Being the Ricardos: Nicole Kidman diventa Lucille Ball

Titolo: Being the Ricardos

Regia: Aaron Sorkin

Genere: Biografico/ Drammatico

Distribuzione: Amazon Studios

Trama: Anni 50. L’attrice Lucille Ball ( Nicole Kidman) e suo marito Desi Arnaz (Javier Bardem) sono da tempo gli idoli del piccolo schermo grazie alla serie Lucy ed io dove interpretano i coniugi Ricardos. Il successo è però destinato a svanire quando sulla Ball cadono sospetti di adesione al partito comunista, un’accusa che potrebbe costare la chiusura dello show e soprattutto la fine della carriera di Lucille che lotterà con tutte le sue forze per salvarla insieme al suo matrimonio

Come raccontare una star

Aaron Sorkin è alla sua terza regia dopo The Social Network e Molly’s Game. Stavolta sceglie di raccontare la vicenda di Lucille Ball, star hollywoodiana che grazie alla sit com Lucy ed io, dove recitava insieme al marito Desi Arnaz, riuscì a rivoluzionare il mondo del piccolo schermo grazie al rapporto con il pubblico che arrivò a percepire la coppia come fedeli compagni con cui condividere gioie e dolori della vita. Una donna dalla spiccata creatività dalla personalità autorevole, che riusciva a farsi strada in un mondo prevalentemente maschilista e pieno di pregiudizi non solo verso l’universo femminile, ma anche verso chi proponeva una cultura diversa come suo marito Desi Arnaz. Lo spettatore non si trova davanti al classico film biografico, che racconta gli avvenimenti salienti della vita di questa star in ordine cronologico, ma la narrazione è condensata in una delle settimane più critiche per Lucille, che deve far fronte alle accuse di comunismo e alla probabile chiusura dello show. A ravvivare il racconto le testimonianze di chi si trovò realmente dietro le quinte come sceneggiatori e comprimari. La vita di coppia è ricostruita attraverso flashback

Nicole e Javier da Oscar

Inutile dire quanto coinvolgente siano le interpretazioni degli attori protagonisti. Nicole Kidman ha recentemente vinto il Golden Globe come Miglior Attrice Drammatica per la sua interpretazione. Da notare come abbia saputo rendere al meglio la scissione della Ball in quelle che erano due diverse personalità: moglie perfetta sullo schermo, donna combattiva nella realtà. Anche per Javier Bardem si può parlare di grande interpretazione che restituisce un uomo che ama molto sua moglie, ma allo stesso tempo ne teme il successo e chiede il giusto riconoscimento per il successo che Lucy ottiene grazie allo show. Espressione di una mascolinità tutta latina viste le sue origini cubane, che lo porta a tradire varie volte sua moglie.

Un film da non perdere per gli appassionati di serialità televisiva, e per chi è alla ricerca di figure appassionanti che sicuramente riserverà grandi sorprese ai prossimi Oscar.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...