L’articolo NON contiene spoiler sulla serie 《Una serie meta-televisiva, che vede la serenità apparente di una cittadina minacciata dal mondo esterno》 Attori principali:● Elizabeth Olsen: Wanda Maximoff / Scarlet Witch● Paul Bettany: Visione● Kathryn Hahn: Agnes● Teyonah Parris: Monica Rambeau● Randall Park: Jimmy Woo● Kat Dennings: Darcy Lewis Genere: drammatico, sitcom, sentimentale, fantasy, fantascienza Ambientazione: Westview, New Jersey, Stati Uniti d’America Riassunto della trama La … Continua a leggere WandaVision: a un passo dalla perfezione
Se qualcuno vi chiedesse “chi è Daniel Day-Lewis?” sapreste rispondere? In molti si fermerebbero a riflettere, senza riuscire a collocare la sua figura al mondo cinematografico, altri invece direbbero che si tratta di un attore, citando probabilmente un suo film, ma solo in pochi esclamerebbero “uno degli attori più in gamba di Hollywood!”. Perché ci sarebbe questa discrepanza? Il motivo è molto semplice: quando si pensa ad un grande attore hollywoodiano, vengono in mente nomi come ad esempio Robert De Niro, Al Pacino, Meryl Streep, Jack Nicholson, Tom Hanks, Cate Blanchett, i meno giovani direbbero Katharine Hepburn, Clark Gable, Bette Davis, Ingrid Bergman, nessuno menzionerebbe Daniel Day-Lewis. Com’è possibile che un attore con una media di un Oscar vinto ogni due nomination ricevute passi così inosservato? Tranquilli, la colpa non è solo vostra, ci ha messo anche del suo sparendo dalla scena per molto tempo. Questo articolo nasce quindi con l’obiettivo di ricordare, soprattutto ai più giovani, chi sia questo attore passato in sordina per troppo tempo, spesso per sua volontà, ma che meriterebbe una maggiore riconoscenza per le sue doti e di dover essere ricordato per la sua carriera “sui generis“.
Non vi starò a raccontare quando è nato e dove ha studiato, non sono Wikipedia dopotutto, mi soffermerò però sulla sua filmografia, a partire dal suo esordio cinematografico accreditato nel film “Gandhi” del 1982, in cui recita in una piccola parte; per chi non conoscesse il film, sappiate che l’anno successivo vinse otto Oscar alla cerimonia, quindi se non lo avete visto recuperatelo se siete interessati all’argomento.
Sigla …Tatatatara Tararararara Tatatatara Tararararara Tatatata…Tadaaa… Bentrovati amici ed amiche, o forse no, in fondo magari non sapete nemmeno perché siete qui, ma comunque EHI, QUANTO TEMPO! Già, una vita…seh vabbe, direi di partire subito presentando questo articolo sui generis: come molti di voi già sapranno, o perlomeno ci auguriamo che sia così, l’acronimo STC sta per “Serie Tv Concept“, ovvero il blog su cui … Continua a leggere STC TG – Prima edizione
“Bly Manor” è il sottotitolo della seconda stagione della serie horror “The Haunting“, la cui prima stagione è intitolata “Hill House“. È tratta dal racconto dell’orrore “Il giro di vite” (“The Turn of the Screw”), scritto da Henry James nel 1898. (Vi consiglio di recuperare l’articolo che abbiamo pubblicato a riguardo, lo trovate qua). Distribuita su Netflix il 9 ottobre 2020, “Bly Manor” presenta un … Continua a leggere Bly Manor: il dolore di una perdita
Passato in sordina, complice un sequel che non ha tenuto fede alle aspettative che questa pellicola ha generato, “Jack Reacher” è un film d’azione, con sfumature appartenenti al genere thriller, tratto dal romanzo omonimo di Lee Child. È interessante la storia che si cela dietro il nome del film, perché, se vogliamo essere precisi, il vero titolo doveva essere “One Shot“, ovvero quello del romanzo da cui è tratto, tuttavia si è poi deciso di optare per il nome del protagonista, intitolandolo “Jack Reacher”; parallelamente, in Italia il romanzo uscì con il nome de “La prova decisiva“, per collegarlo al film è stata aggiunta quella frase al titolo, così da renderlo più riconoscibile per coloro che avessero apprezzato il libro.