Natale sul divano: i 4 film immancabili a casa Cineblog

Parte 2

Ebbene, nella nostra digressione sui film di Natale non potevano mancare i quattro preferiti dalla mia controparte, ovvero dalla mia dolce metà.

Vi avverto, saranno titoli molto conosciuti, ma anche molto differenti da quelli che vi ho proposto nel precedente articolo. Ma si sa, gli opposti si attraggono…quindi iniziamo!

Partiamo alla grande con uno dei classici del periodo, ovvero “Una poltrona per due”, film del 1983 diretto da John Landis e interpretato da Eddie Murphy e Dan Aykroyd. La storia la conosciamo tutti: una ricco uomo d’affari prossimo al matrimonio e un senzatetto carismatico e intraprendente si trovano coinvolti in uno scambio di ruoli che li vedrà ribaltare completamente le loro esistenze. Dalle stelle alle stalle insomma, e viceversa.

Tra equivoci, colpi di scena e scene ormai entrate nel nostro immaginario, “Una poltrona per due “ è un altro di quei film che richiamano subito alla mente di tutti noi le festività natalizie.

Proseguendo nel viale dei ricordi, spunta “Una promessa è una promessa”, film del 1996 diretto da Brian Levant. La storia è quella di Howard (Arnold Schwarzenegger), un padre molto assente che, per riscattarsi agli occhi del figlioletto Jamie, fa di tutto per accaparrarsi un Turbo Man, ambitissimo regalo natalizio, divenuto introvabile. Ovviamente non mancano imprevisti, gag divertenti e l’immancabile lieto fine.

Del 2003 è invece il film “Babbo Bastardo” diretto da Terry Zwigoff. Molto diversa dalla classiche storie natalizie, racconta di un ladro, Willy (Billy Bob Thornton), specializzato in furti nei centri commerciali il giorno di Natale. Inaffidabile, deviato e sociopatico, troverà in un bambino timido e bullizzato e in una ragazza dolce e affettuosa un motivo (forse) per cambiare vita. Anche in questo caso non mancano intoppi e momenti di crisi, ma il lieto fine è assicurato.

Infine, concludo con un film che piace moltissimo anche a me, ma che personalmente non inserirei nella lista dei miei film “di Natale”: sto parlando di “La fabbrica di cioccolato”, nella versione del 2005 diretta da Tim Burton.

Anche in questo caso, una dolcissima storia che conosciamo tutti: il piccolo Charlie (Freddie Highmore), bimbo poverissimo ma circondato dall’amore della sua famiglia, vince la possibilità di visitare la splendida fabbrica di cioccolato di Willy Wonka (Johnny Depp). Qui il piccolo, tra dolcetti e simpatici intermezzi musicali, imparerà molte importanti lezioni, ma saprà anche insegnare a sua volta a Mr Wonka l’importanza dell’affetto e del calore di una famiglia.

Si conclude qui questo secondo viaggio tra le pellicole natalizie di casa Cineblog. Se vi va, provate a fare queste “liste” anche con i vostri amici, familiari e conviventi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...