Che cos’è la Shadows House? Si alza il sipario sulla famiglia senza volto

Si dice che da qualche parte esista una gigantesca villa avvolta in una nebbia scura e dei corvi vi si aggirano spesso come se la osservassero continuamente. È la casa che appartiene ad una nobile famiglia: gli Shadow, figure senza volto dall’aspetto completamente nero, avvolto nell’ombra, che rilasciano una fuliggine scura nell’aria. Non si sa se sono davvero esseri umani, ma nei loro volti è impossibile scorgere una qualche espressione. Proprio per questo, ad ogni membro della famiglia che compie la maggiore età, viene assegnata una bambola vivente: creata allo scopo di servire ciecamente i propri padroni e rappresentare al meglio le emozioni del viso di ogni Shadow.

CARATTERIZZAZIONE DEI PERSONAGGI

Nei primi episodi usciti, facciamo la conoscenza di Kate Shadow e della sua bambola vivente, la dolce Emilico; due personalità alquanto diverse. Emilico ci viene presentata all’apparenza come un normale essere umano dall’aria gentile, allegra, innocente e molto socievole. La sua stanza, però, non è molto accogliente e ciò che le viene dato da mangiare al giorno è solo una pagnotta di pane secco, diversamente da tutto quello che mangia la sua padroncina Kate. Non sembra affatto una bambola, ma il suo costante pensiero di dover servire al meglio la sua padrona la rende tale, come se le fosse stato fatto un lavaggio del cervello. Infatti, tutte le volte che Emilico fallisce i propri doveri si fa mille problemi e comincia a dubitare di essere una bambola difettosa. Di fondamentale importanza è la scena all’inizio del primo episodio in cui alcune bambole viventi, dopo aver bevuto un liquido misterioso, come per magia, appaiono ubbidienti ai loro servitori e questo lo dimostra la filastrocca che ripetono a gran voce: “Non dobbiamo dimenticarlo. Gli Shadow sono un’importantissima famiglia di nobili. Servirli è l’orgoglio e la gioia di ogni bambola vivente.” Una scena inedita persino nel primo volume del manga, che avvalora così una qualche manipolazione mentale da parte degli Shadow più adulti sulle bambole viventi.

Kate, invece, è una ragazza aristocratica dalle buone maniere, che si trova sempre a disagio ogni volta che qualcuno la fissa in volto ed è tormentata dal suo aspetto e dallo sporco che tinge ogni cosa della stanza non appena lei tocca qualcosa. La mattina, poi, al suo risveglio, Kate si ritrova la stanza del tutto ricoperta di fuliggine nera, che aleggia nell’aria come se fosse nebbia. Emilico, perciò, deve intervenire ogni giorno e pulire da cima a fondo la stanza della sua padrona, come un’efficiente e servizievole cameriera sempre pronta agli ordini della nobile Kate.

Il loro rapporto, tuttavia, è molto particolare: Kate non si mostra mai troppo severa nei confronti della sua bambola vivente, anzi, le dà molta libertà di esprimersi e cerca di essere gentile con lei, come se fossero quasi amiche e alla pari. Notiamo, invece, una grande differenza con un altro gruppo di personaggi, che mostra chiaramente un rapporto tutto all’opposto, più rigido e oscuro, tra una nobile e la sua bambola vivente.

PARERI FINALI

Shadows House è un anime appena uscito, ma è già molto promettente per cui lo consiglio a chi si vuole approcciare a qualcosa di nuovo e interessante, ma anche a chi sta leggendo il manga, perché è una trasposizione animata davvero carina e ben realizzata. Essendo uno slice of life soprannaturale, l’animazione potrebbe risultare un po’ atipica, ma nel complesso è molto godibile e piacevole, accompagnata poi da una magnifica colonna sonora che rende l’atmosfera davvero perfetta.

Dall’ambientazione gotica e soprannaturale, Shadows house mette in rilievo soprattutto l’aspetto psicologico dei personaggi ancor prima di rivelare tutti i segreti su cui ruotano le storie delle nostre protagoniste Kate ed Emilico. È solo l’inizio, eppure sembra che ci sia molto di più di quello che viene mostrato: sono ancora tanti i misteri sui membri della famiglia Shadow e sulle bambole viventi, ma soprattutto cos’è la Shadows house e in quale luogo si trova esattamente?  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...