
Serie TV Concept in occasione di HALLOWEEN vi consiglia cinque serie TV e cinque film a tema horror!
SERIE TV
1. AMERICAN HORROR STORY

Prodotta e ideata da Ryan Murphy e Brad Falchuk “American Horror Story” viene trasmessa dalla rete via cavo FX dal 2011 ad oggi! Ha un’ impostazione antologica quindi ogni capitolo, trama, personaggi e ambientazione sono diverse: casa infestata, hotel, convento, congrega di streghe, ospedale psichiatrico . Tra i protagonisti anche volti noti come : Jessica Lange, Matt Bomer e anche Lady Gaga, solo per citare i più famosi. Nel corso degli episodi troviamo anche riferimenti a personaggi realmente esistiti, come i serial killer Richard Ramirez, John Wayne Gacy, Aileen Wuornos e Jeffrey Dahmer e la famigerata Madame LaLaurie, interpretata dalla bravissima Kathy Bates, che torturava e uccideva i suoi schiavi. All’attivo sono dieci stagioni con l’arrivo quest’anno della undicesima “American Horror Story New York City“. C’è anche uno spin- off della serie “American Horror Stories“. Potete trovare la serie completa qui su Disney Plus https://www.disneyplus.com/it-it/series/american-horror-story/4yFvVceupA9J
2.THE HAUNTING

The Haunting è una serie tv antologica di genere horror e paranormale ideata da Mike Flanagan prodotta dalla Paramount Television e trasmessa da Netflix dal 2018 con due capitoli dalla saga “The Haunting Of Hill House” e “The Haunting of Bly Manor”. Ogni stagione è ispirata a un differente romanzo o racconto dell’orrore : “L’incubo di Hill House” di Shilrey Jackson e Il giro di vite di Henry James. Al momento la serie è ferma a due stagioni ma è in fase di produzione una terza. Hill House: La famiglia Crain trascorre l’estate nella villa di loro proprietà, Hill House, ma una tragedia si abbatte su di loro e i loro rapporti vanno in pezzi. Quando 15 anni dopo avviene un nuovo lutto che sembra collegato proprio alla casa, dovranno fare i conti col passato .Bly Manor: Una ragazza viene assunta come istitutrice per due bambini ignara che la casa sia infestata. Qui potete trovare le due stagioni complete https://www.netflix.com/title/80189221
3. MIDNIGHT MASS

Midnight Mass è una miniserie horror e drammatica creata e ideata da Mike Flanagan e trasmessa dal 24 settembre 2021 su Netflix con una sola stagione. Qui trovate la serie https://www.netflix.com/title/81083626
Trama: Il ritorno di Riley Flynn (Zach Gilford) a Crockett Island, piccola e isolata comunità di sole 127 anime, ci porta a fare la conoscenza di una società che vive un decadimento pragmatico e spirituale molto forte. Le poche persone rimaste sull’isola rappresentano lo spettro di una realtà che una volta li univa e li rafforzava, un sentimento che sembra pervadere anche Riley, tornato dopo un esilio volontario e poi forzato sul continente , dopo l’arresto per omicidio stradale in stato di ebbrezza. L’arrivo di un nuovo giovane prete, Padre Paul, (Hamish Linklater) sconvolge l’esistenza della piccola comunità con il suo travolgente carisma e, soprattutto, con una serie di miracoli che fanno sorgere più di un interrogativo in Riley, ormai ateo dopo gli eventi che ne hanno sconvolto l’esistenza, e che scatenano un revival religioso nell’intera comunità, mentre una presenza oscura e misteriosa si aggira per l’isola.
4. THE EXORCIST

The Exorcist è una serie televisiva antologica horror ideata e prodotta da Jeremy Slater trasmessa dal 23 settembre 2016 dall’emittente FOX. La serie si pone come sequel dei film L’esorcista e L’esorcista II – L’eretico. Il 12 maggio 2017, Fox rinnova la serie per una seconda stagione che ha debuttato in America il 29 settembre 2017.Il sottotitolo scelto per la nuova stagione è The Next Chapter. L’11 maggio 2018, in seguito alla fusione tra Fox e Disney la serie è stata cancellata dopo due stagioni perché ritenuta inadatta per i canoni di pubblico Disney. Trovate qui su Amazon Prime le due stagioni https://www.primevideo.com/dp/amzn1.dv.gti.3eb30900-88c9-6883-6caa-0bc0f95861b0?autoplay=0&ref_=atv_cf_strg_wb .
Trama: Tomàs Ortega (Alfonso Herrera) e Marcus Keane (Ben Daniels) due preti dalle personalità molto diverse tra loro, cercano di aiutare Angela Rance (Geena Davis) , una donna che vive con il marito, reduce da una malattia cerebrale in seguito a una caduta, e con le figlie Katherine (Brianne Howey) e Casey (Hannah Kasulka). Angela avverte una strana presenza in casa sua e crede che la figlia Katherine stia manifestando i segni di una possessione demoniaca. Ma è Casey a cadere nelle grinfie del demonio. In seguito Angela stessa si ritroverà a fare i conti con il suo oscuro e segreto passato.
5.MARIANNE

Marianne è una serie tv francese horror prodotta e ideata da Samuel Bodin. La prima stagione è stata trasmessa il 13 settembre 2019 su Netflix . Qui trovate la serie completa https://www.netflix.com/title/80217779.
Emma Larsimon (Victoire Du Bois🙂 è una scrittrice di romanzi dell’orrore e ha raggiunto il successo grazie alle storie di fantasia che però trovano ispirazione negli incubi che fin da piccola l’hanno tormentata. Una volta cresciuta e allontanatasi dal piccolo paese natio, sembrerebbe stare meglio , ma mentre si sta dedicando alla sua ultima fatica letteraria qualcosa ritorna a tormentarla. Emma capisce che a perseguitarla è Marianne, la strega protagonista di tutti i suoi romanzi, e così decide di abbandonare per sempre la scrittura. La visita di una sua amica di infanzia, che non vede da moltissimi anni e che le dice cose inaspettate, la spingono a ritornare nella sua città natale per riuscire a capire chi sia davvero Marianne e perché la perseguiti.
FILM
1. HALLOWEEN (FRANCHISE)

Halloween è una serie cinematografica di film horror-thriller di successo, avente come protagonista il folle e spietato assassino Michael Myers, che da bambino, durante la notte di Halloween, ha ucciso sua sorella maggiore mentre le faceva da baby sitter ed è stato portato in un ospedale psichiatrico sotto l’osservazione del dottor Samuel Loomis (Donald Pleasence). Passati quindici anni Michael evade nella notte di Halloween e ritorna ad Haddonfield dove uccide tre amici di una baby-sitter di nome Laurie Strode (Jamie Lee Curtis). Da qui inizierà la carneficina omicida del serial killer che mieterà vittime continue infestando la cittadina. Il primo film della saga, Halloween – La notte delle streghe, risalente al 1978 con regia di John Carpenter, è considerato una delle più importanti pellicole del genere horror, nonché capostipite del sottogenere slasher. La maschera che Michael Myers indossa per coprire le fattezze del suo volto è stata creata ispirandosi al volto del capitano Kirk di Star Trek. La serie originale è composta da circa otto film, più due remake di Robbie Zombie e la trilogia di David Gordon Green che ha prodotto l’ultimo capitolo dell’intera saga dal titolo “Halloween Ends” (in uscita il 13 ottobre 2022) dove avverrà la resa dei conti tra Michael e Laurie. Qui trovate la saga https://www.primevideo.com/dp/amzn1.dv.gti.27f4edf8-caac-4c59-9747-8660123116d1?autoplay=0&ref_=atv_cf_strg_wb
2.NIGHTMARE (SAGA)

Nightmare ha come protagonista/antagonista il sadico, sanguinario, malefico e iconico personaggio Freddy Krueger (Robert Englund) un uomo che anni prima della narrazione uccideva i bambini della sua città in modo cruento in una vecchia fabbrica abbandonata. Alla fine viene arrestato, ma in seguito ad un errore del giudice rilasciato immediatamente. I genitori, infuriati, decidono di risolvere la faccenda con le loro stesse mani, linciando Freddy e dandogli fuoco nella sua casa. Molti anni dopo Freddy, essendosi fuso con i tre demoni dei sogni per continuare a vivere nel mondo attraverso i ricordi e la paura della gente, decide di tornare anche da morto, uccidendo in questo modo i ragazzi di Springwood senza che nessuno possa ostacolarlo. Tuttavia, nel corso della saga Freddy troverà sempre qualcuno che gli impedisce di completare i suoi omicidi. L’unico modo per bandirlo per sempre è quello di trascinarlo nella vita reale e bandirlo lì. Nel primo film appare un giovanissimo Johnny Deep. La saga di Nightmare è un franchise composto da una serie cinematografica di nove film, una edizione a fumetti, libri, due videogiochi e una serie televisiva di due stagioni, Freddy’s Nightmares, in 44 episodi. Il film originale (Nightmare dal profondo della notte ’84) da cui ha preso avvio il franchise, è stato scritto e diretto da Wes Craven, poi la saga è proseguita grazie ad altri registi che hanno mantenuto gli stessi meccanismi narrativi presenti nel primo film. Craven è tornato alla regia col settimo episodio, che però costituisce una storia indipendente dalle altre. L’ultimo film della saga risale al 2010, ed è un remake del primo capitolo A Nightmare on Elm Street senza Englund nei panni di Freddy Kruguer ma c’è Jackie Earle Haley ed è diretto da Samuel Bayer. Al momento non è previsto nessun sequel della saga. Qui la saga su Amazon Prime https://www.primevideo.com/dp/amzn1.dv.gti.12ba22d4-8e69-11a6-c6e7-76ca1c4ebc0d?autoplay=0&ref_=atv_cf_strg_wb
3. SCREAM

Scream narra la storia di Sidney Prescott (Neve Campbell), la cui vita viene sconvolta, come tutto il resto della cittadina in cui vive, Woodsboro, da alcuni brutali e misteriosi omicidi. Sembra che dietro tutto ci sia un killer psicopatico che indossa una maschera di Halloween (Ghostface), il cui personaggio è ispirato al vero serial killer Danny Rolling. La trama ruota attorno alla vita di Sidney il cui passato è in qualche modo responsabile e movente della furia omicida di Ghostface. Ciascun film inizia con un omicidio o un’aggressione, per poi svilupparsi fino alla rivelazione dell’identità del killer e al suo scontro finale con Sidney. Altri protagonisti sono il vicesceriffo Lenny “Linus” Riley (David Arquette), la giornalista Gale Weathers (Courteney Cox) e l’amica di Sidney e sorella di Linus, Tatum Riley (Rose McGowan). Nei primi film appaiono Drew Barrymore, Rose McGowan, Sarah Michelle Gellar e Liev Schreiber. Scream è un media franchise horror e slasher creato da Wes Craven, composto da cinque film (più un sesto in produzione in uscita nel 2023) e una serie televisiva Scream. La saga ha rilanciato i film di genere slasher negli anni novanta, in modo simile a quanto fece Halloween – La notte delle streghe negli anni settanta, fondendo scene di violenza e tensione con elementi comici. Il primo film ottenne un grande successo commerciale al momento della sua pubblicazione, divenendo uno dei film con le vendite maggiori del 1996. Qui trovate la saga https://www.primevideo.com/dp/amzn1.dv.gti.7cac32d8-d919-7af0-e87b-6da703b17947?autoplay=0&ref_=atv_cf_strg_wb
4. IT: IL PAGLIACCIO ASSASSINO

It è il romanzo horror pluripremiato di Stephen King dell ’86 che si svolge, come molti suoi celebri libri, nella cittadina immaginaria di Derry, nel Maine, roba da fare concorrenza a Cabot Cove ( e con l’occasione rendiamo omaggio alla nostra amata Jessica B. Fletcher (Angela Lansbury) “la Signora in Giallo”). Diviso in due diversi periodi temporali, racconta del giovane Bill che regala a suo fratello Georgie una barchetta di carta, che però finisce nelle fogne della città, ed è proprio qui che il bambino incontrerà una misteriosa creatura, Pennywise il clown ballerino, che gli chiede di avvicinarsi per restituirgliela ma invece gli stacca un braccio a morsi e lo trascina con sè. L’anno dopo, Bill, convinto che suo fratello sia ancora vivo, assieme ai suoi amici che formano il “Club dei perdenti” decide di ispezionare le fogne . I ragazzi avranno a che fare con il mostro che si nutre essenzialmente delle paure delle persone e uccide bambini e dovranno fare gioco di squadra per distruggerlo e rimandarlo nel suo mondo per sempre. Dopo ventisette anni però Pennywise torna e con esso le paure recondite dei ragazzi ormai adulti. Nel 1990 c’è stata una trasposizione televisiva del romanzo con una miniserie divisa in due parti (prima parte: bambini, seconda : adulti) sulla ABC diretta da Tommy Lee Wallace con un terrificante Tim Curry raggiungendo 30 milioni di spettatori in due notti segnando un record importante e facendola classificare al primo posto , seguita da X-Files, nel sondaggio indetto nel 2004 dal magazine Radio Times per i programmi più spaventosi mandati in onda nella televisione americana. La Top Ten includeva inoltre I segreti di Twin Peaks. Nel 2017 è arrivato un nuovo adattamento cinematografico diretto da Andrés Muschietti prima parte It (film 2017) e la seconda parte It – Capitolo due con un magistrale Bill Skarsgård nei panni del clown. I due film hanno totalizzato un miliardo di dollari in tutto il mondo . Ma l’universo di IT a quanto pare non si ferma perché è stata annunciata la produzione di una serie prequel sulle origini di Pennywise (secondo indiscrezioni)”Welcome to Derry” prodotta dalla HBO Max e Warner Bros che dovrebbe vedere la luce nel 2024.
5. PSYCO

Chiudiamo questo articolo con un must del genere horror e slasher: Psyco! Il film si svolge a Phoenix, dove una giovane e bella donna segretaria di un’agenzia immobiliare Marion Crane (Janet Leigh), è innamorata di Sam Loomis (John Gavin) imprenditore e proprietario di un negozio di ferramenta, con il quale ha intrapreso da tempo una relazione nascosta, fatta di fugaci incontri in albergo durante la sua pausa pranzo. Un giorno il proprietario conclude un affare per una casa nuova. ma l’acquirente, invece di pagare con assegni, porta con sé i liquidi. Il proprietario li consegna a Marion, di cui si fida, affidandole l’incarico di versarli al più presto in banca. La donna esce con il denaro, ma parte per tutt’altra destinazione, tenendosi i soldi e cercando di far perdere le sue tracce. Durante una pioggia improvvisa sbaglia strada e si ritrova al “Bates Motel“, gestito da un ragazzo Norman Bates (Anthony Perkins) e sua madre da cui però non farà più ritorno come ben sappiamo. Psyco è un film del 1960 diretto da Alfred Hitchcock, tratto dall’omonimo romanzo del 1959 di Robert Bloch basato sulle vicende reali del serial killer Ed Gein. Il film ebbe un grande successo incassando 32 milioni di dollari negli Stati Uniti. Nel 1961 fu candidato a quattro Premi Oscar (miglior regista, miglior attrice non protagonista, migliore fotografia e migliore scenografia), senza vincerne nessuno; lo stesso anno fu assegnato il Golden Globe per la migliore attrice non protagonista a Janet Leigh. Nel 1998 l’American Film Institute lo inserì al diciottesimo posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi. Il film è uno dei più famosi del regista, nonché il suo maggior successo commerciale, tanto da generare tre sequel, uno spin-off, una serie televisiva, nel 2013 su A&E (che trovate qui https://www.nowtv.it/watch/home/asset/bates-motel/peacock_f49fd7ded598467d80083e42b0c2aeef?DCMP=WA) Bates Motel. ambientata nell’Oregon dei giorni nostri, discostandosi dal film. Qui il film https://tv.apple.com/it/movie/psycho-1960/umc.cmc.4v3c9578iqv2wvizz23izdkx3?action=play
Di Miss. Bradshaw e Chiara Ferrazza