Review del primo episodio “Touched” e foto promozionali diffuse da HBO

The Nevers è incentrato sulla protagonista della serie Amalia True (Laura Donnelly), che si è assunta la responsabilità di proteggere coloro che hanno vissuto una svolta (conosciuti come i Toccati) e ora si trovano in disaccordo con la società. Con la sua amica Penance Adair (Ann Skelly) e Lavinia Bidlow (Olivia Williams), proteggono coloro che altrimenti si troverebbero in pericolo da coloro che hanno intenzioni cattive nei loro confronti.
Avevamo grandi aspettative per The Nevers e il primo episodio non ci ha deluso. “Touched” è un’apertura stravagante, veloce e intelligente per la serie.
Il primo episodio si svolge a Londra, nel 1899, tre anni dopo che un evento ha lasciato una parte della popolazione (principalmente donne, ma anche uomini) con poteri e abilità differenti. Amalia e Penance lavorano per proteggere la loro specie dall’odio che sta dilagando. Nel frattempo, l’ispettore di polizia Frank Mundi (Ben Chaplin) continua le sue indagini su una serie di omicidi compiuti da Maladie (Amy Manson), una serial killer e una dei Toccati.

Joss (Whedon) ha sempre eccelso nello sviluppo del personaggio e nella creazione di famiglie anticonvenzionali. Amalia True e Penance Adair risultano subito coinvolgenti e affascinanti quanto feroci. La loro amicizia è bella e forte e la loro scrittura è accattivante. Ti attirano così rapidamente che la loro chimica e arguzia ti scaldano il cuore. Anche se questa è la prima volta che veniamo a contatto con questi personaggi, la loro affinità e solidarietà si fanno sentire immediatamente.

Altre personalità degne di nota nel primo episodio includono Lord Gilbert Massen (Pip Torrens) come uno degli antagonisti della serie, l’intrigante Maladie, il presuntuoso playboy Hugo Swann (James Norton), la vivace Myrtle Haplisch (Viola Prettejohn) e la senza fronzoli Lucy Best (Elizabeth Berrington).
Dal punto di vista del tono, The Nevers è dark ma ha anche un tocco spensierato. L’argomento, come la sperimentazione del dottor Edmund Hague sulla brutalità dei Touched e lo stesso personaggio di Maladie, sono particolarmente inquietanti. Allo stesso tempo, l’umorismo di Joss è presente e le personalità allegre di Penance, Myrtle, Primrose (Anna Devlin) e Harriet (Kiran Sonia Sawar) aiutano a rompere il tono serioso ed impedire che sia troppo cupo.

The Nevers è uno show girato meravigliosamente. Seamus McGarvey ha rivestito il ruolo di direttore della fotografia per i primi due episodi. Mark Isham è il compositore della serie e fa un ottimo lavoro catturando il senso fantasy e di emozione presenti durante l’episodio.
Ciò che fa risplendere di più The Nevers secondo me è lo scambio di opinioni che sta avendo con il suo pubblico su bigottismo ed odio nei confronti del diverso. È una storia vecchia come il tempo e The Nevers è pronto ad affrontarla a testa alta. Non vedo l’ora di vedere come lo spettacolo lo interpreterà.
“Touched” è divertente, emozionante e pronto per essere discusso su Internet: dai suoi personaggi poliedrici e accattivanti ai poteri elettrizzanti del Toccato, alla colonna sonora spensierata e un occhio di riguardo per i dettagli, The Nevers è tanto incantevole quanto avvincente. Non vedo l’ora di lasciarmi portare nella sua versione del 19° secolo!
Fonte : hbothenevers.com

“The Nevers” è una gioia da guardare e un brivido da seguire. Realismo soprannaturale, narrazione complessa, poteri fantastici e realtà attuali si incontrano in questa produzione intelligente, piena di suspense e colorata. Una carrellata di personaggi ricchi di sfumature mantiene radicata questa storia ultraterrena. Investigazioni piene di suspense e battaglie ricche di azione muovono la storia in un rapido crescendo. E tutto il paesaggio lussureggiante e il guardaroba ambizioso che segue la storia – dalle fogne di Londra alla sua alta società – sono come un negozio di dolciumi visivo del periodo vittoriano.

La prima metà della prima stagione di The Nevers sarà presentata in anteprima l’11 aprile su HBO e HBO Max.
In Italia arriverà su Sky Atlantic e NowTV nella stessa giornata sottotitolato e dalla settimana successiva doppiato in italiano.
Fonte: https://www.latimes.com/entertainment-arts/tv/story/2021-04-04/the-nevers-hbo-review