Cercate una serie tv che vi aiuti a creare l’atmosfera ed arrivare preparati alla notte più terrificante dell’anno?? Cosa vi fa più paura? Zombie, vampiri, mostri, psicopatici? Sono sicura di poterti aiutare a trovare la serie o le serie che potrebbero soddisfare la tua voglia di horror. Partiamo:
Locke & Key

Se non siete proprio amanti dell’horror ma non vi danno fastidio i brividi questa è la serie che fa per voi. Approdata su Netflix nel Febbraio 2020, per ora una sola stagione di 10 episodi (il 22 Ottobre arriva la seconda), Locke & Key è una serie creata da Joe Hill e basata sulla sua omonima serie di comic book. La trama ruota intorno alle vicende dei tre fratelli Locke che, dopo l’omicidio del padre, vanno a vivere con la madre nella casa degli antenati paterni: la Key House, scoprendo segreti e chiavi magiche che sbloccano poteri speciali. La casa, infatti, nasconde un segreto inquietante: esistono 11 chiavi che sono in grado di aprire altrettante incredibili porte. La trovate su Netflix
American Horror Story – Coven

Per stomaci medio – forti. La serie antologica creata da Ryan Murphy ci regala un certo grado di horror da ormai 10 stagione, ma la terza stagione, andata in onda nel 2013 con i suoi 13 episodi, è sicuramente quella che più mi piace riguardare e proporre per Halloween: una congrega di streghe, poteri fantastici, inganni, tradimenti, riti vodoo, insomma una moltitudine di elementi sovrannaturali di prim’ordine. Brividi assicurati! Gli attori che ritornano dalle precedenti stagioni sono: Sarah Paulson, Taissa Farmiga, Frances Conroy, Evan Peters, Lily Rabe, Denis O’Hare, Jessica Lange, Jamie Brewer, Alexandra Breckenridge, e Robin Bartlett, mentre tra i nuovi volti troviamo Emma Roberts e Kathy Bates. La trovate su Disney+
Buffy The Vampire Slayer e lo spin-off Angel


Brividini andanti. Classico fra le serie di genere horror / fantasy, Buffy vede la sua prima puntata andare in onda nel 1997 e l’ultima nel 2003 per ben 7 stagioni, mentre il suo spin-off Angel vanta 5 stagioni in onda dal 1999 al 2004. Impresa non da poco il recupero di queste due serie iconiche di cui però non vi pentirete: fra i migliori episodi sperimentali mai girati (vedi Hush, The Body e Once More With Feeling), una sceneggiatura in cui nulla è lasciato al caso e sicuramente BtVS vanta uno dei finali più belli e coerenti mai trasmessi in tv. Le trovate su Disney+
Penny Dreadful

3 stagioni in onda dal 2014 al 2016 per 27 episodi. Che vi piacciano streghe, vampiri, lupi mannari o pazzi assassini questa è la serie che fa per voi. Grande cast, costumi di altri tempi, atmosfere gotiche, è la serie perfetta per immergersi in un Halloween elegante e surreale. Protagonisti, fra gli altri, Eva Green, Josh Hartnett, Timothy Dalton e Billie Piper. La trovate su Now TV e Sky Go
Lovecraft Country

Il giovane afroamericano Atticus Black, insieme allo zio George e all’amica d’infanzia Letitia, intraprende un viaggio attraverso gli Stati Uniti alla ricerca del padre scomparso. Ciò che Atticus troverà tra le terre del New England, però, non saranno solo creature innominabili e antichi culti, ma anche l’odio di un’America malata di razzismo. Qui troviamo un horror a tutto tondo e di ottima qualità. Serie del 2020, una stagione di 10 episodi per ben 18 nomination agli Emmy Award. Una serie da non lasciarsi scappare. La trovate su Sky Go
Le Terrificanti avventure di Sabrina

Sabrina, metà umana e metà strega, il giorno del suo sedicesimo compleanno dovrà consacrarsi a Satana e scrivere il suo nome nel libro della bestia. Questo è quello che le è stato sempre insegnato, ma se invece si rifiutasse di farlo e scegliesse di barcamenarsi tra la vita da adolescente e l’eredità della famiglia, la Chiesa della Notte? 1 stagione divisa in quattro parti per 36 episodi mai noiosi!!! La trovate su Netflix
The Haunting of Hill House

Per stomaci forti. Prima stagione della serie antologica di Mike Flanagan, The Haunting. Saga familiare incentrata su una traumatica esperienza che una famiglia ha vissuto nella casa di Hill House. Come nella miglior storia di fantasmi si salta dalla sedia spesso e volentieri, non mancano colpi di scena, atmosfere da casa dell’orrore, percezioni malefiche e quella vena di insanità mentale che rende tutto quasi credibile. In più il plot twist finale è assolutamente splendido. Nel cast Carla Cugino, Henry Thomas, Timothy Hutton, Elizabeth Reaser, Oliver Jackson-Cohen, Kate Siegel e Victoria Pedretti. La trovate su Netflix
Scream

Siamo a Lakewood, piccolo paese della provincia americana, che viene sconvolto dall’omicidio di una giovane. Presto il conto dei morti inizia a salire e gli omicidi cominciano a ricordare pericolosamente un’analoga serie di uccisioni avvenute vent’anni prima, infatti gli omicidi compiuti dall’assassino, che indossa un’inquietante maschera post-operatoria, sembrano ripercorrere quelli del serial killer Brandon James, che vent’anni prima, iniziò a perseguitare e uccidere diversi coetanei. La serie televisiva amalgama abilmente la tensione dell’horror con le sotto trame da teen drama. Nel cast Willa Fitzgerald, Tracy Middendorf, Bex Taylor-Klaus, Amadeus Serafini, John Karma, Bella Thorne, Tyga, RJ Cyler, Tyler Posey, Keke Palmer e Paris Jackson. 3 stagioni, 28 episodi. La trovate su Netflix
Supernatural

15 stagioni, 15 anni a tenerci compagnia. I fratelli Sam e Dean Winchester ne hanno affrontate di tutti i colori, credo che non esista mostro, vampiro, lupo mannaro, fantasma, angelo, demone o entità sovrannaturale a cui riusciamo pensare da cui i due non sappiano difenderci. Che sia paradiso, inferno o purgatorio, non esiste posto in cui non siano stati. Il loro e nostro viaggio con loro è finito l’anno scorso, quindi non possiamo dimenticare tutte le terrificanti avventure in cui ci hanno trascinato. Lunga da recuperare ma la compagnia vale il viaggio. La trovate su Amazon Prime Video.
Scream Queens

2 stagioni e 23 episodi per questa serie slasher che mischia l’horror all’irriverente ironia della sua protagonista, una Emma Roberts a cui la parte sembra cucita addosso. La serie è una parodia del genere horror e di tutti i suoi cliché. Segue le vicende e le disgrazie di Chanel Oberlin, ricca e popolare presidente della confraternita universitaria “Kappa Kappa Tau” (κκτ) e delle sue aiutanti, dette “Chanels”, perseguitate da misteriosi killer mascherati. Inutile dire che il divertimento è assicurato insieme alle numerose perle di saggezza dispensate da Chanel. Cast stellare con la citata Emma Roberts, Jamie Lee Curtis, Ariana Grande, Billie Lourd, Abigail Breslin, Lea Michele, Skyler Samuels, Glen Powell, Diego Boneta e Keke Palmer. La trovate su Disney+
Ci vediamo fra qualche giorno con altre 10 serie da brivido! Buona settimana!