Dash & Lily: quando i libri salvano il Natale

Salinger sarebbe orgoglioso di sapere che due teenager perfettamente sconosciuti si siano incontrati grazie al suo Franny e Zoey nascondendo i loro volti dietro pagine di diario. Infatti, lo scrittore americano era un solitario e scelse, per le sue copertine, il bianco e nessuna sua foto nella quarta di copertina per impedire ai suoi fan di riconoscerlo. E quindi, quale autore se non lui avrebbe potuto ricevere tale omaggio nella serie limitata Dash & Lily? Basata sulla saga di romanzi Dash & Lily’s Book of Dares di David Levithan e Rachel Cohn, la serie è stata creata da Joe Tracz ed è stata distribuita su Netflix il 10 novembre 2020.

Con sole otto puntate da venti minuti, questa storia adolescenziale da manuale riesce a intrattenere e a infondere la magia del Natale a chiunque la guardi. Sicuramente, il profumo del lieto fine si percepisce già dal primo istante perché la serie segue ogni cliché della commedia romantica e dei film di Natale nella quale la speranza di trovare l’amore impregna ogni frame. Eppure, la storia coinvolge come una piccola coccola natalizia, quando si ha bisogno di quella dose sdolcinata di amore.

Se tutto sembra a primo acchito già tracciato, Dash & Lily riesce a trasformare il cliché in qualcosa di originale. In una New York decorata con luci e musiche natalizie, non tutti trascorreranno un bel Natale in famiglia. Da una parte abbiamo Lily, interpretata da una dolce Midori Francis, una diciassettenne legata alle tradizioni e alle feste in famiglia che non avrà i suoi genitori il 25 dicembre a causa di un viaggio simile a una luna di miele posticipata e, dall’altra abbiamo Dash (un fantastico Austin Abrams), un ragazzo che soffre per la separazione dei genitori e odia il Natale poiché spesso resta solo.

A salvare il loro Natale, però, saranno i libri, o meglio l’iniziativa di Lily di lasciare alla Strand un diario con su scritto “Do you dare…?“, ossia “Hai il coraggio…?”. Infatti, Lily non è abituata a trascorrere il periodo natalizio senza la sua numerosa famiglia e, non avendo molti amici, vorrebbe cambiare il suo destino sperando che qualcuno accolga la sua sfida. Dash, pignolo e un po’ saputello, trova il diario mentre cerca di sistemare i libri nella sezione di Salinger. Accoglie immediatamente la sfida della ragazza misteriosa del diario e, tra indizi, indovinelli e confessioni, i due ragazzi fanno da ciceroni in una Grande Mela rappresentata ad hoc per un Natale diverso dagli altri.

Mentre avviene il carteggio tra i due protagonisti in una sorta di caccia al tesoro, la serie si concentra su tematiche tipiche del genere quali il bullismo e l’emarginazione. Sebbene Lily e Dash siano gli opposti caratterialmente, sono degli outsider e sarà proprio la letteratura il loro punto di incontro. Una serie epistolare che cerca, in qualche modo, di raccontare sentimenti e paure di due adolescenti alle prese con le loro difficoltà e con le loro famiglie. La presenza, infatti, del fratello di Lily (Troy Iwata) non è per nulla marginale in quanto ha dato lui l’input alla sorella di trovare così il ragazzo dei suoi sogni. Se cercate una storia che vi infondi spirito natalizio, Dash & Lily non vi deluderà!

Voto: 8

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...