Titolo: Animali Fantastici: I segreti di Silente
Regia: David Yates
Genere: Fantasy
Distribuzione: Warner Bros
Trama: Il mondo magico sta per riunirsi per scegliere il nuovo leader del mondo magico. Grindelwald coglie l’occasione per candidarsi e dichiarare guerra al mondo umano. Per sventare i suoi piani, Albus Silente incarica Newt Scamander di una pericolosa missione, che lo porterà a scoprire di più sul passato del preside di Hogwarts. Ad aiutarlo ci sono anche suo fratello Theseus ed il suo amico umano Jacob.

Un ritorno molto atteso
Dopo una lunga attesa, gli appassionati del mondo magico creato da J.K Rowling vedranno il ritorno di Newt Scamander e dei suoi amici. Un ritorno che porta con sé molte novità, dettate sia dall’emergenza pandemia che da esigenze di casting, come la sostituzione di Johnny Depp con Mads Mikkelsen nel ruolo di Gellerth Grindelwald. Questa per il regista è stata l’occasione per lavorare con più calma ad aspetti importanti della personalità dei personaggi ed aggiungere nuovi spunti di riflessione .
Nuovi personaggi e creature magiche

La sceneggiatura del film, stavolta mette al centro degli eventi il personaggio di Albus Silente, interpretato come nel film precedente da Jude Law. Il titolo suggerisce infatti quanto ancora vi sia da scoprire riguardo al suo passato, e sul suo rapporto con il malvagio Gellerth Grindelwald, interpretato da Mads Mikkelsen. I due rappresentano se vogliamo due volti del modo di intendere il potere. Tanto Silente appare tollerante e riflessivo, quanto Grindelwald è invece spietato e crudele, animato dal folle proposito di eliminare una volta per tutte il mondo umano, nemico della magia. Due personalità unite da una cieca fedeltà in gioventù, che si è poi trasformata in odio. Le interpretazioni di Law e Mikkelsen rendono al meglio questi aspetti della loro personalità. Gli altri personaggi che fanno da sfondo come Credence ( Ezra Miller) o Jacob ( Dan Fogler) hanno un ruolo sempre più importante nello sviluppo della trama: Il primo avrà l’occasione di far parte di una missione segreta nel mondo magico, ed il secondo scoprirà molte cose sulle sue vere origini, appena intuibili nel secondo film della saga. Non mancheranno le creature magiche che offrono momenti di divertimento e tenerezza, alle quali si aggiungerà il Quilin, capace di guardare nell’anima delle persone
Un messaggio di tolleranza e pace

Dal film arriva infine un messaggio di tolleranza e pace, sempre presente nei film della saga, e stavolta reso più forte dall’eco di quello che accade nella realtà. Si presentano agli occhi dello spettatore i pericoli del perseguire ideologie pericolose che hanno il solo scopo di diffondere odio. Un messaggio che attraversa ogni credo e generazione e che, come annunciato continuerà a diffondersi con altri due film