Titolo: Glass Onion : A Knives Out Mistery
Regia: Rian Johson
Genere: Mistery/ Thriller
Distribuzione: Netflix
Anno : 2022

Trama: Siamo in piena pandemia Covid, ed il detective Benoit Blanc è in crisi per non avere molti casi da risolvere. Tutto cambia quando l’eccentrico miliardario Miles Bron, proprietario delle Alpha Industries, lo contatta per partecipare ad una sorta di cena con delitto su un’isola nel Mar Egeo. Insieme al detective vengono invitati anche amici di vecchia data di Miles, tra i quali c’è la sua ex socia Cassandra Brand, con la quale l’uomo non aveva rapporti da tempo. Sfortunatamente quello che sembra iniziato come un gioco diventa realtà, quando uno degli invitati viene assassinato. Toccherà a Blanc risolvere il mistero
Il ritorno di Benoit Blanc
Torna il personaggio del detective Blanc interpretato da Daniel Craig, precedentemente visto nel fortunato Cena con delitto: Knives Out. Un personaggio che, come annunciato dallo stesso regista, trae ispirazione da illustri precedenti come Hercule Poirot, Sherlock Holmes e Miss Marple, con cui condivide il carattere introverso ma estremamente intuitivo e la possibilità di essere protagonista di una vera e propria serie di film a lui dedicati. Forse è per questo che lo spettatore è riuscito a sapere ancora molto poco sulla sua quotidianità ed il suo passato. A renderlo unico è sicuramente l’interpretazione di Daniel Craig, che, se nel primo film era portata ad un atteggiamento riflessivo del detective, in questo punta tutto su toni accentuati anche grazie ad abiti meno rigidi e ambientazioni meno sofisticate
Cast di stelle e ambientazioni da favola

Non cambia molto il meccanismo del racconto della vicenda: i possibili colpevoli riuniti in un unico luogo sotto lo sguardo vigile del detective. Il cast di tutto rispetto è qualcosa che rimane un marchio riconoscibile come nel primo film. In questo caso abbiamo Edward Norton nel ruolo del miliardario organizzatore della cena con delitto. Tra gli interpreti degli invitati abbiamo Kate Hudson, Dave Bautista, Janelle Monae, Kathryn Hahn e molti altri che danno vita a personaggi di diversa estrazione sociale come uno youtuber maschilista, una candidata come vicegovernatore, un ricercatore e molti altri. Tutti sono legati al milionario che li ha tolti dell’anonimato e sono disposti a tutto per lui. Personaggi che emergono negli ambiti più diversi non certo grazie alla loro cultura e moralità. Ecco spiegato anche il modo bizzarro con il quale l’intero cast decide di far cogliere le più diverse sfumature dei protagonisti della storia. Molto riesce a fare anche la diversa ambientazione che dal New England si trasferisce nelle assolate isole della Grecia .

Un film che non delude le aspettative di chi segue le avventure di Benoit Blanc e si chiede se verranno girati altri film di questa saga. Non ci resta che aspettare