Dopo l’uscita nelle sale cinematografiche di Harry Potter e i doni della morte- Parte II, i produttori della saga, insieme alla scrittrice e ideatrice della saga J.K Rowling hanno deciso di puntare su altri personaggi del mondo di Hogwarts per continuare ad affascinare gli appassionati di fantasy di tutto il mondo. È il caso di Animali Fantastici e dove trovarli. Ispirato al famoso manuale di Cura delle Creature magiche nominato nei film della saga di Harry Potter, il progetto nasce come spin- off dedicato al magizoologo Newt Scamander, interpretato da Eddy Redmayne che lavora per il Ministero della Magia classificando le creature magiche di tutto il mondo. Sono così nati due film: Animali Fantastici e dove trovarli e I Crimini di Grindelwald che hanno fatto conoscere nuovi personaggi e donato nuove storie appassionanti. Ripercorriamo la trama dei due film e conosciamo meglio i personaggi.
Animali Fantastici e dove trovarli: Il primo film della saga

Il magizoologo Newt Scamander ( Eddy Redmayne) si prepara a partire per l’Amazzonia e ad assolvere l’incarico affidatogli dal Ministero della Magia per classificare le creature magiche di ogni parte del mondo. Fa quindi scalo a New York dove conosce l’operaio Jacob Kowalski (Dan Fogler) Per una serie di equivoci, le loro valigette vengono scambiate e quando Jacob apre la valigia di Newt, le creature magiche che viaggiano insieme a lui si liberano seminando il panico per la città. Per evitare di essere arrestato, Scamander decide di collaborare con l’Auror Percival Graves ( Colin Farrell) e Tina Goldstein ( Katherine Waterston) a catturare un Obscurs ( una creatura malvagia e oscura che cresce dentro i maghi che da piccoli hanno represso la loro vera natura) ai quali si attribuiscono strani eventi che si verificano in città. I sospetti cadono sull’ orfano Credence (Ezra Miller)
I crimini di Grindelwald : L’avventura continua
Il terribile Gellert Grindelwald ( Johnny Depp) riesce ad evadere da Azkaban. Il Ministero della Magia è sulle sue tracce. Newt Scamander viene incaricato da Albus Silente ( Jude Law) di cercare Credence che è riuscito a fuggire e a far perdere le sue tracce. Si reca a Parigi dove tenta di riconquistare la sua Tina e ritrova Jacob Kowalski.

I motivi di un grande successo
Gli scettici nei confronti di questa saga che appare agli occhi di molti come una mera operazione commerciale destinata a soppiantare Harry Potter dovranno ricredersi. Infatti ci si rende conto fin da subito che si è di fronte ad uno spin off, che dal punto di vista narrativo aggiunge tasselli alla storia di Hogwarts esplorandone in modo completo i misteri e le figure più importanti come Albus Silente. Il cast scelto non fa rimpiangere gli interpreti di Harry, Ron ed Hermione. Come non amare lo sguardo dolce di Eddy Redmayne nei panni di Newt Scamander? Per non parlare poi di Jude Law che nel secondo film della saga interpreta un giovane Albus Silente pieno di segreti da svelare e grande fascino. Se Ralph Fiennes ha turbato i sogni di milioni di appassionati con la sua straordinaria interpretazione di Lord Voldemort, questa volta tocca a Johnny Depp vestire i panni del cattivo interpretando il terribile Grindelwald, personaggio anche più sanguinario e fanatico di Lord Voldemort che sogna un mondo di soli maghi dichiarando guerra agli esseri umani. Non bisogna poi dimenticare la simpatia che suscitano le creature fantastiche del protagonista a cominciare dal furbo Snaso.
Qualche difetto
Se gli effetti speciali e le interpretazioni sono un punto di forza, appare evidente qualche difetto in sede di sceneggiatura. Questo soprattutto per quanto riguarda il plot della storia di Credence, del quale non vengono chiarite del tutto le origini e se vogliamo, anche per quanto riguarda la storia di Albus Silente ( in particolare il suo legame con Grindelwald). Il tutto potrebbe risolversi nel terzo film della saga atteso da molti fans.
Sicuramente le attese non saranno disattese nonostante i problemi avuti in produzione come l’incertezza della presenza di Johnny Depp nel cast nonostante le smentite ed il rinvio delle riprese a causa dell’epidemia da Covid. La magia di Hogwarts continua.
