After Life: il dolore della perdita secondo Ricky Gervais

Acclamata e adorata in tutto il mondo, “After Life” è una serie composta da tre stagioni da sei episodi ciascuna, disponibile su Netflix e realizzata tra il 2019 e il 2022.

La storia è quella di Tony (Ricky Gervais), giornalista di mezza età che perde prematuramente l’adorata moglie Lisa.

Il dolore, il senso di vuoto e la rabbia che Tony prova verso tutto e tutti gli sembrano insormontabili, tanto che l’uomo pensa spesso di togliersi la vita, straziato dal pensiero di una vita senza la sua consorte.

Lentamente però, grazie alla vicinanza di amici e colleghi, all’affetto della sua cagnolona Brandy e ai filmati realizzati alla sua Lisa (Kerry Godliman), Tony cerca di accettare la realtà, di non riversare tutto il suo rancore sul prossimo, e di fare del bene, come sua moglie avrebbe voluto.

Tutto questo però, non modificherà affatto il suo carattere, burbero e irriverente, ma allo stesso tempo gentile e sensibile.

Avevo letto e sentito meraviglie su “After Life”e, non sono stata minimamente delusa: il modo in cui Tony attraversa ogni fase del lutto, l’altalena di emozioni che prova e che fa provare allo spettatore (confesso di essermi commossa più di una volta), raccontano una storia di dolore, di grande sofferenza, ma anche di forza, di rinascita, di vita.

Attraverso tanti incontri ed esperienze, Tony comprende che vale ancora la pena vivere, che attorno a lui ci sono persone che gli vogliono bene e che non è solo.

Il finale della terza stagione inoltre, molto delicato, poetico e che conclude al meglio le storie di tutti i personaggi presentati nel corso dei diciotto episodi, lascia spazio a diverse interpretazioni più o meno liete, in cui ciascuno spettatore può trarre la sua personale conclusone. Dal canto mio, credo di avere scelto l’opzione più “felice”.

Anche le musiche sono sempre scelte con cura e incorniciano alla perfezione i momenti più importanti.

“After Life” racconta di una perdita terribile, esperienza che purtroppo vivono molti di noi nel corso della vita, e di come si possa imparare a conviverci.

Un gioiellino che vi consiglio caldamente di recuperare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...