Emmy Awards 2022…Tra grandi ritorni, sorprese e clamorose assenze.

Sono state annunciate nella giornata di ieri le nomination agli Emmy Awards, i cosiddetti Oscar televisivi, prestigiosi e sempre più attesi premi assegnati dalla “Academy of Television Arts & Sciences” che da 74 anni hanno il compito di riconoscere i migliori tra film televisivi, series TV, attori, registi e sceneggiatori. A condurre questa edizione, al fianco di Frank Scherma, amministratore delegato della Television Academy, gli attori J. B. Smoove e Melissa Fumero, il primo ormai veterano in “Curb Your Enthusiasm” e la seconda popolare interprete del Detective Amy Santiago in “Brooklyn nine-nine”, scelti come coppia probabilmente per abituare i nostri occhi a vederli insieme, dato che prossimamente avremo modo di ammirarli nella commedia Netflix Blockbuster. Abbiamo una significativa novità per questa edizione, quella che assegna agli sceneggiatori un importante potere decisionale, ovvero decretare se le serie scelte dalla commissione dell’Accademy sono da considerare Drama o Comedy, decisione che invece fino allo scorso anno veniva presa in base alla lunghezza dei vari episodi.
La commissione ha fatto senz’altro un lavoro portentoso in quanto erano moltissimi i prodotti e gli interpreti tra i quali scegliere i candidati più meritevoli, ma sono sapientemente riusciti a trovare un giusto equilibrio fra tradizione e novità, infatti,
fra i nominati troviamo grandi ritorni e conferme come “Succession” e “Ted Lasso” ma anche molte sorprese (e non?) come il giungere nel parterre dei nominati di “Only Murders in the Building” e di “Squid Game“, la serie sudcoreana di enorme successo che detiene il primato di prima serie televisiva non in lingua inglese a prendere parte alle candidature per i drama. Anche Zendaia, per il quanto riguarda invece le figure attoriali, passa alla storia come attrice più giovane ad accaparrarsi due nomination.

Assenze giustificate dalle tempistiche di uscita “The boys 3” e “The old man” , in quanto il regolamento prevedeva la partecipazione di serie uscite sulle rispettive piattaforme fra il 1 giugno 2021 e il 31 maggio 2022 ed entrambe, come i più informati e i fan più accaniti sapranno, sono uscite in seguito, inaspettata invece la mancanza di titoli amatissimi come “This is us”, “Yellowstone” e “Bridgerton” che invece nell’edizione 2021 si era assicurato ben 12 candidature. Clamorose anche le assenze di Julia Roberts e Sean Penn per “Gaslit” e di Mandy Moore proprio per “This is us”, ma a volte si sa, nonostante la fama e l’acclamazione, le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Non mancano comunque nomi dalla grande fama come, fra gli altri, Steve Martin, Colin Firth, Reese Whiterspoon, Cristina Ricci, Amanda Seyfried e Sara Paulson. Ma tornando alle serie in lizza per la vittoria, Il colpaccio di candidature è stato fatto da “Succession”, con ben 25 nomination, seguito a ruota da “The white lotus” e “Ted Lasso” con 20 candidature, troviamo poi una delle new entry “Only Murders in the building” con 17 e “Euphoria” con 16 ma non sono certo da meno l’altra novità “Squid game” con 14 nomination e “Stranger things” con 13, che partecipa solo con la prima parte della quarta stagione in quanto le due puntate conclusive sono uscite il 1°luglio e quindi risultavano fuori dai tempi previsti per la partecipazione al concorso.


Dovremo attendere il 12 settembre per sapere l’esito delle varie candidature, quindi avremo ancora un paio di mesi per rimanere col fiato sospeso, per farsi un’idea di cosa accadrà o magari per prepararsi con la famiglia o gli amici a un possibile “FANTAEMMY”… Nel frattempo, vi lascio di seguito le nomination complete per ogni categoria. Non mi resta che darvi appuntamento a dopo la fantomatica data per condividere pareri, gioie e delusioni sui vincitori!

Le candidature complete agli Emmy Awards 2022:

Miglior Serie tv Drammatica


Better Call Saul – AMC
Euphoria – HBO
Ozark – Netflix
Severance – Apple Tv+
Squid Game – Netflix
Stranger Things (stagione 4, Volume 1) – Netflix
Succession – HBO
Yellowjackets – Showtime

Miglior Serie tv Commedy


Abbott Elementary – ABC
Barry – HBO
Curb Your Enthusiasm – HBO
Hacks – HBO Max
The Marvelous Mrs. Maisel – Prime Video
Only Murders in the Building – HULU
Ted Lasso – Apple Tv+
What We Do in the Shadows – FX

Miglior serie limitata o antologica


Dopesick – HULU
The Dropout – HULU
Inventing Anna – Netflix
Pam & Tommy – HULU
The White Lotus – HBO

Miglior film-tv


Chip ’n Dale: Rescue Rangers – Disney+
Ray Donovan: The Movie – Showtime
Reno 911! The Hunt for QAnon – Comedy Central
The Survivor – HBO
Zoey’s Extraordinary Christmas – Roku

Miglior attore protagonista in una serie drammatica

Jason Bateman, Ozark
Brian Cox, Succession
Lee Jung-jae, Squid Game
Bob Odenkirk, Better Call Saul
Adam Scott, Scissione
Jeremy Strong, Succession

Migliore attrice protagonista in una serie drammatica

Jodie Comer, Killing Eve
Laura Linney, Ozark
Melanie Lynskey, Yellowjackets
Sandra Oh, Killing Eve
Reese Witherspoon, The Morning Show
Zendaya, Euphoria

Miglior attore protagonista in una serie comedy

Donald Glover, Atlanta
Bill Hader, Barry
Nicholas Hoult, The Great
Steve Martin, Only Murders in the Building
Martin Short, Only Murders in the Building
Jason Sudeikis, Ted Lasso

Miglior attrice protagonista in una comedy

Rachel Brosnahan, La fantastica signora Maisel
Quinta Brunson, Abbott Elementary
Kaley Cuoco, L’assistente di volo
Elle Fanning, The Great
Issa Rae, Insecure
Jean Smart, Hacks

Miglior attore NON protagonista in una serie drammatica

Nicholas Braun, Succession
Billy Crudup, The Morning Show
Kieran Culkin, Succession
Park Hae-soo, Squid Game
Matthew Macfadyen, Succession
John Turturro, Scissione
Christopher Walken, Scissione
Oh Yeong-su, Squid Game

Miglior attrice NON protagonista in una serie drammatica

Patricia Arquette, Scissione
Julia Garner, Ozark
Jung Ho-yeon, Squid Game
Christina Ricci, Yellowjackets
Rhea Seehorn, Better Call Saul
J. Smith-Cameron, Succession
Sarah Snook, Succession
Sydney Sweeney, Euphoria

Miglior attore NON protagonista in una serie comedy

Anthony Carrigan, Barry
Brett Goldstein, Ted Lasso
Toheeb Jimoh, Ted Lasso
Nick Mohammed, Ted Lasso
Tony Shalhoub, La fantastica signora Maisel
Tyler James Williams, Abbott Elementary
Henry Winkler, Barry
Bowen Yang, Saturday Night Live

Miglior attrice NON protagonista in una serie comedy

Alex Borstein, La fantastica signora Maisel
Hannah Einbinder, Hacks
Janelle James, Abbott Elementary
Kate McKinnon, Saturday Night Live
Sarah Niles, Ted Lasso
Sheryl Lee Ralph, Abbott Elementary
Juno Temple, Ted Lasso
Hannah Waddingham, Ted Lasso

Miglior attore protagonista in un film tv, miniserie o serie antologica

Colin Firth, The Staircase
Andrew Garfield, In nome del cielo
Oscar Isaac, Scene da un matrimonio
Michael Keaton, Dopesick
Himesh Patel, Station Eleven
Sebastian Stan, Pam & Tommy

Miglior attrice protagonista in un film tv, miniserie o serie antologica

Toni Collette, The Staircase
Julia Garner, Inventing Anna
Lily James, Pam & Tommy
Sarah Paulson, American Crime Story: Impeachment
Margaret Qually, Maid
Amanda Seyfried, The Dropout

Miglior attore NON protagonista in un film tv, una miniserie o serie antologica

Murray Bartlett, The White Lotus
Jake Lacy, The White Lotus
Will Poulter, Dopesick
Seth Rogen, Pam & Tommy
Peter Sarsgaard, Dopesick
Michael Stuhlbarg, Dopesick
Steve Zahn, The White Lotus

Miglior attrice NON protagonista in un film tv, una miniserie o serie antologica

Connie Britton, The White Lotus
Jennifer Coolidge, The White Lotus
Alexandra Daddario, The White Lotus
Kaitlyn Dever, Dopesick
Natasha Rothwell, The White Lotus
Sydney Sweeney, The White Lotus
Mare Winningham, Dopesick

Miglior regia per una serie drammatica

Jason Bateman, Ozark (Una fine difficile)
Hwang Dong-hyuk, Squid Game (Un, due, tre, stella)
Karyn Kusama, Yellowjackets (Passato presente)
Mark Mylod, Succession (Un accordo segreto)
Lorene Scafaria, Succession (Un compleanno intenso)
Ben Stiller, Scissione (Il nostro vero io)
Cathy Yan, Succession (La perturbazione)

Miglior regia per una serie comedy

Lucia Aniello, Hacks (There Will Be Blood)
Jamie Babbit, Only Murders in the Building (True crime)
Mary Lou Belli, The Ms. Pat Show (Baby Daddy Groundhog Day)
Cherien Dabis, Only Murders in the Building (Il ragazzo della 6B)
MJ Delaney, Ted Lasso (Zero matrimoni e un funerale)
Bill Hader, Barry (710N)
Hiro Murai, Atlanta (Nuovo jazz)

Miglior regia per un film tv, una miniserie o serie antologica

Francesca Gregorini, The Dropout (Iron Sister)
Hiro Murai, Station Eleven (Episodio 1)
Michael Showalter, The Dropout (Centrifuga verde)
Danny Strong, Dopesick (Il popolo contro Purdue Pharma)
John Wells, Maid (Celeste)
Mike White, The White Lotus

Miglior sceneggiatura per una serie drammatica

Jesse Armstrong, Succession (Un accordo segreto)
Dan Erickson, Scissione (Il nostro vero io)
Hwang Dong-hyuk, Squid Game (Un giorno fortunato)
Jonathan Lisco, Ashley Lyle e Bart Nickerson, Yellowjackets (Fa diesis)
Ashley Lyle e Bart Nickerson, Yellowjackets (Passato presente)
Chris Mundy, Ozark (Una fine difficile)
Thomas Schnauz, Better Call Saul (Il piano e l’esecuzione)

Migliore sceneggiatura per una serie comedy

Lucia Aniello, Paul W. Downs e Jen Statsky, Hacks (The One, The Only)
Jane Becker, Ted Lasso (Zero matrimoni e un funerale)
Alec Berg e Bill Hader, Barry (starting now)
Duffy Boudreau, Barry (710N)
Quinta Brunson, Abbott Elementary (Pilot)
Steve Martin e John Hoffman, Only Murders In The Building (True crime)
Sarah Naftalis, What We Do In The Shadows (Il casinò)
Stefani Robinson, What We Do In The Shadows (Il centro benessere)

Migliore sceneggiatura per un film tv, una miniserie o serie antologica

Sarah Burgess, American Crime Story: Impeachment (Atto di forza)
Elizabeth Meriwether, The Dropout (Ho fretta)
Molly Smith Metzler, Maid (Schiocchi)
Patrick Somerville, Station Eleven (Episodio 10)
Danny Strong, Dopesick (Il popolo contro Purdue Pharma)
Mike White, The White Lotus

Miglior attore ospite in una serie drama

Adrien Brody, Succession
James Cromwell, Succession
Colton Domingo, Euphoria
Arian Moayed, Succession
Tom Pelphrey, Ozark
Alexander Skarsgard, Succession

Miglior attrice ospite in una serie drama

Hope Davis, Succession
Marcia Gay Harden, The Morning Show
Martha Kelly, Euphoria
Sanaa Lathan, Succession
Harriet Walter, Succession
Lee You-mi, Squid Game

Miglior attore ospite in una serie comedy

Jerrod Carmichael, Saturday Night Live
Bill Hader, Curb Your Enthusiasm
James Lance, Ted Lasso
Nathan Lane, Only Murders in the Building
Christopher McDonald, Hacks
Sam Richardson, Ted Lasso

Miglior attrice ospite in una serie comedy

Jane Adams, Hacks
Harriet Sansom Harris, Hacks
Jane Lynch, Only Murders in the Building
Laurie Metcalf, Hacks
Kaitlin Olson, Hacks
Harriet Walter, Ted Lasso

Migliore serie animata

Arcane
Bob’s Burgers
I Simpson
Rick and Morty
What If…?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...