Mulan: l’eroina d’Oriente

Recensione e 10 curiosità

Il fiore che sboccia nelle avversità è il più raro e il più bello di tutti.

Nel 1998, con la realizzazione di Mulan, diventato uno dei Classici Disney più amati, la fabbrica dei sogni di Walt Disney ci porta nel paese del dragone.

Un film d’animazione che parla di audacia e perseveranza e affronta le anacronistiche regole di una società rimasta troppo a lungo chiusa dietro la Grande Muraglia.

Mulan non è solo un cartone animato per famiglie, ma la rivelazione amara di una questione che affligge diverse culture, anche se poi le musiche e l’ironia, caratteristiche dei prodotti di casa Disney, addolciscono tutto con un sorriso, resta nell’aria il coraggio di questa fanciulla: disposta ad abbandonare la sua identità e ad andare contro ogni visione sociale della donna per amore paterno!

Il personaggio di Mulan è diventato una vera e propria icona nel mondo delle eroine, come una delle principesse Disney più amate di sempre, infatti ancora oggi nessuna eroina è riuscita a superare la sua tenacia. Ha deciso di andare contro i soliti cliché, di essere sé stessa senza rispettare gli stereotipi secondo i quali la donna dovesse solo stare in casa a badare alla prole e alla dimora. Lei ha scelto di essere la donna che è, senza fingere di essere la donna perfetta da maritare.


Mulan è la principessa Disney di cui avevamo bisogno: valorosa, intelligente, determinata, altruista, emancipata e combattiva. Le principesse come lei non aspettano il principe azzurro per farsi salvare, perché sanno che non ne hanno bisogno, perché sono capaci di salvarsi da sole. Dovremmo essere come loro, credere in noi stesse e sapere che possiamo salvarci da sole senza l’aiuto di un uomo. E questo è il messaggio con cui desidero che le generazioni future crescano, pensando di essere in grado di fare ciò che vogliono mettendoci tutto l’impegno e tutta la passione che è nel loro cuore, senza farsi fermare da tutti coloro che gli diranno che non sono in grado.

Ma sapete tutti i particolari che riguardano questo lungometraggio? Ecco allora per voi 10 curiosità su questo amatissimo Classico Disney :

1) La Mulan che tutti abbiamo imparato a conoscere e amare è probabilmente nata dalla penna del filosofo e scrittore Liang Tao, autore di Hua Mulan, poema cinese conosciuto come La Ballata di Mulan. Questo poema, il cui testo originale è andato perduto, risale al VI secolo, durante le Dinastie nel Nord e del Sud, periodo che va dal 420 al 618 e in cui l’impero cinese si frantumò in tanti piccoli imperi minori

2) Mulan è la prima trasposizione cinematografica de La Ballata di Mulan, nonché il 36esimo lungometraggio Disney

3) Ma qual è il primo vero film ispirato alla Ballata di Mulan? Si tratta di un action movie cinese del 2009 poco conosciuto dal pubblico ma amato dai cultori del genere, diretto da Jingle Ma, dal titolo Mulan: Rise of a Warrior

4) Mulan è stato il primo Classico Disney ad uscire in dvd, nel novembre del 1999

5) Il film ebbe così tanto successo che il sequel Mulan II venne prodotto direttamente per il mercato home-video

Foto del poema “La Ballata di Mulan”

6) Il vero nome di Mulan era Hua Mulan e non Fa

7) In origine non ci sarebbero dovute essere canzoni, ma la Disney ha insistito per rendere il film musicale come da tradizione

8) Furono scritte tre canzoni per il personaggio di Mushu, ma poi tagliate perché avrebbero rallentato troppo il film

9) Ci sono voluti 5 anni per realizzare tutto il lungometraggio animato

10) Durante la canzone “Riflesso” sulla lapide ci sono scritti in cinese i nomi dei 700 animatori che hanno lavorato al film

Un film d’animazione da non farsi sfuggire e da recuperare al più presto, se volete essere estasiati dall’animazione e dalla sua colonna sonora che amerete senza riserve!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...