Sigla
…
Tatatatara Tararararara Tatatatara Tararararara Tatatata…Tadaaa
…
Bentrovati amici ed amiche, o forse no, in fondo magari non sapete nemmeno perché siete qui, ma comunque EHI, QUANTO TEMPO! Già, una vita…seh vabbe, direi di partire subito presentando questo articolo sui generis: come molti di voi già sapranno, o perlomeno ci auguriamo che sia così, l’acronimo STC sta per “Serie Tv Concept“, ovvero il blog su cui vi trovate ora, sì ora potete chiamarmi Mr. Ovvio, quello che però non sapete è che questo è un TG in piena regola, solo non in formato video ma bensì scritto, durante il quale vi aggiorneremo sulle news del momento con un tocco di…ironia? Ma si mettiamola così!
Partiamo con il primo servizio…sì ho sempre sognato di dirlo!
13) Un assaggio di “Death to 2020”
Ideato da Charlie Brooker, il creatore di Black Mirror, si tratta di un mockumentary…non sapete cosa sia? Ci spiace ma non siamo un dizionario…(riceve un foglio dalla regia, che dice qualcosa al presentatore)…Davvero? Serio? Uff…E va bene! Oggi cari spettatori è il vostro giorno fortunato, infatti vi diciamo noi cosa significa: è una parodia di un documentario, come lo sono stati i 2 film su Borat, avete presente? No? Amen! Nel cast ci saranno (legge i nomi su un foglio)…Wow, quanta bella gente: partiamo da Samuel L. Jackson, per poi proseguire con Hugh Grant, come dimenticare poi Lisa Kudrow e Leslie Jones? I più giovani conosceranno certamente Joe Keery, ma tranquilli ci pensa la presenza di Cristin Milioti a bilanciare il tutto, per ultima ma non per minor importanza abbiamo poi Diane Morgan di After Life. Sembra interessante, vedremo nei prossimi mesi cosa ne verrà fuori!
12) Sam Spade ha di un nuovo un nome e un volto: Clive Owen

Per arrivare al nome del personaggio e del suo interprete bisogna prima partire da un altro: Scott Frank. Chi è? Semplicemente il co-creatore della serie La regina degli scacchi…ora sì che sento che il vostro hype sta aumentando! Verrà realizzata una miniserie sul detective Spade, un noto personaggio letterario che è stato rappresentato da vari attori, in particolare da Humphrey Bogart, protagonista del film Il mistero del falco del 1941. A differenza dei suoi precedenti, Owen interpreterà un detective più in là con gli anni che cambiato vita grazie alla moglie, la cui perdita, mescolata ad altri fattori, lo riporteranno a tornare a indagare. Hai capito Clive Owen!
11) Che hai fatto Simu Liu?

Per prepararsi al nuovo ruolo nel film Shang-chi e la leggenda dei 10 anelli, l’attore ha svolto un allenamento intenso, come testimonia l’ultima foto che mostra tutti i risultati dei suoi sforzi. Continua così ragazzo, sei tutti noi…beh non proprio, ma ci siamo capiti dai.
10) Depp&Burton: la premiata ditta sta per ricongiungersi?

Alla notizia del coinvolgimento di Burton nella nuova serie tv sulla famiglia Addams, in molti hanno subito pensato ad un ritorno del suo amato attore Johnny Depp, con il quale ha lavorato svariate volte in pellicole di grande successo…potremmo citarvele, ma sarebbe superfluo, sappiamo che tra di voi c’è qualcuno che ha immaginato immediatamente Depp nei panni di Gomez Addams, beh sappiate che non siete stati gli unici! Aumentano sempre di più i rumor che confermerebbero la notizia, ovviamente serve cautela, per essere certi che sarà così servirà ancora del tempo, dopotutto Depp non partecipa ad una serie tv dal 2010, quando fece un breve cameo in Life’s Too Short, però sappiate che è lecito sperare ora più che mai data la situazione lavorativa e privata del nostro caro Johnny.
9) A volte ritornano…vero Daredevil?

Calma! Non stiamo dicendo che tornerà la serie, ma solo che i suoi diritti sono di nuovo della Marvel. È scaduto il contratto che legava il personaggio di Charlie Cox a Netflix, per tale ragione è tornato subito in auge, al punto che alcuni ipotizzano una sua comparsa nel nuovo film dell’MCU su Spiderman. È tutto da vedere, però la Marvel sta allargando sempre di più i suoi orizzonti, possibile non includa tra questi quello di introdurre Daredevil nel suo universo? È solo questione di tempo ma accadrà, teniamoci tutti pronti
8) L’inizio della fine alla fine dell’anno
30 e 31 dicembre, due date da segnare in rosso sul calendario: Vikings e Le terrificanti avventure di Sabrina tornano con i loro rispettivi finali di serie, la prima con la seconda parte della sesta stagione, la seconda con l’intera ed ultima quarta stagione. Sono due serie che hanno conquistato il cuore di molti fan, speriamo che abbiano la tanto bramata “degna conclusione”, una chimera per molte serie, ma non per tutte per fortuna, giusto? E andiamo allora, un po’ di ottimismo su, essere nel 2020 non è una buona scusa per non esserlo, non ve l’accettiamo, nono.
7) Occhio Hawkeye, la star non sei più tu!
Dalle prime immagini sulla serie emergono alcuno dettagli interessanti: la prima è il costume di Kate Bishop, l’erede di Clint Burton, il quale parrebbe avere a sua volta un apparecchio per l’udito all’orecchio, forse perderà la possibilità di sentire come nei fumetti, questo inevitabilmente lo conduce alla ricerca di una erede essendo parzialmente compromesso. Chi ruba davvero la scena ai due eroi però è Lucky the Pizza Dog, un bel cagnolone presente anche nei fumetti di cui sappiamo già che ci innamoreremo, un po’ come abbiamo fatto con Goose, il gatto di Captain Marvel. W gli animali!
6) Viggo Mortensen sbrocca!

Di recente, l’interprete del mitico Aragorn nella saga Il Signore degli Anelli ha ricevuto delle critiche per il film Falling, che segna il suo debutto alla regia, in particolare per il suo ruolo, dato che l’attore intrerpreterà un personaggio gay; questa notizia ha indispettito varie persone che non hanno ritenuto corretta la sua scelta, bensì che sarebbe stato meglio affidare la parte a un attore omosessuale. Viggo si è detto “Non ci sto” e ha risposto con molta franchezza, dicendo che quello che per lui conta è la credibilità del personaggio, la sua efficacia, non chi lo interpreta e il suo orientamento sessuale. Da buon marpione qual’è, Viggo ha poi aggiunto, in modo provocatorio, “Potrei essere anch’io gay, voi che ne sapete”?. Ma mica finisce qui, nahhh, Viggo risponde in modo spazientito anche alle critiche sul film Green Book, rispedendole tutte al mittente. È una vera furia Viggo ultimamente, speriamo che perlomeno il suo film Falling sia bello anche solo la metà di Green Book, basterebbe questo per renderlo un bel film. Daje tutta Viggo!
5) Netflix: dal 31 dicembre addio a Gossip Girl, Willy il principe di Bel-Air e molte altre

Netflix…(parla a singhiozzo)…sei crudele! Va bene che il 2020 è l’anno del “Mai na gioia” e che il mood generale è “Botte di culo solo quando cado”…Bella questa vero? (Ride da solo)…Dicevo: va bene tutto questo, ma toglierci l’ultimo giorno dell’anno la possibilità di fare l’ennesimo rewatch di serie come Gossip Girl e Willy il principe di Bel-Air è da infami! Per fortuna che per Friends vi siete ravveduti, almeno quello! Per cui, amici appassionati di serie tv, se state vedendo o rivedendo le serie citate e altre ancora che non starò qui ad elencarvi, non perché non voglia ma perché potrei piangere, beh affrettatevi a finirle, sennò le perderete o peggio rimarrete bloccati a metà di una stagione, oppure alla puntata prima del finale di stagione, che cosa odiosa!
4) Vaughn non starai esagerando un tantino?

Seppur non lo abbia dichiarato lui ufficialmente, ma il CEO dell’azienda per cui lavora, il regista del franchise cinematografico Kingsman, tratto da dei fumetti, pare abbia in mente di realizzare la bellezza di 7 film sull’agenzia di servizi segreti Kingsman, più una serie tv e altri due-tre franchise insieme all’universo di Kingsman. Perbacco che notizia! Bello sognare ad occhi aperti eh, ma così si esagera! Il primo film Kingsman – Secret Service si è rivelato un successo, come testimonia la mia recensione al riguardo
Il secondo Kingsman: The Golden Circle è stato un mezzo flop, tuttavia, se siete intenzionati a recuperarli, sappiate che i due film sono su Netflix e che nel secondo capitolo c’è un cameo di Elton John…vi starete domandando “Sì e con questo?”, beh sappiate che Taron Egerton, il protagonista dei 2 Kingsman, ha poi interpretato lo stesso Elton nel biopic musciale dedicato alla sua vita Rocketman, vincendo anche un Oscar per la colonna sonora! Sempre in Kingsman 2 vi segnaliamo la presenza anche di Pedro Pascal, l’Oberyn Martell di Game of thrones o meglio ancora il protagonista di The Mandalorian.
È in arrivo un prequel intitolato The King’s Man, la cui uscita è stata rimandata al 2021 causa Coronavirus; a questo punto pare che questo film sarò l’ago della bilancia: se avrà successo darà il via al franchise, sennò chiuderà i battenti e Vaughn dovrà mettere i suoi sogni nel cassetto. Tanti auguri Vaughn, in bocca al lupo!
3) Nolan vs HBO MAX

Il regista della trilogia de Il Cavaliere oscuro e autore di film eccezionali come Inception e Interstellar si è scagliato contro la decisione della Warner Bros. di far uscire i suoi futuri film del 2021 sia al cinema che in streaming, sulla piattaforma HBO MAX. A fargli eco ci ha pensato Denis Villeneuve, regista che si è sentito chiamato in causa dato che il suo film Dune uscirà proprio l’anno prossimo. Difficile schierarsi contro Nolan, capiamo però la politica aziendale che non può correre rischi in quanto ai guadagni, purtroppo questo modo di agire garantirà degli introiti sicuri, ma andrà a scapito dei cinema, che vedranno una partecipazione inferiore alle attese, dato che molti preferiranno la comodità del divano di casa invece che l’esperienza che solo la sala cinematografica sa dare. Ricordatevi: non sempre la comodità è un bene!
2) Diamo il benvenuto a Elliot Page

A sorpresa, Ellen Page, l’attrice protagonista della serie The Umbrella Academy nel ruolo di Vanya Hargreeves, ha dichiarato di essere transgender con un bellissimo messaggio tramite i canali social, chiedendo di essere chiamata da oggi in poi con il nome di Elliot. Il suo messaggio speriamo dia speranza a chi non ne ha per via del proprio orientamento sessuale, ma soprattutto che sia una lezione importante per chi osa ancora permettersi di discriminare una persona per il suo orientamento sessuale, forse a causa di pregiudizi o di una paura verso ciò che è diverso. Ti vogliamo bene Elliot, grazie di aver ispirato così tanta gente con un semplice messaggio, che la forza sia con te!
1) Spiderman 3: Foxx, Molina e forse il ritorno di tutti le altre versioni dell’arrampicamuri?

Momento Momento Momento. Lois questo non è il mio bicchiere di…Spiderman! (Risate) Scusate, non potevo esimermi dal citare un riferimento del genere e dal modificarlo per l’occasione, dai ci stava no? Comunque, pare che il terzo film del “bimbo ragno” voglia essere l’alter ego di The Flash della DC: entrambi hanno un protagonista giovane, senza un vero e proprio mentore, introdurranno il concetto del Multiverso, forse portando sullo schermo villains provenienti da realtà diverse, ma soprattutto eroi di altri mondi. La differenza sostanziale tra i due è che The Flash dovrà rimettere assieme i pezzi di un DCEU molto frammentato e fallimentare, mentre il film di Spiderman permetterebbe al personaggio di avere una valida scusa per poter viaggiare tra l’universo Sony e quello Marvel, per via dei diritti del personaggio divisi tra questi 2 colossi. Oltre alle conferme riguardanti la presenza di Jamie Foxx, Electro in The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Electro, e di Alfred Molina, Dottor Octopus in Spider-Man 2, circolano in rete rumors sulla presenza nel film anche di Tobey Maguire e Kirsten Dunst, Peter Parker e Mary Jane Watson nella trilogia di Raimi, e di Andrew Garfield e Emma Stone, Peter Parker e Gwen Stacy nei 2 The Amazing Spider-Man. Pensate sia finita qui? Ma va! Aggiungete ulteriori rumors su un possibile ingresso di Daredevil nel MCU come avvocato di Spider-Man ed ecco che si ottiene il primo posto nella classifica delle news più eccitanti della settiman. Hype ragazzi, hype a mille!!!
Bene, questa era l’ultima notizia del Tg, che più che un Tg sembrava una delle famose maratone di Mentana, vabbe…La carrellata è finita, non ci resta che salutarvi e augurarvi buon proseguimento di giornata, che vi stiate alzando o stiate andando a letto. Buon tutto a tutti, alla prossima edizione!
…
(Si spegne la telecamera)…E anche questa è andata, ora aspetto qualche giorno per vedere quanti barbagianni avranno letto l’articolo o “sentito il TG”, sono sicuro che non lo avrà fatto nessuno, altrimenti commenterebbero con un “Grande idea raga, avanti tutta”, perché, dai, diciamocelo l’idea è geniale, lo stile non mi manca, come fa a non piacere?
…