Encanto: il mio parere (poco generoso) sull’ultimo classico Disney

Giunto da qualche giorno anche su Disney Plus, “Encanto” è il sessantesimo classico firmato Disney.

La storia, ambientata in Colombia, è quella di Mirabel, giovane ragazza allegra e piena di energia appartenente alla famiglia Madrigal (tra l’altro, prima protagonista di un classico Disney a portare gli occhiali).

Tutti i membri della famiglia, guidata dalla matriarca Alma, sono dotati di un dono speciale: chi possiede una grande forza fisica, chi un potentissimo udito, chi riesce a comunicare con gli animali…tutti tranne Mirabel, che sembra non possedere particolari poteri.

Questo la porterà inevitabilmente a sentirsi isolata e inutile, e a cercare in tutti i modi di trovare il suo posto nella famiglia. È così che scoprirà qualcosa di importante riguardo la magia che impregna la loro casa e i suoi abitanti, e che sta lentamente scomparendo…

L’idea di fondo è molto interessante: la protagonista è un’eroina al contrario, che vuole saperne di più sul suo passato e che, nel più classico dei finali a lieto fine, vuole insegnarci che ognuno di noi è speciale a modo suo.

Tuttavia, le lacune a mio avviso sono molte, a cominciare da una trama inconsistente, in cui i passaggi più importanti vengono trattati velocemente e senza troppe spiegazioni, mentre si spreca molto tempo con le canzoni, poco orecchiabili e poco utili ai fini della storia, e soprattutto troppe!

Inoltre manca un vero antagonista, un cattivo che possa contrastare Mirabel e rendere il suo viaggio più intrigante agli occhi dello spettatore; il finale poi, per quanto prevedibile e giusto, è troppo sbrigativo e lascia in sospeso troppi aspetti della storia. In sostanza, manca una trama solida e ben strutturata.

Nulla da eccepire sull’animazione, sui colori e sulla bellezza delle ambientazioni, ma ahimè non basta.

Mi dispiace molto Disney, ma per me stavolta è no.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...