È ora disponibile anche su Amazon Prime Little Fires Everywhere, la miniserie in otto episodi tratta dall’ omonimo romanzo di Celeste Ng con protagoniste Reese Witherspoon e Kerry Washington.
Trama
Un incendio distrugge la casa della famiglia Richardson. La polizia interroga i proprietari Elena e Bill. Tra i principali sospettati figura anche Izzy, figlia minore della coppia. La narrazione procede a ritroso ponendo l’attenzione su quanto accaduto mesi prima. Elena Richardson è una giornalista di un famoso quotidiano locale che vive a Shaker Heights, un sobborgo di Cleveland nell’ Ohio, ed è sposata con Bill, un facoltoso avvocato molto noto in città, dal quale ha avuto quattro figli. La sua vita assolutamente perfetta è sconvolta dall’arrivo di Mia Warren, una artista madre single di Pearl alla quale Elena decide di affittare la casa di fronte alla sua. Successivamente, Mia viene assunta come domestica in casa di Elena che inizia a non fidarsi della donna. Nel frattempo Pearl viene accolta con calore dai Richardson e la figlia minore di Elena si affeziona sempre più a Mia. È l’ inizio di una catena di eventi che cambieranno per sempre il destino delle due protagoniste
Personaggi
Elena Richardson: Reese Witherspoon

Donna in carriera e giornalista presso un quotidiano locale. È madre di quattro figli e moglie di Bill, avvocato molto apprezzato dalla comunità. La perfezione della sua vita è però soltanto apparente dato i continui contrasti con la figlia minore che si ribella ad ogni sua iniziativa. L’incontro con Mia Warren, giovane madre single e artista di talento sconvolgerà l’ipocrisia sul quale ha fondato ogni cosa.
Mia Warren ( Kerry Washington)

Forse il personaggio più misterioso della serie. Una giovane donna che cambia continuamente città portando con sé la figlia adolescente Pearl. Una volta giunta a Shaker Heights si stabilisce nella casa di fronte a quella dei Richardson dopo averne concordato l’affitto con Elena. Lavora come sua domestica e come cameriera part – time presso un ristorante. Stabilisce fin da subito un legame con Izzy, la figlia minore di Elena. Molti punti oscuri sul suo passato ed i suoi strani comportamenti portano Elena ad indagare su di lei.
Joshua Jackson ( Bill Richardson)

Marito di Elena, avvocato molto conosciuto e sempre pronto a vincere nuove cause. A differenza di Elena sembra avere un buon rapporto con la figlia Izzy che cerca sempre di comprendere ed incoraggiare ad essere se stessa. Molto spesso critica sua moglie per la pressione cui sottopone i figli.
Megan Stott (Izzy Richardson)

Figlia minore di Elena e Bill. Considerata la ribelle della famiglia poiché è sempre in contrasto con la madre che accusa di volerle imporre uno stile vita ipocrita e non suo, ma soprattutto di non averla mai amata. Vive una breve storia con una sua compagna di scuola e per questo è vittima di bullismo. Non potendo confidarsi con la madre vede in Mia Warren l’unica persona di cui fidarsi.
Jade Pettyjohn: (Lexi Richardson)

Figlia maggiore di Elena. Orgoglio della madre, alla quale assomiglia sempre di più. Fa amicizia con Pearl aiutandola a farsi strada tra gli adolescenti della scuola invitandola a feste esclusive e comprandole vestiti nuovi. Purtroppo tutto questa si rivelerà solo un’amicizia di facciata.
Lexi Underwood ( Pearl Warren)

Figlia di Mia Warren. Trova nella famiglia Richardson quella stabilità di cui sente il bisogno dopo aver viaggiato con la madre senza aver modo di affezionarsi troppo alle persone che incontra. Il benessere della famiglia la porta a disprezzare il suo modo di vivere e a dubitare di sua madre che non le ha mai rivelato il nome del suo vero padre.
Moody e Trip Richardson ( Gavin Lewis e Jordan Elsass)

Figli maschi di Elena, si innamorano entrambi di Pearl che tentano di conquistare in ogni modo. A loro la ragazza si affeziona fin da subito.
Dal romanzo alla serie televisiva
Il romanzo dal quale è tratta la serie televisiva ha catturato l’attenzione della protagonista Reese Witherspoon che ne ha acquistato i diritti prima ancora che venisse pubblicato. L’attrice figura anche come produttrice del progetto. Come molte altre trasposizioni televisive vede delle differenze con il romanzo. Le più significative riguardano la figura di Mia che nel romanzo non è descritta come una donna di colore.
Tematiche
Come si evince dal titolo, quello che viene descritto è un ambiente piuttosto tranquillo, dove l’alta società vive arroccata nel perbenismo e nella tradizione. Il sopraggiungere di un elemento estraneo innesca una serie di reazioni a catena che rivelano quanto l’equilibrio costruito si basi sulla falsità. Altro tema principale è sicuramente quello della maternità vissuta in modi alquanto diversi: sia come il voler fare dei propri figli un qualcosa da poter modellare a piacimento soffocandone le aspettative oppure come esperienza di crescita in totale libertà. In qualsiasi modo si è disposti a vederla è sempre un evento che cambia il mondo di agire e di pensare della donna che vive spesso un rapporto conflittuale con i figli. Il tema del razzismo pervade ogni aspetto della serie e va di pari passo con l’ipocrisia dell’alta borghesia bianca che vive a Shaker Heights
Punti di forza e debolezze
Chi ama le storie in cui sono presenti figure femminili forti la serie è sicuramente piena di spunti. Le interpretazioni delle due protagoniste poi confermano la grande qualità della produzione. Chi invece si aspetta una serie piena di suspense e mistero resterà in parte deluso poiché la tensione non sfocia mai in un vero e proprio dramma se non negli episodi finali. Comunque consigliata.