SEX EDUCATION 3, LA RECENSIONE

La serie creata da Laurie Nunn che debuttò su Netflix nel 2019 è senza dubbio uno dei prodotti per adolescenti meglio riusciti tra quelli prodotti. Dal mix di personaggi ben scritti e caratterizzati, humor british ed elementi narrativi di grande realismo ed attualità, nasce una serie capace di toccare le corde emotive di tutte le generazioni. La terza annata della serie ci ha convinto tanto quanto le precedenti, da una parte riesce infatti a ripercorrere il sentiero battuto dalle prime due tranche di episodi – espandendo alcuni degli archi narrativi in maniera inaspettata ed interessante dall’altra introduce nuovi temi, dalla disforia di genere all’elaborazione del lutto. A trovargli una pecca, però, dobbiamo dire che otto episodi ci sono sembrati un po’ pochi per sviluppare a dovere le tante storie.

Anche in questa stagione la serie riesce a inserire e a trattare nuovi temi con cui esplora il mondo degli adolescenti di oggi: Sex Education aveva già parlato di omosessualità, di aborto, della scoperta della propria sessualità e di masturbazione, ora affronta il discorso delle identità non binarie, realtà di cui si parla moltissimo ma che finora non ha trovato il giusto spazio in prodotti di intrattenimento per il cinema e per la televisione. L’arrivo di un nuovo studente che non si riconosce nel genere femminile né in quello maschile permette alla serie di parlare di accettazione del proprio corpo a un livello di complessità del tutto differente. Anche la tematica, introdotta nella stagione precedente con quanto successo ad Aimee, della violenza sessuale viene tratta con la giusta delicatezza, permettendo a chi guarda di capire che tipo di conseguenze certi eventi traumatici possono avere sulla salute emotiva di chi ne è vittima.

Anche se con qualche difetto non possiamo che sottolineare ancora una volta quanto abbiamo gradito questa terza stagione di Sex Education, i cui otto episodi si prestano perfettamente ad una lunga seduta di binge watching e ci hanno lasciato con la voglia di proseguire. A questo punto non possiamo che attendere con ansia la quarta stagione che, visto come sono andate le cose fino ad ora, siamo sicuri che non ci deluderà.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...