Il nuovo anno è iniziato, le serie tv stanno tornando e una di queste è la serie drammatica per eccellenza degli ultimi tre anni: This Is Us (originariamente chiamata “36”).
Circa un mese fa abbiamo assistito al finale di metà stagione e, finalmente, la prossima settimana la famiglia che ultimamente ci sta facendo piangere come una fontana ritornerà ad accompagnare le nostre giornate.
*Attenzione*: l’articolo potrebbe contenere degli spoiler.
È importante ricordare come la serie ha lasciato i fan con l’episodio, mandato in onda il 27 novembre dello scorso anno, “The Beginning Is the End Is the Beginning” (che già il titolo ti fa girare la testa) a rimuginarci su per più di un mese, distruggendo forse una delle poche cose felici che ormai vi era rimasta: il matrimonio tra Randall (Sterling K. Brown) e Beth (Susan Kelechi Watson).

Ma, come si dice, non tutto il male viene per nuocere. Perché se, a quanto pare, i Randall e Beth del futuro non staranno più insieme, ciò ha fatto in modo di svelare apparentemente il mistero con cui la seconda stagione si era conclusa e che è stata fonte di tantissime varie ipotesi e teorie da parte degli appassionati della serie.
Who’s that girl? It’s Rebecca…?
Sembrerebbe proprio che la donna, la quale Randall al finale della stagione precedente dice di non essere ancora pronto a vedere, sia Rebecca (Mandy Moore). Ma ciò non ha placato la curiosità dei fan perché, come in perfetto stile This Is Us, ogni cosa non è quello che sembra e questa “rivelazione” ha semplicemente buttato una quantità colossale di benzina in più sul fuoco.
La teoria precedente riguardava proprio Beth e di una sua possibile uscita di scena, ma lo stesso Sterling K. Brown aveva smentito tempo fa con “lei non è chi pensate”, scatenando quindi le teorie più assurde.
Il nono episodio della terza stagione ha sconvolto ogni ipotesi e, nonostante ora ci siano degli indizi in più, questi non sembrano aiutare a capire meglio la situazione, anzi, hanno reso il tutto ancora più intricato, se possibile.
Che Rebecca, in futuro, si sia ammalata? Che sia stata aggiunta un’ulteriore morte alla serie? – c’è chi ancora deve riprendersi da quella di Jack (Milo Ventimiglia) –

La prima teoria sembra la più plausibile da percorrere per il momento ma, fino al prossimo indizio, non possiamo avanzare ulteriori ipotesi.
Il finale già scritto
Il produttore della serie drammatica, Dan Fogelman, ha rilasciato qualche dichiarazione in passato, ovviamente senza farsi scappare niente di compromettente. Infatti, pare che già sia stata girata qualche scena del finale di This Is Us in quanto i produttori sono a conoscenza, fin dalla prima stagione, di come si concluderà la serie.
“Siamo abbastanza lontani, ma io e gli autori siamo alla fine” ha dichiarato Fogelman durante un incontro dedicato allo show. Non ha detto nulla, però, riguardo quando e a quale stagione la serie sarà conclusa ma, per il momento, il finale non sembra così imminente.
Non è tutto: per mantenere il controllo tra i fan ed evitare di suscitare ulteriore curiosità da buon produttore quale è, ha aggiunto di aver rivelato il finale alla moglie e che lei avrebbe persino dato di matto una volta venuta a conoscenza della sorte che toccherà alla famiglia Pearson.
Insomma, dobbiamo aspettarci grandi cose e, per equiparare la bellezza della serie piena di misteri e colpi di scena, il finale deve essere altrettanto entusiasmante, ma sappiamo già che sarà in grado di lasciarci senza parole.

Per il momento godiamoci questa terza stagione, definita la più ambiziosa, e lasciamo che i drammi di Jack, Rebecca, Kevin, Kate e Randall ci accompagnino ancora per un bel po’.