Big Mouth: la guida che tutti avremmo voluto da ragazzini!

Con un ritardo imperdonabile ho recuperato su Netflix tutte le sei stagioni di “Big Mouth”, serie animata statunitense. La prima stagione è stata trasmessa nel 2017 e la storia ruota attorno alle vicende di un gruppo di ragazzini delle scuole medie alle prese con la pubertà, il passaggio all’età adulta e i primi drammi amorosi. Facciamo la conoscenza, tra gli altri, degli inseparabili amici Andrew … Continua a leggere Big Mouth: la guida che tutti avremmo voluto da ragazzini!

Pinocchio: La versione di Guillermo del Toro

Titolo: Pinocchio Regia: Guillermo del Toro Genere: Animazione Distribuzione: Netflix Trama: Italia, Prima Guerra Mondiale. Il falegname Geppetto vive felice con suo figlio Carlo in un paesino sulle colline toscane, ma la loro felicità si interrompe bruscamente quando Carlo muore durante un bombardamento. Con il passare degli anni, il regime fascista prende il potere e Geppetto, sempre più distrutto dal dolore e diventato ormai un … Continua a leggere Pinocchio: La versione di Guillermo del Toro

Inside Job: la serie Netflix che non ti aspetti!

Iniziata quasi per caso e scovata tra i suggerimenti di Netflix, “Inside Job” è una serie animata suddivisa in due stagioni, per un totale di diciotto episodi. La storia è incentrata sulla giovane e dotata dottoressa Reagan Ridley, tanto intelligente quanto impacciata nelle relazioni interpersonali, e sul suo lavoro segretissimo presso la Cognito Inc., società sconosciuta ai più che, per conto del Governo Ombra, pilota … Continua a leggere Inside Job: la serie Netflix che non ti aspetti!

Ranking of kings: recensione anime

Essere diversi dagli altri significa portarsi dietro ogni giorno un fardello più grande dell’universo, ma se quel qualcuno fosse anche il futuro re di una nazione che cosa accadrebbe? L’anime “Ranking of kings” è una sorta di fiaba, che tratta in modo leggero, intelligente ed estremamente delicato il tema della diversità e di come sia difficile farsi accettare dalla società per ciò che si è. ANALISI … Continua a leggere Ranking of kings: recensione anime

Recensione film anime: Quando c’era Marnie

Quando c’era Marnie è uno dei film anime più emozionanti e commoventi dello Studio Ghibli, dopo La tomba delle lucciole e Si alza il vento, dalle tinte forti e colorate, ma coperto da un velo di malinconia, tristezza e drammaticità che le fanno da contrasto. Film d’animazione giapponese basato sull’omonimo romanzo di Joan G. Robinson. Anna non è il solito personaggio femminile forte e dinamico … Continua a leggere Recensione film anime: Quando c’era Marnie