Cip e Ciop Agenti Speciali: Un ritorno inaspettato

Titolo: Cip & Ciop Agenti Speciali

Regia: Akiva Shaffer

Genere: Animazione

Distribuzione: Disney Plus

Trama: Cip e Ciop sono le star di una famosa serie televisiva diventata un vero e proprio cult, ma con il passare del tempo le loro strade si dividono. Cip ormai vive da solo con un cane e vende assicurazioni, mentre Ciop continua a tenersi in contatto con i suoi fans partecipando a fiere del fumetto e sfoggiando il suo nuovo aspetto, dopo aver fatto un restyling di CGI. Quando Monterey Jack, membro del cast della loro famosa serie, chiede loro aiuto per poi sparire misteriosamente, decidono di indagare e rientrare di nuovo nei panni dei detective più acclamati di sempre.

Tutto inizia con una serie tv

Il titolo del film prende spunto dall’omonima serie animata Cip & Ciop Agenti Speciali nella quale gli scoiattoli più famosi del mondo dei cartoons aprono una loro agenzia investigativa insieme per risolvere casi misteriosi e complessi. Con loro nuovi personaggi come Monterey Jack, un topo forzuto e ghiotto di formaggio, Scheggia, una topolina figlia di un famoso inventore, che mette a disposizione del duo di scoiattoli la sua inventiva, ed infine Zipper, un moscerino amico di Monterey Jack. La serie ha avuto grande successo negli anni 90 puntando molto sulla simpatia dei personaggi per farli conoscere al pubblico dei più piccoli anche in una veste diversa. Vari erano i riferimenti e gli omaggi alle serie tv e film più apprezzati dell’epoca come Indiana Jones e Magnum P.I

Una satira dello star system hollywoodiano

Gli sceneggiatori del film in questo caso però, scelgono di non puntare solamente sull’effetto nostalgia o sulla simpatia che gli scoiattoli più famosi del mondo dell’animazione riscuote ancora in tutto il mondo. A rendere il tutto più interessante è la sottile ironia con il quale viene affrontato il tema della celebrità e come il mondo hollywoodiano la gestisce. Anche ai più famosi in questo mondo dorato può capitare di perdere interesse da parte del mondo dei produttori, che a corto di idee non sanno fare altro che proporre sequel scadenti o incontri improbabili tra personaggi talmente diversi tra loro da rendere inevitabile il flop. Quello che resta però è l’affetto del pubblico che sprona a trovare nuove strade come la nuova grafica in CGI e post su vari social che annunciano la presenza del loro idolo ad una fiera del fumetto o altro. Purtroppo tutto questo non fa che alimentare l’industria della pirateria e dei film di basso livello.

Il potere dell’amicizia

Altro tema portante è quello dell’amicizia che non svanisce mai ( soprattutto in campo professionale), che porta anche a volere per l’altro l’esprimersi in libertà per fare nuove esperienze come avviene nel caso di Ciop che sceglie di girare una serie tutta sua. In questo caso si parla quindi di amicizia in campo professionale, tema affrontato anche in altri film che hanno parlato di celebri coppie come il recente Stallio e Ollio. Si spiega così anche il sottotitolo del film ” Non è un reboot ma un nuovo inizio

Le nuove frontiere dell’animazione

Molto importante è l’utilizzo che viene fatto della tecnica mista di animazione ed attori in carne ed ossa , a cui si deve gran parte del successo del film, tanto da poter far azzardare un paragone con il più famoso Chi ha incastrato Roger Rabbit?. A questa si aggiungono anche le moderne tecniche 3D e CGI che ormai hanno soppiantato la vecchia animazione in 2D per la pretesa di attrarre più spettatori con un’estetica diversa, e ovviamente anche questo diventa oggetto di discussione per i cultori della materia e dell’ironia degli sceneggiatori.

Insomma da quanto abbiamo capito un film da non perdere e che si spera dia inizio alla riscoperta di serie prodotte dalla Disney divenute un cult negli anni 90

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...