
TRAMA “la reginetta del ballo” 1×02
L’episodio si apre con un salto temporale di sei mesi fa: vediamo Imogen senza pancione intenta a bere alcool ad una festa a casa delle gemelle Beasley con la quale ha un forte legame. Nel mezzo ci vengono mostrate anche Tabby e Noa con i rispettivi ragazzi quindi anche loro erano a quella festa. Imogen va a cercare Greg (Elias Kacavas) perché Karen non lo trova. Una volta che l’ha trovato, il ragazzo gli dice che vorrebbe che la sua ragazza somigliasse a lei: sembra esserci attrazione tra i due. Kelly, la gemella, rivela a Karen che Imogen e Greg si sono baciati, così la ragazza, arrabbiata, l’affronta davanti a tutti umiliandola e cacciandola di casa.

Arriviamo al presente. Imogen ha raccontato alle ragazze quello che è successo mesi prima e che Karen deve in qualche modo pagarla: le ragazze attuano un piano per vendicarsi di lei e delle sue scorrettezze nei loro confronti. La Adams rivela alle ragazze di essere in possesso di un video di quella sera, dove, dopo la scenata, Karen è ubriaca e ha combinato qualcosa. La vendetta di Imogen è chiara: diffondere quel video a tutti quanti. Tabby chiede aiuto a Chip (Carson Rowland) di montare il video e, quando viene proiettato, tutti hanno partecipato credendo fosse la proiezione di un film. Anche lo stalker è presente ma si nasconde. Karen e sua sorella sono lì e assistono alla scena in cui la ragazza è ubriaca fradicia e si mette in ridicolo. Imbarazzata, scappa via dal cinema e le ragazze sono soddisfatte. Imogen e Karen si incontrano nel cimitero subito dopo e parlano di quello che è accaduto perché Karen ha capito che c’era lei dietro il video: cercano di chiarire ma con risultati deludenti.

Imogen viene incoronata reginetta del ballo perché Karen (con un piano ben congegnato assieme a Kelly) si è rifiutata e ha raccontato al preside di essere stata lei a sabotare se stessa. La serata è arrivata: Imogen è lì con le sue amiche accompagnate dai ragazzi: Ash (Jordan Gonzalez) con Mouse (la quale rivela che ha dei traumi infantili, ma non sappiamo quali), poi c’è Henry (Ben Cook) che accompagna Faran, Chip con Tabby e Shawn Noble (Alex Alono) con Noa. Nel frattempo anche lo stalker è arrivato alla serata del ballo. Sta per avvenire l’incoronazione quando le ragazze e Imogen si rendono conto che Karen sta attuando un piano perchè la vedono nascosta sulla passerella ma non è sola: alle sue spalle c’è il killer che spinge la ragazza di sotto uccidendola sul colpo ( si ripete la scena di 22 anni fa in qualche modo). La figura inquietante guarda Imogen che è sconvolta e poi manda un messaggio a tutte e cinque: il primo firmato -A.


ANALISI + RECENSIONE 1 X02
Mie carə Bradshawine, in questo secondo episodio c’è stata ansia, palpitazione, inquietudine, tradimenti, confusione, segreti rivelati e altri non del tutto, e sangue, tanto sangue. Se il pilot era partito molto bene e lasciava presagire un lancio ottimale per la serie, devo dire che con il secondo episodio, per ora, l’ha nuovamente confermato. Partiamo dall’inizio dell’episodio: ci viene mostrato che Imogen aveva un rapporto molto forte con le gemelle buone e cattive Beasley! O meglio, l’intento è quello di farci credere questo tra di loro: “andiamo d’accordo ma qualcosa c’è sempre che va a sbilanciare tutto il resto” sembra mostrare nel mezzo. Difatti, l’idillio tra le due amiche, Karen e Imogen, durerà molto poco perchè la gemella impicciona Kelly, va a rivelare che ha visto Greg e Imogen baciarsi, anzi, Imogen che baciava Greg per la precisione (anche se questa scena non ci verrà mostrata). Vero che tra i due c’era un feeling perchè si vedrà, ma del bacio non c’è ancora nulla. La squinzia super chic affronta la ragazza della “porta accanto” Imogen dandole della “put*ana” senza giri di parole STA STRONZA! La ragazza tenta di negare tutto dicendo che lui ha cominciato ma il pivello e segugio della sua donna omette questo dettaglio facendo ricadere la colpa su Imogen che amareggiata e imbarazzata va via in lacrime. Povera ragazza, io l’avrei sterminata davanti a tutti e messa lei in ridicolo avendo un ragazzo traditore. Imogen è risentita, dentro di sé sta covando rabbia e frustrazione, ma per il momento non vorrà fare nulla per vendicarsi: d’altronde ha classe rispetto alla sua nemica, per ora.

Il punto è che non si può mettere in discussione un rapporto fatto di un forte legame e sorellanza perché c’è stato un bacio, ammesso e concesso che sia così. Non si può dare della poco di buono alla tua migliore amica senza nemmeno indagare fino in fondo. Secondo me c’è dell’altro, qualcosa che scopriremo avanti che tra le due è successo in passato, qualcosa che aveva già messo in “allarme” Karen su Imogen, forse. Al momento ancora non sappiamo chi possa essere però il padre del figlio/a che Imogen porta in grembo, si fa riferimento a uno stabilimento balneare e un “bagnino” ma niente più. Ma sono certo, intuito personale, che Karen conosce la verità sul padre. E se fosse Greg? Insomma, coi tempi potremmo esserci, no? Magari quella sera c’è stato un prosieguo tra i due che non conosciamo? Magari sono finiti a letto insieme? Sto ipotizzando, ma non sono certo di nulla. Sicuramente tra loro due c’era intesa e affinità perché ci viene mostrato, altrimenti non avrebbe avuto senso farcelo vedere. Ammesso e concesso che questa serie non stia seguendo il filone originale della serie madre: NONSENSE a tutto spiano.

“La vendetta è un piatto che va servito freddo”
Vero? Quindi Imogen, assieme al gruppo delle bugiardelle, decidono di attuare un piano per stanare la perfidia di Karen: pubblicare il video e metterla in mutande davanti a tutti! Ora voglio fare un appunto su questa cosa: c’era veramente bisogno di farlo mia cara Adams? Okay, Karen è una grande stronza doppiogiochista e arrogante snob, vero tutto quanto. Okay, umilia continuamente tutti quanti senza farsi alcun tipo di problema o avere rimorso di coscienza, vero anche questo. Okay, lei ti ha umiliata, ti ha descritta come una ragazza facile davanti a tutti facendoti sprofondare nell’imbarazzo più totale. Sono d’ accordo: è stato un mostro! Però tu dovevi essere superiore a lei mia cara, dovevi comportarti come tua madre ti ha cresciuta ( vero anche che tua madre al liceo era perfida stile Karen) e non avrebbe voluto che tu diventassi forse come lei all’epoca, ne sono certo di questo. Invece che cosa fai? Recuperi un video di una ragazza che, dopo aver scoperto che il suo ragazzo e la sua migliore amica si sono baciati, mentre lei aveva bevuto, e quindi era in uno stato di realtà alterata, straparlava e non era cosciente di ciò che faceva e per di più c’era anche qualcuno che cercava di approfittare di lei, tu non solo hai quel video ma lo mostri a tutta la scuola umiliandola allo stesso modo, se non peggio? No. Tesoro, non va bene tutto questo. Avresti dovuto essere superiore e non ripagare con la stessa moneta secondo me. Avresti trovato un altro metodo per colpire la tua “nemica” e riscattarti dall’umiliazione subita. Perfino la DiLaurentis (Sasha Pieterse) avrebbe avuto più classe in questo! Sta storia che chi è stato vittima di bullismo poi dopo debba, per riscatto, diventare Mona Vanderwaal (Janel Parrish) il carnefice non mi va a genio! Questa scena, per certi versi, mi ha ricordato quando Alison ricattava o Mona in varie situazioni o Jenna Marshall (Tammin Sursok) per il famoso video incestuoso: che bei ricordi. Loro sì che erano stronze con stile!


Ah, ovviamente Imogen ha incontrato Karen in un cimitero, bè, devo dire che le mosse intelligenti di queste ragazze continuano a stupirmi sempre più! C’è un killer e stalker a piede libero che vi dà la caccia, e non sappiamo se è l’unico, e voi che cosa fate? Vi incontrate di notte, in un posto del genere, tutte sole. GENIALE. Le vostre cugine di Rosewood vi hanno insegnato tutto quanto perbene a quanto pare. Però, visto il rapporto tra le due, forse ha un vero senso incontrarsi in un cimitero. Detto questo, la ragazza dispiaciuta e pressata dei sensi di colpa ammette di essere lei l’artefice del piano diabolico, anche perchè Karen non ci ha messo un secondo per collegare lei a tutto quanto (astuta la ragazza). Le due discutono: Imogen l’accusa di averlo fatto per vendicarsi dell’umiliazione subita mesi fa e di quello che lei sta facendo a loro con messaggi e video inquietanti per ricattarle. Karen, confusa e stranita, ammette di non essere lei la colpevole di tutto questo: ha ragione. NON SI NASCONDE LEI DIETRO TUTTO QUESTO! Ma Imogen non sembra crederle, però si scusa e dice che quella sera lei ha fermato chi stava riprendendo per non andare oltre e mettere ancor di più a disagio Karen davanti a tutti. Ma pensa te, che gesto magnanimo da parte tua mia adorata Imogen: sono commosso dal tuo profondo senso di rispetto e coscienza verso una persona, davvero, mi riempie il cuore… ipocrita e finta quanto le guance rimpolpate di Marlene King e le motivazioni sconclusionate di Alex Drake (perdonatemi: vi amo entrambe mie sociopatiche). Non regge mia cara dopo quello che hai fatto, non sei credibile. Se è vero che Karen è una Bitch senza farsi problemi, tu invece lo sei quanto lei ma sei, forse, più brava a nasconderlo. A volte non mi convinci affatto gioia mia.

Ma dato che Karen non è da meno, per ri- vendicarsi (questa serie è un continuo vendicarsi a vicenda per qualcosa, in stile PLL, ma peggio), decide di escogitare un piano assieme alla gemella “buona” che le dà l’idea di farlo in stile “Carrie” e no, non sto parlando di Carrie Bradshaw (Sarah Jessica Parker) stavolta, ma di quella di Stephen King per gli amanti dell’ horror, quindi, bene o male, sapete cosa succederà in quel frangente, eccetto che Imogen possa trasformarsi in Carrie e faccia fuori tutti quanti con i poteri di telecinesi, sai che figata? Diventa Riverdale sesta stagione 2.0 troppo cringe poi. Quindi le gemelle di Shining decidono di mettere su questo piano diabolico e una delle due (Kelly si finge Karen) va dal preside e rivela di essere stata lei a sabotare la sua candidatura è in virtù di questo Imogen merita il titolo di reginetta. Ma che carina, hai un cuore grande quanto la bontà e l’altruismo senza un doppio fine di Jessica DiLaurentis (Andrea Parker). Imogen quindi verrà incoronata la reginetta del ballo!


In meno di un anno la ragazza si è ritrovata incinta, una madre morta e reginetta del ballo: una combo direi perfetta, no? Vi immaginate se fosse un piano diabolico congegnato dalla stessa? Con PLL ci hanno insegnato che non puoi veramente conoscere fino in fondo le persone. Vabbè, ma sarebbe assurdo perfino per la serie stessa, quindi, una teoria del tutto da scartare, per ora. La serata arriva, e la nostra “good girl” dopo aver saputo della notizia e aver avuto ripensamenti e paure nell’accettare (e certo, hai fatto di tutto per candidarti e metterti contro l’altra, che ora, me vieni a dì che non vuoi la coroncina sulla testa)? A fanfarona! Accettato il ruolo viene preparata dalle sue seguaci e anche cretine nell’assecondare in tutto la queen, e si presentano al ballo tutte fighe con un’entrata stile Pretty Little Liars, però con outfit peggiori delle cugine: l’assenza del guru della moda, Aria Montgomery (Lucy Hale) è palpabile, diciamolo.

Alla serata arriva anche il nostro killer, in un outfit improbabile: ovviamente si presagisce qualcosa di non buono. Sta per avvenire la coronazione della Queen quando le ragazze notano dalla passerella la perfida Karen (o Kelly?) e se ci stanno trollando anche questa volta con la questione delle gemelle? Nulla è da escludere dopo anni di osservazione e congettura mentale con PLL. Dicevamo, Karen è intenta a rovesciare un secchio pieno di sangue sulla testolina della reginetta, ma avviene qualcosa che, onestamente, avevano lasciato presagire fin da subito: se non ti fai i cazzi tuoi muori!

Appare il nostro killer che senza farsi due conti spinge la ragazza sotto gli occhi increduli di Imogen e la fa volare di sotto con un colpo fatale stile Carrie (rosso sangue) e riportandoci indietro di ventidue anni fa a quello che similmente è successo a Millwood con Angela Waters: la storia si ripete in qualche modo. Greg e Kelly (ma è lei?) sconvolti e urlanti vanno verso il corpo della povera gemella dissanguato. Le ragazze però non hanno visto la figura oscura spingere la poveretta, se non Imogen sconvolta in lacrime. Poi manda un messaggio a tutte e cinque, il primo con il tintinnio di gruppo e l’iconica firma:

“Sii fedele a te stesso. Una è andata. Ne mancano cinque. Non dire niente a nessuno o sei la prossima” – A

Che emozione! Il primo messaggio di gruppo di A in stile Liars! L’unica cosa certa è che lo stalker e killer si fa chiamare “A”: cosa che avevamo capito perché ce l’ha letteralmente cucito sulla maschera e se ne va in giro con una tuta da meccanico e capelli unti di grasso: Aria qui andrebbe di matto e le verrebbe un colpo! A parte ciò, perché il killer ha dovuto far fuori la “simpatica” Karen? Per quale motivo? Era odiosa, antipatica, cattiva, bugiarda, ecc. vero tutto quanto, ha preso di mira mezza scuola, quindi tutti avrebbero potuto farla fuori, no? Stile Alison Bitch! Aldilà di questo, credo sia stato brutale come sia stata uccisa, e sempre più, già dal pilot, sento che la ragazza c’entrasse qualcosa con la questione della Waters e delle mamme: c’è un fottuto collegamento con tutto questo! Forse anche la mamma di Karen, Martha Beasley (Jennifer Ferrin) è colpevole di quella maledetta notte in cui morì Angela? Il messaggio di A è fuorviante perché dice “ una è andata” ne mancano altre cinque. Sta a significare che anche lei era vittima del piano vendicativo di A nei confronti delle ragazze per colpa delle loro mamme? Che poi, ste povere figlie perchè devono patire loro ciò che i genitori hanno fatto in passato? Non l’ho mica capita ancora sta cosa. A prescindere, un cavillo c’è, ma non so qual è.

Nel teaser e intro della serie ho notato dei dettagli, ma ne parliamo la prossima volta di questo, così come altre teorie che mi stanno balenando nella mente, per quello però ci sarà un apposito spazio. Da fan degli horror continuo ad amare riferimenti ai film in questione degli anni ‘90 e dopo, in particolare ho notato, in un dettaglio, mentre Karen/ Kelly era dal preside, si può vedere alle sue spalle un poster che raffigura la maschera di “Ghostface” il temibile assassino di Scream però nella versione serie TV: un puro tributo alla serie e al franchise dei film, o un possibile indizio che può ricollegarsi al killer mascherato? Non lasciamo nulla al caso, mai. Comunque, a parte alcuni riferimenti e cose gestite in senso contrario, questa nuova impostazione oscura di PLL mi piace molto di più. Totalmente diversa dall’originale: horror, sangue e morte a profusione. Il nostro vendicatore fa fuori chiunque senza ritegno ma in qualche modo seguendo il suo schema logico. Ripeto: dimenticate il vecchio A dei dispetti, ricatti emotivi e morali, questo è un assassino/ a spietato/a che non si ferma davanti a niente, non ha una morale o un sentimento: l’unico è l’odio vendicativo.
Voto: 6 e mezzo

– Miss. Bradshaw