Regia: Sam Raimi
Titolo: Doctor Strange nel Multiverso della Follia
Genere: Fantascienza- Azione
Distribuzione: Disney
Trama: Il Dottor Strange sente che un nuovo pericolo si avvicina. È infatti tormentato da incubi nei quali un suo alter ego cerca di salvare una misteriosa ragazza con enormi poteri da un demone che la insegue per catturarla. L’incubo diventa realtà quando dopo aver partecipato al matrimonio dell’amata Rachel, Strange deve fare i conti con un terribile mostro che terrorizza la città inseguendo la ragazza del sogno. Con l’aiuto del fido Wong scopre che il suo nome è America Chavez, ed ha il potere di muoversi con facilità nel Multiverso. Per proteggerla chiede aiuto a Wanda Maximoff.
Il ritorno di Sam Raimi nel Mondo Marvel

Il personaggio di Steven Strange torna al cinema con un secondo film a lui dedicato. Alla regia, dopo Scott Derrickson troviamo Sam Raimi, acclamato regista di film cult del genere horror, come Drag Me to Hell, La casa e L’armata delle tenebre. Già noto agli appassionati del mondo Marvel, per aver diretto la prima trilogia di Spiderman, in questa occasione non delude certamente le aspettative venutesi a creare dopo il successo di Spiderman No Way Home, aiutato da uno stile inconfondibile in grado di portare suspense e brivido anche in quello che potrebbe sembrare un film su un supereroe. Un tocco dalle tinte horror che si percepisce nella costruzione del Multiverso popolato da orribili creature e alter ego malvagi
Vecchi e nuovi personaggi

La tensione è palpabile nell’evoluzione del personaggio del Dottor Strange nel corso del film. Protagonista del viaggio nel Multiverso, ci appare come un uomo cambiato dagli eventi ( lo schiocco di dita di Thanos su tutti) costretto a fare i conti con sé stesso ,con le perdite subite ed il rimpianto di un amore destinato a svanire. Altri aspetti del suo carattere però non cambiano, come l’ironia e un certo egocentrismo che lo porta a fare scelte sbagliate. Un mentore sempre alla ricerca della perfezione per il nuovo personaggio interpretato da Xochitl Gomez, la giovane America Chavez della quale sentiremo parlare molto. Discorso a parte merita Wanda Maximoff, personaggio imprevedibile sempre in bilico tra equilibrio emotivo e follia,i nterpretato magistralmente da Elizabeth Olsen . Per chi ha già visto Wanda Vision sarà un piacere scoprire come prosegue il suo percorso di accettazione della morte dell’amato Visione e dei suoi figli. Fanno il loro ingresso anche gli Inumani capitanati dal Professor X per i quali si prospetta un nuovo arco narrativo.

Insomma un film da non perdere per chi vuole unire passione per film horror, azione e il mondo Marvel.