La donna nella casa di fronte alla ragazza dalla finestra: un titolo, una garanzia

Tra i tanti titoli nuovi usciti sul catalogo Netflix all’inizio del 2022, sicuramente La donna nella casa di fronte alla ragazza dalla finestra (titolo originale: The woman in the house across the street from the girl in the window) è stato quello che ha fatto parlare di più tra critiche ed elogi. Nasce come una miniserie composta da otto puntate dalla durata di mezz’ora ciascuna e, infatti, non è stato rilasciato alcun commento per quanto riguarda una seconda stagione. Ma sappiamo bene che, quando un prodotto funziona, potrebbe spuntare l’idea di un continuo. E forse Netflix non si farà sfuggire questa occasione, rischiando anche di rovinarla, però. Infatti, nel finale si aprono le porte per un’ulteriore stagione, se non fosse esso stesso una critica ai mille colpi di scena che si susseguono nei thriller. Difatti, l’idea di base è quella di fare una satira sottile di quei film thriller psicologici e il richiamo è nel titolo stesso, non vi ricorda forse La donna alla finestra?

Creata da Rachel Ramras, Hugh Davidson e Larry Dorf, la serie è stata distribuita il 28 gennaio 2022 e può essere considerata una dark comedy. La protagonista indiscussa è Kristen Bell nei panni di Anna, una donna che passa le sue giornate davanti alla finestra bevendo vino, o meglio, bicchieri di vino riempiti fino all’orlo nella quale ci entra un’intera bottiglia. Soffre di ombrofobia, legata al trauma della morte della figlia, e puntualmente piove nei momenti meno indicati, quasi a comando per farla riversare a terra priva di sensi. La trama ricade nel solito cliché di una persona che assiste ad un omicidio ma non viene creduta perché mischia farmaci e alcol e, soprattutto, non ci sono prove.

Ecco, Anna si innamora di Neil (Tom Riley, conosciuto per Da Vinci’s Demons), un giovane vedovo che si è trasferito nella casa di fronte alla sua con la figlia Emma. Purtroppo, presto scopre che Neil è fidanzato con un’assistente di volo, Lisa (Shelley Hennig, Malia Hale in Teen Wolf), e così cerca di indagare su questa ragazza finché, una sera, non la vede morire dalla finestra. Non essendoci prove della morte della giovane Lisa, Anna si ritrova emarginata, sola e piena di dubbi: l’ha davvero vista morire? Mentre si improvvisa una novella Veronica Mars (non a caso interpretata dalla stessa attrice) per fare luce sul caso e per dimostrare che non era un’allucinazione, scopriamo le sue vicende passate intrecciate a quelle di Neil e degli altri personaggi, in particolare dell’ex marito, Douglas (Michael Ealy).

Tutto diventa surreale e al limite dell’assurdo, partendo dalla morte della figlia avvenuta in circostanze improbabili. Ma la serie estremizza tutti gli aspetti, persino quello erotico. Insomma, ha tutte le caratteristiche di un thriller psicologico ma, allo stesso tempo, tende a ridicolizzare il genere suscitando il divertimento anche nei momenti più drammatici.

Assolutamente non è una serie che si prende sul serio, tutt’altro. La sceneggiatura è ben scritta, la storia è ricca di colpi di scena per cui il binge watching è assicurato. Kristen Bell ci ha regalato un’interpretazione capace di sostenere da sola l’intera serie e di fare da collante per le altre sottotrame. La consiglio se amate la satira sottile e il thriller psicologico. Voto: 7.5

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...