Tutti pazzi per Pollon : Ritorna la beniamina degli dèi

In questo periodo i palinsesti televisivi di Rai e Mediaset danno grande spazio alla programmazione per i più piccoli portandoli a riscoprire le serie televisive amate da tante generazioni. Tra queste non poteva mancare C’era una volta Pollon. Il cartoon ha come protagonista la piccola Pollon, figlia del dio del sole Apollo, che vive sul Monte Olimpo dove governa suo nonno Zeus, padre di tutti gli dèi. Il sogno della piccola è quello di diventare un giorno una vera dea e nonostante la sua goffaggine dimostra sempre buona volontà nel raggiungere il suo scopo. Con il passare del tempo sarà proprio suo nonno Zeus ad aiutarla, creando per lei un salvadanaio a forma di trono. Il nonno darà alla nipotina una moneta per ogni buona azione che compirà, così da poter riempire il salvadanaio e sedere comodamente sul trono. Oltre a Zeus, ad aiutarla ci sarà la dea

delle dee che gli donerà il magico Miracolo Bon Bon. Pollon compirà quindi grandi imprese, nelle quali incontrerà personaggi noti nel mondo mitologico. La più importante sarà quella finale dove dovrà sconfiggere le paghe uscite dal vaso di Pandora. Il lieto fine è assicurato e la nostra eroina diventerà la dea della speranza. Tratto dall’omonimo manga di Hideo Azuma, il cartone vide i primi passaggi sulle tv giapponesi tra il 1982 e il 1983. Nel 1984 verrà trasmesso all’interno del programma pomeridiano per ragazzi Bim Bum Bam. Il successo di Pollon è dovuto soprattutto al modo divertente in cui vengono ripresentati i miti dell’antica Grecia portando agli estremi pregi e difetti dei protagonisti che adesso andremo ad elencare.

Apollo:Benché sia il dio del sole, è un gran pigrone che fa sempre tardi al lavoro ed ha sempre fame. Padre di Pollon per la quale farebbe qualsiasi cosa

Zeus: È un vecchio barbuto e donnaiolo che corteggia sempre le belle ragazze, vestito con un abito di pelliccia che lo fa sembrare un orso. Sembra burbero ma in fondo ha un grande cuore.

Eros : Il dio dell’amore dall’aspetto tutt’altro che attraente, anche se provvisto di ali d’angelo, tanto da essere soprannominato ” nanerottolo” dalla sua amica Pollon.

Era : Moglie di Zeus, gelosissima del marito e delle sue scappatelle. Anche il padre dell’Olimpo ha paura di affrontarla quando si arrabbia.

Afrodite: Dea della bellezza vanitosa e sempre dedita alla cura del suo aspetto. Corteggiata in tutto l’Olimpo anche se moglie di Efesto. Si vergogna della bruttezza del figlio e lo obbliga a chiamarla sorella e non mamma

Poseidone : Fratello di Zeus e dio del mare, che paradossalmente non sa nuotare. Per questo sta sempre a galla su una ciambella. Data la sua grandezza non abita sull’Olimpo

Atena: Sorella di Apollo e divinità della saggezza e della guerra. Ha uno sguardo sempre imbronciato, un elmo sulla testa ed una tunica viola. Molto vendicativa.

Benché ambientato nell’antica Grecia ci sono molti riferimenti alla cultura giapponese come il kimono che gli dèi indossano nelle loro dimore arredate come gli appartamenti giapponesi, si fa uso di scodella e bacchette per mangiare, si indossano tipiche calzature giapponesi e tanto altro. Un modo divertente per i più piccoli di appassionarsi ai miti delle antiche civiltà e ridere a crepapelle. Un successo assicurato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...