Weekly Fun Facts, ovvero tutto quello che ancora non sapevi sulle serie tv! #2

FUTURAMA

Lo scrittore Ken Keeler ha sviluppato un teorema matematico chiamato “Il teorema di Futurama”, utilizzato solo nell’episodio “Il prigioniero di Benda” della sesta stagione. È probabilmente il primo teorema creato solo a scopo di intrattenimento in uno show televisivo. Ken Keeler ha un Dottorato di ricerca in matematica applicata. Qui un wiki creato da un fan della serie tv animata inerente a questo episodio e alla formula di Keeler.

I GRIFFIN

Seth Green ha basato la voce di Chris sul personaggio Buffalo Bill de “Il silenzio degli innocenti”. Green pensava potesse essere divertente vedere come Buffalo Bill avrebbe condotto una vita normale facendo cose normali con quella sua strana voce.

I SIMPSONS

Marge Simpson originariamente avrebbe dovuto avere delle orecchie da coniglio sotto alla sua folta chioma blu. Groening ha spiegato che, infatti, il suo piano originale era quello che Marge fosse, segretamente, il personaggio di un suo precedente fumetto chiamato “Life in Hell”. Quando aveva proposto l’idea agli altri scrittori era stata da loro bocciata. Lo show ha comunque introdotto riferimenti al fumetto “Life in Hell” in svariate occasioni; per esempio, infatti, osservando le camerette di Bart, Lisa e Maggie è possibile scorgere un pupazzo con le sembianze di Binky, uno dei conigli antropomorfi protagonisti della serie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...