Enola Holmes: Arriva la sorella del famoso detective

Titolo: Enola Holmes

Regia: Harry Bradbeer

Distribuzione: Netflix

Genere : Giallo- Avventura

Trama: La giovane Enola Holmes (Millie Bobby Brown) è la sorella del famoso investigatore Sherlock Holmes ( Henry Cavill). Dopo la morte del padre vive a Londra con sua madre Eudoria ( Helena Bonham Carter). Il giorno del sedicesimo compleanno di Enola, sua madre scompare lasciando degli indizi. La ragazza chiede aiuto a Sherlock e a suo fratello maggiore Mycroft ( Sam Claflin) per cercare la donna. Se Sherlock è molto impressionato dall’intelligenza della ragazza, Mycroft, che è anche il suo tutore legale nota in lei una certa ostilità per le regole della buona società e decide di iscriverla ad un prestigioso collegio femminile. Dopo aver decifrato gli indizi lasciati dalla madre, Enola decide di fuggire e mettersi da sola sulle sue tracce. L’incontro con un giovane conte cambierà i suoi piani .

Recensione: Il film trae ispirazione dalla serie di romanzi di Nancy Springer The Enola Holmes Mysteries ed è solo una delle molte versioni nelle quali viene riproposto il mito di Sherlock Holmes creato da Arthur Conan Doyle. A fare la differenza però in questo caso è un punto di vista tutto femminile ed inedito. L’idea di fondo è buona e ricorda da vicino i romanzi di formazione con protagonisti adolescenti alla ricerca di sé stessi, ma quando si vuole far presa sul pubblico più adulto affrontando temi come femminismo e politica tutto rimane sullo sfondo. Evidentemente non è intento del regista attirarne l’attenzione. Buona la trovata dello sguardo in macchina della protagonista per ottenere il favore dello spettatore. Anche l’utilizzo del flashback fa sì che il personaggio della madre di Enola venga conosciuto meglio e a volte agisca come richiamo della coscienza. Un film di poche pretese e abbastanza godibile con un cast nel quale spicca Millie Bobby Brown sempre più avviata ad una brillante carriera

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...