LOL 2: vietato (non) ridere!!

Lo scorso anno mi approcciai alla prima edizione italiana di “LOL – Chi ride è fuori!” con poca curiosità: dieci famosi attori comici italiani chiusi in uno studio per sei ore, con il compito (per loro molto arduo) di NON ridere per nessun motivo. Chi ride, appunto, viene eliminato, fino ad arrivare ad un vincitore, che donerà il premio in denaro ad una associazione benefica da lui scelta.

Sulla carta, appunto, l’idea non mi attraeva granché, ma all’epoca se ne parlò talmente tanto ovunque (social, posti di lavoro…), con conseguente spuntare di vignette, meme, e battute ormai celebri, che alla fine mi convinsi a vederlo: devo ammettere che le sei puntate che condensano questo “esperimento” sono scorse veloci, per me divertenti solo a tratti, ma di certo perfette per passare qualche ora in allegria e spensieratezza.

Quando ho letto il cast di questa seconda edizione (sempre condotta da Fedez, stavolta affiancato da Frank Matano), non potevo crederci: alcuni dei miei comici preferiti di sempre avrebbero cercato di farsi ridere a vicenda senza soccombere, ed ero certa che mi avrebbero regalato grasse risate!

E non sono rimasta affatto delusa: parto citando uno dei miei attori comici preferiti sin dai tempi dell’infanzia, ovvero Corrado Guzzanti. Le sue imitazioni (Tremonti, Venditti…), le sue voci, i personaggi indimenticabili come Vulvia e il poeta Robertetti, mi hanno fatto fare un tuffo nel passato a suon di risate.

Passo poi a Michele Foresta, meglio noto come il Mago Forest: chi come me è cresciuto a pane e “Mai dire Gol” avrà adorato i suoi improponibili numeri di magia, le sue battute e i suoi gadget unici.

Che dire poi di Virginia Raffaele, splendida imitatrice e creatrice di voci e suoni incredibili…

Sì, lo dico: questa seconda edizione di “LOL – Chi ride è fuori!” mi è piaciuta molto più della prima!

Una menzione d’onore al disturbatore Lillo, che ha regalato momenti esilaranti, e al vincitore (che non vi spoilero), che si porta a casa più che meritatamente di questa edizione.

Un programma  leggero, come dicevo all’inizio, ma che in questo momento non può che far bene al nostro spirito.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...