Minions 2: Le origini di Gru

Titolo: Minions 2: Come Gru diventa cattivissimo

Genere: Animazione

Regia: Chris Meledandri

Distribuzione: Illumination Studios

Trama: Il piccolo Gru ha solo undici anni ma sogna in grande: diventare uno tra i cattivi più malvagi al mondo e far parte della banda dei Malefici Sei. L’occasione si presenta quando il gruppo rimane senza il suo leader, Willy Krudo, e cerca qualcuno che possa prendere il suo posto. Il protagonista si presenta per un colloquio ma viene deriso per la sua giovane età. Cosa fare allora se non rubare una pietra dai poteri magici in possesso dei Malefici Sei per dimostrare di essere degno dei propri miti? Quando però Gru viene rapito toccherà ai suoi fedeli Minions cercare di salvarlo.

La storia continua

La saga di Cattivissimo me continua. Dopo aver raccontato le origini dei Minions alla ricerca di un capo, ora al centro del racconto c’è l’infanzia del protagonista Gru ed il suo desiderio di affermarsi. Un personaggio che il pubblico ha imparato ad amare e al quale si sente molto vicino per il suo bisogno di essere amato. Con questo film emerge anche un altro lato del suo carattere, e cioè la tenacia nel voler raggiungere i propri obiettivi anche a dispetto delle tante critiche ricevute.

Minions e nuovi personaggi

Gru e la sua infanzia non sono le uniche novità del film. Come sempre, con lui ci sono i fedeli Minions, sempre pronti a salvare il loro capo in caso di pericolo cacciandosi nelle situazioni più strampalate. A non cambiare è la loro surreale comicità, che gli ha resi tra i personaggi più amati da grandi e piccini che si arricchisce di un nuovo arrivato di nome Otto, minions estremamente chiacchierone con il pallino di compiacere Gru. Con lui i mitici Kevin, Stuart e Bob, sempre in missione. Se nel film precedente il cattivo di turno era la temibile Scarlett Sterminator, ora il pericolo è rappresentato dai Malefici Sei, banda di cattivi che da fonte di ispirazione per Gru, si trasformano in suoi nemici

Comicità ed azione sempre vincenti

Da questa saga però si evince che il vero punto di forza sono la comicità sopra le righe dei protagonisti che grazie alla bravura degli sceneggiatori appare sempre gradita al pubblico rinnovandosi continuamente. A questa si unisce la presenza di molte scene d’azione che non annoiano mai. Insomma una formula vincente anche con minime variazioni che rende la saga di Gru ed i suoi Minions i protagonisti di una delle saghe animate più longeve del cinema.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...