La serie debutta il 9 giugno su Peacock, il servizio streaming di NBCUniversal, negli Stati Uniti. In Italia è disponibile dal 31 luglio su Starzplay con due episodi inediti alla settimana. La NBCUniversal riporta Queer As Folk! Con il reboot dell’iconica e spregiudicata serie tv inglese per il proprio servizio streaming. Il progetto è stato in lavorazione per diversi anni. Stephen Dunn (Little America) è autore, regista e produttore esecutivo dei nuovi episodi insieme a Russell T. Davies.
Stephen Dunn ha aggiunto: “È un onore incredibile adattare la serie rivoluzionaria di Russell T. Davies. Quando la serie è andato in onda originariamente, l’idea di storie queer impenitenti in televisione era così provocatoria che sentivo di poter guardare Queer As Folk solo in segreto. Ma così tanto è cambiato negli ultimi vent’anni e quanto sarebbe meraviglioso se la prossima generazione non dovesse guardare Queer As Folk da sola nei loro umidi scantinati con il volume abbassato, ma con la famiglia e gli amici ed il volume al massimo.”
Vi ricordate delle due versioni di Queer As Folk?
Vi rinfresco la memoria.

La versione britannica ha debuttato nel febbraio 1999 su Channel 4 ed è andata in onda per 2 stagioni e 10 episodi fino al 2000 nel Regno Unito. Il cast della serie originale aveva per protagonisti Aidan Gillen (Game of Thrones), Charlie Hunnam (Sons of Anarchy) e Craig Kelly nei panni di tre uomini gay che vivono a Manchester a cavallo del nuovo millennio.

Mentre la rivisitazione americana Queer As Folk USA fu realizzata in collaborazione tra il canale via cavo canadese Showcase e quello americano Showtime, debuttando nel dicembre 2000. Ambientata in Pennsylvania, la versione a stelle e strisce riscosse un notevole successo. Queer As Folk USA andò in onda fino al 2005 per 5 stagioni e 83 episodi. Nel cast anche Gale Harold (Desperate Housewives) e Randy Harrison (Mr Robot).
Di cosa tratterà il reboot?
Questo nuovo cocktail di Queer As Folk ha per protagonisti completamente nuovi ed è ambientata a New Orleans, rispetto alla Pittsburgh e alla Manchester dei due originali. La serie è descritta come una versione contemporanea della serie britannica originale incentrata su un gruppo eterogeneo di amici festaioli che trovano sostegno nella comunità gay a seguito a una tragedia che li colpisce. Si tratta di un reboot che guarda non tanto a quella americana ma alla versione britannica di Queer As Folk.
Chi sono i nuovi personaggi del reboot?

Nel cast figura: Devin Way (Grey’s Anatomy, Station 19) interpreta Brodie, una persona affascinante e caotica che ha paura di impegnarsi e che trova una ragione per rimanere a New Orleans dopo che la tragedia ha scosso la sua comunità. Fin Argus (Clouds, The Gifted) interpreta Mingus, un liceale presuntuoso la cui sicurezza smentisce la sua mancanza di esperienza nel mondo reale.
Jesse James Keitel (Big Sky) interpreta Ruthie, una party girl trans e semi-riformata che lotta per crescere. CG (Acts of Crime) interpreterà Shar, insegnante non-binary che naviga nella difficile transizione dal punk alla genitorialità. Johnny Sibilly (Hacks, Pose) interpreta Noah, un avvocato di successo che non è così ben messo come sembra. Ryan O’Connell (Special, Will & Grace) interpreta Julian, un nerd della cultura pop con paralisi cerebrale che è più che pronto per una certa indipendenza.
Poi c’è l’irriverente e sfacciata Kim Cattral (Sex and the City) che interpreta Branda, una signora della borghesia Southern, Martini e da un’alta società ben poco umile. Juliette Lewis (Yellowjackets, I Know This Much Is True) interpreta Judy, una madre single e amica del figlio adolescente.

Ed Begley Jr. (Young Sheldon, Bless This Mess) interpreta Winston, un padre emotivamente distante. Armand Fields (Work in Progress, The Chi) interpreta Bussey la drag queen in carica e matriarca della scena locale. Chris Renfro (Reno 911! Brooklyn Nine-Nine) interpreta Daddius , amante della vita festaiola.
Eric Graise (Locke & Key, Step Up: High Water) interpreta Marvin, un barista annoiato che non si preoccupa dei problemi altrui. Sachin Bhatt (Grace & Frankie, Into the Dark) interpreta Ali, un affascinante ed empatico sex worker. Benito Skinner (Search Party, Bros) interpreterà Jack Cole Jordan (lui), un influencer megalomane.
Lukas Gage (The White Lotus, Euphoria) interpreta Eric, un personal trainer. Megan Stalter (Hacks) interpreterà Meg , un’aspirante cantante. Olli Haaskivi (Winning Time, Oppenheimer) interpreterà George, un amico del centro commerciale. Calvin Seabrooks (4400, Westworld) interpreterà Taylor, un riluttante ospite a cena.
Insomma, un cast eterogeno e con diverse sfaccettature! Sono molto curioso di scoprire le nuove storie queer e se sarà in qualche modo all’altezza delle versioni storiche, e oltretutto quella americana che personalmente ho amato tantissimo. Appare comunque molto diverso e con molti richiami queer e alla realtà contemporanea. Qui il trailer ufficiale firmato Peacock
Miss. Bradshaw