In molti casi, nel mondo del cinema e delle serie tv, il successo è dovuto alle star a quattro zampe e non solo, che recitano al fianco del protagonista o sono l’elemento centrale della storia. In questo articolo cercheremo di ricordare i più famosi animali rimasti nel nostro cuore.
Lassie

Tra i più famosi c’e sicuramente Lassie, il border collie più famoso del piccolo e del grande schermo, protagonista di film come Torna a casa Lassie del 1943, con protagonista il piccolo Roddy McDowall, e successivamente di una delle serie televisive più longeve della storia, andata in onda dal 1954 al 1973, con la presenza di Tommy Retting, che dalla quarta stagione passa il testimone a Jon Provost. Al centro della vicenda Lassie, compagna di avventura dell’orfano di guerra Jeff che vive con la madre ed il nonno a Calverton, che in seguito alla morte dell’anziano si trasferisce in Australia lasciando il cane al piccolo Cully, suo vicino di casa. Il rapporto tra cane ed essere umano più amato da piccoli e grandi di tutte le età.
Rin Tin Tin

Nello stesso anno, ad un mese di distanza da Lassie, arriva sul piccolo schermo un’altra star a quattro zampe, impersonata da Rin Tin Tin. Il pastore tedesco è protagonista insieme al piccolo Rusty, interpretato da Lee Aaker, di una serie televisiva andata in onda per cinque stagioni dal 1954 al 1959. Il piccolo Rusty è un bambino rimasto orfano durante un’incursione indiana che viene cresciuto dai soldati in una postazione di cavalleria a Fort Apache. Insieme al pastore tedesco Rin Tin Tin vive grandi avventure, combattendo tribù indiane e bande di malviventi. Il successo è dovuto in parte all’ambientazione western che conta ancora molti appassionati.
Furia

Ma i nostri amici a quattro zampe non sono gli unici del mondo animale ad avere successo. Ne è una dimostrazione lo stallone Furia, protagonista di numerose avventure nel Far West insieme ad un piccolo orfano, figlio adottivo di un ranger. Quella tra Furia e Joey è l’amicizia tra essere umano ed animale più conosciuta dopo quella di Rin Tin Tin.
Il commissario Rex

Chi non ricorda le avventure del pastore tedesco Rex, mascotte del dipartimento di polizia criminale di Vienna che indaga insieme al suo padrone, il detective Moser (Tobias Moretti), su casi di omicidio e traffico di droga? Una serie che ha appassionato grandi e piccini, proprio per la presenza di una star a quattro zampe ghiotta di panini con würstel e dotato di un fiuto infallibile.
Il nostro amico Charly

Il dottor Martin (Ralph Schicha) gestisce una clinica veterinaria a Berlino, dove vive con sua moglie Michaela ed i figli Oliver e Sandra. A loro si unisce un dispettoso ma tenerissimo scimpanzé di nome Charly, che diventa ben presto la mascotte della clinica combinando però un sacco di guai. Dopo che il dottor Martin muore improvvisamente in un incidente d’auto, viene chiamato a gestire la clinica il dottor Max Henning (Ralf Lindermann), che sposa Michaela. Andata in onda Italia tra il 1995 e il 2001, questa serie è amata dai più piccoli per il messaggio dato, cioè quello del rispetto per gli animali e la naturan ma soprattutto per la presenza del simpatico scimpanzé che vorrebbero come amico.
Le nuove avventure di Flipper

Il biologo marino Keith gestisce un centro di ricerche che ha per mascotte un delfino ribattezzato Flipper, grande amico di una coppia di ragazzi chiamati Mike e Maya. Flipper vive grandi avventure aiutando Keith nelle sue ricerche nel mondo marino ed anche la guardia costiera locale in indagini molto complesse. La serie è un remake di quella andata in onda negli anni sessanta e ha lanciato Jessica Alba nella sua carriera di attrice. Nel cast sono presenti anche Brian Wimmer nel ruolo di Keith e Coleen Flynn in quello della guardia costiera Pam.
La nostra amica Robbie

Il biologo marino Jensen Lennart (Karsten Speck), separato dalla moglie Ulli, si trasferisce con la figlia da Berlino in un piccolo paese sull’isola di Rugen. Qui gestisce un centro d’accoglienza per foche insieme alla dottoressa Carla Dux (Karina Kraushaar). I due salvano dai contrabbandieri una piccola foca che viene chiamata Robbie. Non riuscendo a trovare una casa dove far stare l’animale, decidono di tenerla al centro dove si fa notare per il suo carattere giocherellone ed il suo coraggio in situazioni pericolose. La serie è composta da otto stagioni andate in onda dal 2001 al 2009, ha riscontrato un grande successo per avere come protagonista un animale marino di grande simpatia come accaduto per Flipper.
Salem in Sabrina vita da strega

Chi non ricorda le avventure di Sabrina, la strega teenager allevata dalle zie Zelda ed Ilda ed i suoi continui pasticci? Oltre alle due zie è impossibile non citare anche un altro importante membro della famiglia: il gatto nero parlante Salem, che con i suoi consigli cerca di rendere la sua padrona una strega perfetta. Il suo umorismo pungente fa il resto.
Metalupi e draghi ne Il trono di spade

In tempi più recenti hanno fatto la loro comparsa creature del mondo fantastico come draghi e metalupi. Questi nomi si riferiscono alla serie Il trono di spade, dove diventano il simbolo delle famiglie che si contendono il trono dei sette regni di Westeros, come gli Stark ed i Targaryen. Gli appassionati della serie ricordano i loro nomi e soprattutto il legame che hanno con i loro padroni che ricorda quello con i nostri amici a quattro zampe.
Insomma, un elenco infinito che speriamo sia destinato a crescere sempre più, nel rispetto degli equilibri di cui il mondo animale ha bisogno.