby aveva ragione: Angela aveva un fratello o una sorella segreta. Improvvisamente ricevono un messaggio di A che indica che è alla Millwood High e che ha preso in ostaggio le loro mamme: è un invito ad andare lì.

L’INIZIO DEL PROCESSO: ARCHIE

Le ragazze vanno alla Millwood High, sono pronte insieme a mettere fine a questo gioco malato di A , però prima Imogen avvisa Kelly dicendole che sono a scuola, che avranno bisogno di rinforzi. Subito dopo entrano all’interno e si ritrovano davanti a un santuario e degli inviti per ognuno di loro: vuole separarle. Mi ha ricordato, vagamente, ma in alcuni riferimenti, “la casa delle bambole” nella 5×25 di PLL: quando le liars vengono rinchiuse nella casa e separate. Poi ricevono un messaggio da sconosciuto:

“Stasera i bulli saranno puniti. A cominciare dai vostri. -A”

Così le ragazze si separano e vanno dove A ha mandato l’invito: Tabby nell’aula di cinema dove c’è Chip come ostaggio, Mouse nell’aula di computer e c’è Steve, a Faran nella sala da ballo c’è Madame Giry, a Noa c’è l’uomo pusher che ha bullizzato lei e sua mamma, mentre per Imogen c’è il cadavere di sua madre: A vuole che facciano del male (eccetto a Davie che è morta) a tutti quanti, ma le ragazze non fanno quello che lui richiede, mi ha ricordato molto i ricatti e le trappole fisiche e psicologiche che faceva Saw l’enigmista, a voi no?

Arriva il prossimo messaggio da sconosciuto, ma non firmato con – A:

“Bene, avete avuto pietà. Forse c’è speranza. Radunatevi tutte nell’auditorium, il processo sta per iniziare.”

Le ragazze entrano e si ritrovano le loro mamme tenute in ostaggio anche loro, le figlie provano a salvarle ma le loro mamme le fermano facendole notare della dinamite o detonatori pronti a esplodere. Spunta A , allora le ragazze chiedono se sia il fratello di Angela, appare, inaspettatamente, il preside Clanton (che vi dicevo io?) che dice che è il fratello, si chiama Archie, ( Archie Andrews: KJ Apa sei anche qui? Basta!) che lo spettacolo può iniziare. Quindi il preside è sempre stato suo complice? O era lui a pilotare tutto quanto? Non è chiaro ancora che ruolo abbia l’uomo, ma ho anche sospettato spesso di questo qui. Lo scopriamo subito, in realtà.

Kelly sta cercando di scappare dalle ragazze per salvarle, ma viene sorpresa da suo padre, Tom, quindi capiamo che allora non può essere lui A a questo punto o nemmeno è suo complice. L’uomo dice alla ragazza che non deve uscire di casa, ma la ragazza fa notare che non può tenerle in ostaggio per sempre. Nel frattempo, a scuola, le ragazze sono sedute e cercano di capire Clanton che ruolo abbia in tutto questo, subito lo rivela perché lui era il padre di Angela e Archie: sono i suoi figli. COSA? Cioè, qui ci stanno fregando tutti quanti! Ora ho capito a cosa si riferivano quando avevano detto, chi aveva visto il finale in anteprima, che era simile alla fine del film Scream 2: ora è tutto chiaro. Marshall Clanton che vendica la morte della propria figlia Angela, ma usa come complice e pedina Archie (A) suo figlio segreto per torturare le vittime e colpevoli.

LA GENESI: ROSE E MARSHALL

Le ragazze capiscono che A sta per “Archie” non Angela. L’uomo spiega che è cresciuto alla Millwood, che lì ha conosciuto Rose Waters, che cantavano insieme nel coro della scuola, i due si sono presi una cotta e dopo molto tempo Rose è rimasta incinta di due gemelli: ecco la storia dei gemelli che ritorna sempre in ogni racconto Creepy! I suoi genitori erano contrari, così hanno pagato la famiglia Waters per non farla tornare più. L’uomo poi è diventato insegnante e dopo vicepreside della High, a quel punto Rose è tornata dicendole che Angela doveva frequentare la Millwood High, mentre Archie sarebbe rimasto a casa perchè avevo un viso che solo una madre può amare (figlio deforme, solito cliché da film horror). Lui e la donna fanno un patto, ovvero che la ragazza può frequentare il liceo ma che nessuno deve conoscere il loro segreto. Così Marshall ha visto crescere, anno per anno, sua figlia fino a vederla uccidersi. La colpa però non è stata della violenza, ma di quello che è successo dopo, di quello che Corey, Sidney, Elodie, Marjorie e Davie hanno fatto a sua figlia.

LA RESA DEI CONTI PER TOM

Nel frattempo Tom a casa dice a Kelly e sua moglie che soltanto Karen lo capiva. Kelly dice che loro non hanno mai fatto male a nessuno a differenza sua che ha violentato Angela Waters, che quel qualcuno che vuole vendicare la sua morte, ha ucciso anche Karen perché lui ha fatto partire questo incubo. La moglie, distrutta ed esterrefatta, non sa cosa pensare più. Kelly continua ad accusare il padre, ad augurare che una volta che uscirà di lì lei lo denuncerà e pagherà per i suoi crimini. L’uomo risentito, prende la pistola in mano e dice che quella pistola ha tre colpi, che davvero è così ingenua da pensare di poter mettere piedi fuori da quella casa dopo tutto quello che lei sa? In soccorso a sua figlia arriva Martha, che pugnala con un coltello l’uomo salvando sua figlia sotto lo sguardo sconvolto di Kelly. FINALMENTE IL BASTARDO HA AVUTO QUELLO CHE MERITAVA DA SEMPRE. Lui però doveva essere lì, al processo , come le mamme.

A scuola Marshall dice che Angela non si è tolta la vita per quello che le ha fatto Tommy Beasley, per altro, qualcosa che è avvenuto sotto gli occhi subdoli di tutti quanti. Imogen capisce a cosa si riferisce, tira fuori le pagine del diario di sua mamma dove c’era spesso scritto “cancellatela”. Sidney rivela poi che è iniziato tutto quanto dopo che Angela Waters è stata violentata.

IL SEGRETO DI DAVIE ADAMS E A. WATERS

Flashback 1999: Davie va da Angela, le dice che le dispiace di quello che ha subito e che le sono tutte quante vicine. La ragazza chiede chi sia stato, lei dice Tommy, ovvero il suo ragazzo, ma Davie, risentita e furente, le dà della bugiarda e dopo averne parlato con le amiche, affermando che devono evitarla, far finta che non esiste, dice che devono ”cancellarla”: cancellare Angela Waters e convincere anche il resto della scuola. Guarda caso mi ha ricordato quando Imogen ha voluto a tutti i costi creare il gruppo di vendetta nei riguardi di Karen Beasley: cattivo sangue non mente mai. Lei poteva però scegliere, può ancora scegliere di non essere come è stata sua madre da ragazza. Le ragazze cominciano a trattarla con indifferenza, così come l’intera scuola schernendo o bullizzando la ragazza, facendo finta che fosse un fantasma, che non esistesse. Il colpo di grazia è stato quando Davie, fingendo che fosse tutto passato, l’ha invitata al rave di Capodanno, dove la ragazza naturalmente è andata, ed era ridotta male, come se avesse strisciato nel bosco. Angela ha provato ad avere attenzione dagli altri e dalle ragazze ma l’hanno ignorata, tanto da portarla poi a compiere quel gesto di uccidersi sotto gli occhi di tutti. Torniamo al presente, Sidney ha raccontato tutto quello che loro hanno fatto ad Angela sotto il controllo di Davie (che era di una stronza al liceo, madonna!). Imogen capisce perché sua madre si è uccisa o chiede se siano stati loro: Clanton risponde dicendo che l’hanno sollecitata, ecco, mandandole l’invito del rave party per ricordare cosa avesse fatto. La ragazza non ci sta nel vedere dipinta sua madre come un mostro (lo era) e dice a tutti che era cambiata, che era diventata buona e gentile. Che aveva fatto cose terribili, certo, ma era cambiata, che nella vita si può cambiare. Oddio, credo che si possa migliorare più che cambiare del tutto. Clanton ammette che anche se Davie era cambiata questo non è servito a risparmiare Angela, che se la donna ha scelto la via più facile, ora i peccati della madre ricadono sulla figlia. L’uomo ordina ad Archie di attaccare la ragazza, le sue amiche provano a placarlo, Imogen dice che il bambino è innocente, che non c’entra nulla con tutto questo. L’uomo non si risparmia e ordina al figlio di continuare, allora Imogen corre nei corridoi, si ricorda che sua madre le diceva sempre che la sua casa è il suo rifugio, allora è lì che deve andare mentre A la sta inseguendo.

IMOGEN VS. ARCHIE

Clanton a scuola dice che con il suo sacrificio la morte di Angela non sarà stata invano, che non si ripeterà più quello che è successo. Le ragazze si guardano confuse e non capiscono cosa possa essere questo sacrificio. Tabby si ribella dicendo che è stato Tom Beasley a stuprare sua figlia, ma che è lì a tormentare loro e non lui. L’uomo dice che dà la colpa a qualcuno e che Tom avrà ciò che merita, arriva Kelly con Greg ma l’uomo, spaventandosi, spara contro il ragazzo che cade per terra perdendo sangue, allora Tabby, dopo aver recuperato qualcosa colpisce alla testa il preside che perde i sensi. Mi domando anch’io: perché devono subire queste ragazze se chi ha compiuto il male peggiore, ovvero, violentare Angela è Tom? Che senso ha prendersela con le ragazze? Semmai dovevano subire le loro mamme: loro andavano al liceo con Angela, loro sono state bulle con lei. Che cazzo c’entrano le ragazze? Ma sì, facciamo come bersaglio le ragazze stile Pretty Little Liars tanto funziona. Imogen nel frattempo riesce ad arrivare in casa sua e si nasconde in bagno, A riesce a trovarla e lei lo pugnala: i due hanno una lotta corpo a corpo e finiscono entrambi per ferirsi e dissanguare, tant’è che quando le ragazze riescono a correre in sua salvezza, trovano Imogen con le acque rotte. Rettifico ciò che avevo detto in precedenza: A vuole uccidere le ragazze, mi ero sbagliato. Subito dopo, vediamo Imogen ricoverata in ospedale, quando al risveglio, vuole vedere suo figlio, va verso la culla ma ha la maschera inquietante postoperatoria di A: si risveglia, era un brutto incubo. Con lei ci sono Tabby e Sidney che le dicono che va tutto bene, che la bambina sta bene. Poi però aggiungono che Archie è lì, in ospedale, ed è sopravvissuto alla pugnalata, ma è legato e ha gli agenti che lo sorvegliano di continuo. Dicono anche che Tom è stato pugnalato dalla moglie e che è sopravvissuto anche lui: ma non muore mai l’erba cattiva? Infine aggiungono che Clanton e Chip sono stati arrestati.

Imogen, sentendosi più tranquilla, finalmente può prendere tra le sue braccia sua figlia, la stessa che ha protetto da sempre. Porta sua figlia davanti alla tomba di Davie, sua nonna. Ed è lì che ricorda e capisce che sì, sua madre al liceo è stata perfida, ma che la vita, le circostanze, tutto quello che è successo, l’hanno migliorata, l’hanno fatta diventare una persona diversa, soprattutto dopo che è arrivata Imogen: capisce che è questa l’immagine che porterà di sua madre per tutta la vita come ricordo. Che una seconda possibilità, alla fine, tutti la meritano. Anche Davie, così come forse anche Angela l’avrebbe meritata. Le ragazze possono finalmente abbracciarsi e lasciarsi alle spalle l’incubo di A.

A FUORI DAI GIOCHI: LIETO FINE PER LE LIARS?

Arriva la sera di Natale: tutte le ragazze sono assieme ai fidanzati e ai propri genitori nel festeggiare allegramente la vigilia di Natale. Marjorie, rivela a tutti e tutte che ha deciso, questa volta, veramente, di farsi seguire da qualcuno, di andare in terapia: le sue amiche la sostengono, le dicono che si prenderanno loro cura di Noa. Subito dopo, Sydney e Corey rivelano a Imogen e Tabby che Chip potrà già tornare a casa perché i suoi hanno pagato la cauzione e tornerà per le vacanze di Natale. Purtroppo la giustizia americana ha anch’essa delle pecche! Le due ragazze affermano che anche se sarà difficile vogliono sporgere denuncia contro il ragazzo per quello che le ha fatto. Imogen e Tabby sono in camera a parlare, Tabby si propone di voler accompagnare Imogen per incontrare la famiglia affidataria di sua figlia, che è una coppia perfetta. Racconta che da tanto vogliono avere un bambino, che sono entrambi scrittori, che lui ha una libreria e si chiamano Aria ed Ezra: si, proprio loro! Ecco l’easter egg di PLL in questo nuovo universo di PLL: siamo felicissimi! Allora, questo fa ben sperare, noi fan, di rivedere Aria ed Ezra insieme nell’ ipotetica seconda stagione? Chissà… d’altronde Rosewood è a due passi da Millwood, no? Il capitolo si conclude con Tabby che chiede a Imogen se il suo istinto materno le dice che è finita, che ora tutto andrà bene: la ragazza le risponde di sì.

Nemmeno il tempo di poterlo dire che ci ritroviamo nell’ospedale, vediamo l’infermiera che sta andando verso la camera di Tom Beasley, l’uomo è stato ucciso, così come anche gli agenti e a quanto pare A è fuggito: ma dove sarà andato? Facile: a saldare i conti in sospeso. Difatti, vediamo Chip (il maiale) che è tornato a casa sua, qualcuno suona alla porta, ma indovinate chi è? Ovviamente A. che trafigge il ragazzo e si chiude l’episodio. HO ESULTATO TOTALMENTE, SONO SINCERA.

Mie carə Bradshawine, Pretty Little Liars Original Sin si conclude, almeno per ora con la prima stagione, con un episodio finale che ci ha tenuto con la tachicardia a mille, sangue, lotte e rivelazioni, tanti segreti rivelati, così come anche tanti colpi di scena. La motivazione che spingeva Archie “A” a minacciare le ragazze e torturarle? Era che doveva vendicare la morte della povera sorella. Va bene, alla fine sono anche d’accordo, ci stava, però perché prendersela con le ragazze? Se erano state le mamme a trattare Angela Waters come immondizia? E certo, perché come dice il preside “i peccati ricadono sulle figlie”, però non mi sembra giusto che debbano subire tutto quel calvario, ma capisco anche che serviva per portare alla lunga il filone intero della serie: il concept era quello, ovvero simile al suo predecessore storico e iconico Pretty Little Liars! Una cosa è sicura: le mamme fanno sempre dei casini e le loro figlie, ignare, devono pagare le loro malefatte. A prescindere, il finale mi è piaciuto, così come l’ambientazione, le atmosfere, i riferimenti o similitudini anche, in qualche modo, al vecchio PLL. Meno forse mi è piaciuta la motivazione, l’ho trovata debole e che non reggeva, perché Tom a mio parere doveva meritare di peggio. Cristo santo, ha VIOLENTATO TUA FIGLIA CRETINO! Vero che le mamme erano delle streghe, però erano, a mio modo di vedere , il male minore. Interessante è stato vedere che il preside Clanton in realtà sotto mentite spoglie era il padre di Angela e Archie Waters, un colpo di scena che non ci aspettavamo, diciamocelo pure. Mi è dispiaciuto non vedere chi si nascondeva sotto la maschera di A, ovvero Archie, non è stato mostrato o magari succederà in una seconda stagione? Poiché il killer è vivo, magari cercherà altri modi di vendicarsi, no?

Mi è piaciuta anche tanto la nostra “Final Girl“: Imogen, che fa di tutto per proteggere sua figlia dalle grinfie di A pur di farsi ammazzare dall’assassino: una madre sa sempre cosa deve fare per proteggere i propri figli. Bello anche il messaggio che hanno lanciato alla fine, ovvero che Davie, nonostante fosse stata crudele e spietata al liceo, da adulta, la gravidanza, soprattutto, le aveva regalato una maturità, quel senso materno di protezione verso un’altra persona. Così come anche Kelly, che era stronza quanto sua sorella gemella Karen, però è riuscita a crescere, a ribellarsi a un padre padrone e cattivo, è riuscita a salvarsi, a rendere giustizia a sua sorella, a migliorare: tutti possono meritare una seconda possibilità, forse. Comunque sia, questo nuovo mondo horror, cupo, tetro e slasher di PLL, a mio parere, ma anche a detta di media e della critica generale, ha funzionato perché seppur sia simile o abbia delle situazioni che ricordino il vecchio, in questo nuovo capitolo, in questo percorso, segue una sua linea, segue un tracciato, una storyline tutta sua. Un mondo che ci piace, che ci ha fatto affezionare, con calma e con i tempi giusti a queste cinque bugiardelle: Imogen, Tabby, Mouse, Faran e Noa. Sono certo che ci rivedremo mie care, sicuramente scopriremo altro, probabilmente i segreti inquietanti che si celano nella Millwood High non sono finiti qui, ma questo, appunto, è solo un inizio. La seconda stagione è stata dichiarata visti gli ascolti ottimi e sorprendenti, poi grazie a un collegamento con due beniamini della serie madre e un finale aperto, si può ben sperare che possa succedere di tutto. A non è morto: tornerà a saldare il suo conto. Ci tenevo a ringraziare Serie Tv Concept che mi ha dato questa opportunità di aprire e gestire una rubrica di una serie a cui tengo molto, soprattutto perché amo PLL e non vedevo l’ora di poterlo fare. E ovviamente, voglio ringraziare voi lettori/ lettrici che mi avete seguito in questo percorso, grazie per la fiducia. Ora che è finito PLL, che farò? Che ne sarà di me? Come potrò sopravvivere? Scherzi a parte, non finisce qui: ci rivediamo con la seconda stagione! E tanti altri nuovi bellissimi progetti in lavorazione. Ah, trovate la serie in italiano su Prime Video.

Miss. BrAdshaw vi saluta, Liars, per ora.

Votazione serie: 8 e mezzo.

Miss. Bradshaw

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...