Per cercare un talento non bisogna andare poi così lontano. In Italia Infatti negli ultimi anni ha raggiunto il culmine del successo Lino Guanciale, attore di fiction e serie TV italiane tutte sulla Rai.
Nato ad Avezzano, in Abruzzo, nel 1979, comincia a muovere i primi passi nel mondo del rugby tanto da essere selezionato sia per la nazionale under 16 che per quella under 19. La carriera sportiva viene però interrotta quando decide di dedicarsi al teatro e si iscrive alla scuola d’arte cinematografica di Roma. Debutta in teatro con l’opera Romeo e Giulietta ma il vero successo arriva quando comincia a lavorare nelle fiction Rai e prende parte ad alcune serie TV tra cui I segreti dell’acqua, Una grande famiglia e che Dio ci aiuti.
Il vero successo, però, arriva con la Dama velata dove interpreta il ruolo di Guido Fossà, uomo particolare e pieno di segreti che però cela una personalità molto dolce. Rappresenta il tipico personaggio interpretato dall’attore, fuori cinico e freddo mentre dentro sofferente e a tratti dolce, che ritroviamo nella serie tv Non dirlo al mio capo dove invece è l’avvocato Enrico Vinci. Anche in questo caso, mostra un carattere particolarmente forte ma soprattutto cinico tanto da odiare e da non voler assumere donne con dei figli ,ma questa scelta nasconde un profondo segreto che lo lega alla sua famiglia. Un personaggio molto simile è poi quello de L’allieva al fianco di Alessandra Mastronardi. Qui ricopre il ruolo di un medico legale, Claudio Conforti detto CC. Anche qui è un cinico professore di medicina legale profondamente segnato che si riscoprirà grazie proprio all’amore che proverà per la sua allieva. Ultimo personaggio è, infine, quello di Leonardo Cagliostro nella serie tv poliziesca La Porta Rossa dove, in realtà, è un vero e proprio fantasma. Anche in questo caso è un uomo profondamente cinico e profondamente duro ma che si scioglie di fronte alla difficoltà di una ragazza.
Insomma tutti i personaggi forti e determinati sono un po’ come lo stesso attore che ha dovuto combattere e che ha fatto della bravura la sua unica arma per arrivare a conquistare l’Italia e non solo, visto che ha avuto anche una parte del film di Woody Allen , To Rome with love.
Lino Guanciale ha fatto della sua bellezza della sua bravura e della sua capacità interpretativa i suoi punti di forza, probabilmente acquisiti proprio da quella storia, da quella preparazione teatrale che ha alle spalle. Guanciale non rappresenta più quella categoria di attori italiani belli ma che non riescono ad avere un effetto sullo schermo. Lui riesce a coniugare la bellezza con la bravura.