Hunters 2: tornano i cacciatori di nazisti!

Sono già trascorsi tre anni dalla messa in onda su Prime Video della prima stagione di “Hunters”, serie incentrata su un gruppo di personaggi intenti a dare la caccia ai nazisti fuggiti in America in seguito alla fine della Seconda Guerra Mondiale e che ora vivono indisturbati le loro vite con nuove identità.

Ritroviamo Jonah (Logan Lerman), Lonny, Roxy, sorella Harriet, e anche l’agente Millie Morris, entrata nel gruppo alla fine della prima stagione.

Jonah, in particolare, nel 1979 sta cercando di lasciarsi alle spalle la vita da cacciatore, e di ricominciare con la sua amata Clara.

Il passato però, torna a fargli visita, e il ragazzo decide di ripartire con la sua vecchia squadra per l’ultima missione, la più importante di tutte.

Parallelamente, con dei salti nel passato, torniamo nel 1976 e ritroviamo Meyer Offerman (Al Pacino), l’uomo che ha avviato Jonah alla caccia ai nazisti, e protagonista del colpo di scena al termine della prima stagione, ripercorrendo i momenti che lo hanno portato a cercare e ingaggiare il ragazzo.

Ho adorato la prima stagione e non vedevo l’ora di assistere alla seconda, ma ahimè sono rimasta davvero delusa: la storia aveva moltissimo potenziale, ma credo sia stato sprecato in una trama troppo prevedibile, dilatata in modo esagerato (la settima puntata, ad esempio, è palesemente un riempitivo che nulla aggiunge alla storia), e con un finale tanto confusionario quanto sbrigativo.

Inoltre l’idea dei flashback è certo interessante, ma gestita male, e non fa che aumentare la confusione nello spettatore senza contare che diverse questioni vengono liquidate senza troppe spiegazioni, a fronte di altre che invece vengono trattate per molto più tempo del dovuto.

Dato il calibro dei protagonisti di questa seconda (e ultima) parte della storia si poteva a mio avviso decisamente fare di più.

Peccato, davvero.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...