Torna sul piccolo schermo il personaggio di Lupin, il ladro gentiluomo protagonista dei romanzi di Maurice Le Blanc. A lui è dedicata una nuova serie televisiva distribuita da Netflix e dal titolo Lupin, che vede come protagonista Omar Sy. In questo articolo cercheremo di dare notizie sulla trama e le differenze con il personaggio originale
Trama
Assane Diop è un addetto alle pulizie del Museo del Louvre. Il suo passato è segnato da un tragico evento: suo padre infatti si è suicidato in carcere dopo essere stato accusato ingiustamente del furto di un prezioso collier di proprietà della facoltosa famiglia per la quale lavorava come autista. Assane, da quel momento medita vendetta, ed è deciso a scoprire la verità su quanto accaduto. Quando il collier ricompare per essere messo all’asta, il protagonista decide di rubarlo ispirandosi alle avventure di Arsenio Lupin.

Tradizione e modernità
Anche se il titolo della serie è Lupin, il protagonista non è il personaggio dei romanzi diventato un’icona del cinema e della letteratura, ma un suo ammiratore. In questo caso un semplice addetto alle pulizie che decide di ispirarsi a suo mito modellando su di lui il suo stile di vita ( soprattutto per quanto riguarda il fascino e il rapporto con le donne). Travestimenti e furbizia servono ad Assan per scoprire la verità sulla morte di suo padre. A differenza del vero Lupin però può contare sul grande aiuto fornito dalla tecnologia che consente cambi di identità molto repentini ( come avviene nel primo episodio). Non mancano sequenze d’azione dove non si può fare a meno di tifare per il protagonista e soprattutto le atmosfere parigine piene di fascino.

Omar Sy: Un Lupin da amare
Gran parte del successo di questa serie è dovuto all’interpretazione di Omar Sy, che dopo l’esordio con il film Quasi Amici continua a regalare grandi successi e proprio in questa serie dimostra di sapersi destreggiare anche in generi diversi dalla commedia. Il suo Assan ci appare furbo e pieno di sorprese ma anche tenero padre e uomo galante con cui tutte le donne vorrebbero uscire
Insomma una serie da non perdere adatta a tutta la famiglia, che sicuramente sarà rinnovata per una seconda stagione.