Viaggiatori nel tempo e serie TV: Ecco i più famosi

Il viaggio nel tempo è da sempre una fonte di ispirazione per la letteratura ed il cinema. Attualmente, la serialità televisiva ha sfruttato al meglio l’argomento per regalarci personaggi indimenticabili e storie appassionanti. L’articolo propone alcuni esempi di personaggi che sono rimasti nel nostro cuore proprio perché in loro abbiamo visto realizzarsi uno dei nostri sogni più nascosti: poter viaggiare tra il passato ed il futuro per conoscere meglio come si viveva in epoche diverse. Ecco a voi le nostre scelte.

Jonas Kahnwald

Protagonista della serie Dark, Jonas è un adolescente che vive con sua madre nella piccola città di Winden. Sconvolto dal suicidio del padre cerca di scoprire la verità. Grazie ad una lettera conservata da sua nonna riesce a collegare l’evento ad una serie di misteriose sparizioni che coinvolgono i ragazzini della città, tra i quali Mikkel, fratello minore di Marta, sua ex ragazza. Scopre una serie di gallerie nei pressi della vicina centrale nucleare che si rivelano dei portali per viaggiare tra passato e futuro. Le scoperte compiute porteranno a conseguenze incredibili. Uno dei personaggi più riusciti della serie, sempre combattuto tra il voler cambiare le cose e soccombere ad un amore impossibile e proprio per questo tanto amato dal pubblico.

Desmond Hume

Un uomo che si trova dentro un bunker stile anni ’70 si sveglia al suono di un allarme. Si dirige poi verso un computer che resetta un timer riportandolo al numero 108. Dopo aver fatto colazione ed essersi lavato sente scattare un altro allarme che segnala un’intrusione. È questa la prima comparsa sulla scena di Desmond Hume, uno dei personaggi più amati della serie Lost. La sua storia è alquanto appassionante e piena di colpi di scena. Novizio in un convento. pieno di dubbi, lascia la fidanzata ad un passo dal matrimonio, successivamente si innamora di Penelope Widmore, figlia di Charles, spietato uomo d’affari che fa di tutto per allontanarlo dalla figlia. Quando scopre che la società dell’uomo sponsorizza una regata in solitaria decide di partecipare, ma finisce misteriosamente su un’ isola deserta dove viene costretto da uomini senza scrupoli a restare in un bunker per premere il pulsante di un computer ogni 108 minuti, per evitare che l’energia radioattiva del bunker fuoriesca. Dopo cinque anni riesce a liberarsi grazie ai passeggeri del volo Oceanic 815 che scoprono il rifugio. Una delle capacità di Desmond è quella di poter avere dei flashforward di quanto accadrà nel futuro. Ma l’essere stato esposto a così tante radiazioni lo ha dotato anche della capacità di poter rivivere momenti del passato distaccandosi dal presente. A non cambiare è il suo amore per Penelope dalla quale avrà un figlio. Un personaggio al tempo stesso romantico e complesso, al quale il pubblico è rimasto affezionato.

Numero Cinque

Non fatevi ingannare dalla sua giovane età. Questo ragazzino ha più anni di quanto immaginate. Membro della Umbrella Academy, ha altri cinque fratelli ed è l’unico della sua famiglia a non avere un nome. Conosciuto come Numero Cinque è stato adottato insieme ad altri bambini da uno strambo gentiluomo, che li cresce con la convinzione che ognuno di loro abbia un potere speciale. Infatti Numero Cinque può viaggiare nel tempo e muoversi velocemente fino a rendersi invisibile. Durante uno dei suoi viaggi però si perdono le sue tracce. Ricompare molti anni dopo, per avvertire i suoi fratelli di un’imminente apocalisse. Amato dal pubblico per le sue battute, il suo costante avercela con il mondo intero e il suo spirito ribelle che lo mette spesso nei guai.

Jake Epping

Protagonista del romanzo di Stephen King 22/11/ 63 dal quale è tratta anche l’ omonima serie interpretata da James Franco, Jake Epping è un professore di letteratura che attraversa una fase critica della sua vita a causa del divorzio dalla moglie alcolizzata. Viene contattato dal suo amico Al Templeton, malato terminale di cancro che gli rivela di aver viaggiato nel tempo attraverso un varco che può trasportarlo nel 1963, a pochi giorni prima dall’assassinio del presidente Kennedy. Al affida all’amico il compito di salvare la vita del presidente indagando sull’attentatore Lee Harvey Oswald. Jake finisce per accettare finendo in un’epoca diversa dalla sua trovando l’amore e lottando contro un destino che non vuole essere cambiato. Un personaggio che attrae perché riesce a dare vita a quello che è ancora oggi un grande sogno dell’essere umano: poter viaggiare nel tempo per scoprire come si viveva in diverse epoche. Porta dentro di sé il dilemma più grande: Si può cambiare il passato per evitare accada l’irreparabile? Lo spettatore lo scopre insieme a lui avvolto dallo stile inconfondibile dei romanzi di Stephen King.

Doctor Who

Uno dei personaggi che è impossibile non menzionare quando si parla di viaggi nel tempo è Doctor Who, un alieno ultimo della sua specie conosciuta come I signori del tempo che viaggia attraverso lo spazio e il tempo con il Tardis, una navicella spaziale a forma di cabina della polizia per salvare la terra dall’attacco dei pericolosi Dalek, mostri alieni dalle sembianze di insetti. Il protagonista ha la capacità di rigenerarsi in un nuovo corpo quando è giunto per lui il momento di morire. Un processo vitale per la sua specie che comporta anche un cambiamento di personalità. Questo spiega il perché questo ruolo sia stato affidato a vari attori come David Tennant, Matt Smith, Peter Capaldi e Jodie Whittaker. Un successo che è iniziato nel 1963 e che continua ad appassionare i telespettatori di tutto il mondo

Claire Fraser

Claire Fraser è la protagonista di Outlander, la serie televisiva che racconta di un’infermiera partita insieme al marito per un viaggio di nozze nelle Highlands scozzesi. Qui ha modo di ripercorrere la storia degli antenati della famiglia del marito ed essere affascinata dalla pratica di alcuni riti celtici che continuano ad essere praticati da alcune comunità locali. Proprio mentre assiste ad uno di questi riti si trova catapultata nel 1734 , epoca in cui Inghilterra e Scozia combattevano tra loro. Conosce l’affascinante Jamie Fraser, un affascinante ribelle ricercato da Johathan Randall antenato del marito. Tra Jamie e Claire nasce una travolgente storia d’amore che vede la donna combattuta tra l’amore per il marito e quello per Jamie. Una figura romantica nella quale molte donne sapranno riconoscersi.

Insomma una vasta gamma di personaggi ai quali ognuno di noi può legarsi per vari motivi e che riescono ancora a farci sognare .

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...