Zoey 101: l’accademia dei miei sogni e non solo


– Dustin, è un bambino prodigio (oserei dire al pari di Franklin di “Tutto in famiglia” e di Katie di “Big Time Rush“, seppur in versione più “normale”) che si caccia spesso nei guai, ai quali rimedia la sorella che coinvolge anche i suoi amici; dimostra in più di una circostanza di essere maturo per la sua età, anche se a differenza della sorella deve ancora imparare a sapersi imporre, ma cercherà di cavarsela da solo, rifiutando l’aiuto di Zoey che lo protegge troppo come farebbe una madre


– James, ultimo arrivato, che prenderà il posto di Chase, rappresenta il classico personaggio di cui ogni ragazza si innamorerebbe anche nella vita reale, essendo biondo, con gli occhi celesti ed un bel viso, e gentile, infatti sarà il ragazzo di Zoey nella quarta stagione

So che l’elenco dei personaggi è lungo e che la mia descrizione di ciascuno di loro ha solo peggiorato le cose, ma non si può non dire di loro qualcosa: sono personaggi talmente ben realizzati che riescono a strapparti un sorriso ogni volta, ti ci affezioni sin da subito con la maggior parte di loro, altri invece finiranno per conquistarsi un posto, se non nel cuore, nella memoria, come ad esempio Stacey o Coco.

Se si considera a quale fascia d’età del pubblico è rivolta, si può dire che la serie è stata un capolavoro: la friendzone di Chase ci ha fatto capire quanto sia dura dover ingoiare il rospo, la crescita di Dustin ci mostra quanto sia importante affrontare le proprie sfide senza aiuti per riuscire a sopravvivere nel mondo, l’amicizia tra ragazzi e ragazze ci porta a sentirci parte di quel gruppo e a desiderare di poter avere una compagnia così unita per così tanto tempo, per questo ritengo che sia un caposaldo delle serie che trattano i primi anni dell’adolescenza, sia per gli insegnamenti che ci dà sia per le relazioni tra i personaggi che ci vengono raccontate con simpatia. Quando ero più piccolo, d’estate davano questa serie e non potete immaginare quante volte abbia sognato di andare in un istituto simile, io che odiavo la scuola, pensa chi la amava.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...