American Horror Story – ultima stagione, ultimo flop?

Cosa viene dopo una buona dose di case infestate, un circo bizzarro , varie sette e l’apocalisse? Un campeggio, no?
Ebbene sì, la nona stagione di American Horror Story è già iniziata con tre episodi ricchi di “colpi di scena” e pieni zeppi di… cliché tipici di qualsiasi film horror mai girato.
Si può dire forse che Ryan Murphy abbia finito l’originalità dopo una carrellata di stagioni? O è meglio pensare che il suo scopo sia quello di omaggiare i classici dell’horror che ci hanno fatto saltare dal divano con le mani davanti agli occhi almeno una volta?

American Horror Story: 1984 è l’ultima stagione della serie, andata in onda con la prima puntata il 18 settembre 2019: come viene suggerito, siamo nel 1984 a Los Angeles. Qui incontriamo Brooke, Montana, Xavier, Chet e Ray (rispettivamente Emma RobertsBillie Lourd, Cody Fern, Gus Kenworthy e DeRon Horton) decisi a scappare dalla vita estiva di città per “rifugiarsi” in un campo estivo e mettersi al sicuro dal Night Stalker, killer che si aggira la notte e miete le sue vittime. Quale nascondiglio è più sicuro di un campeggio estivo per fuggire da un serial killer? Qualsiasi horror che si rispetti ci ha insegnato che uno dei luoghi più pericolosi è proprio quello, oltre alla casa piena di fantasmi che, non si sa come mai, è sempre invitante agli occhi di una qualsiasi famiglia appena trasferitasi.
Infatti, lungo il loro tragitto incontreranno qualcuno che li metterà in guardia della situazione, un meccanico che, ascoltando le loro conversazioni, li guarda spaventato ed esclama un, forse non troppo originale, morirete tutti, Ovviamente nessuno di loro dà ascolto al vecchio uomo e i ragazzi riprendono il loro “tranquillo viaggio”.
Non poco dopo si ritrovano faccia a faccia con Jonas, un escursionista che si unisce a loro, la signorina Margaret Booth (Leslie Grossman), direttrice del campo, Rita (Angelica Ross), infermiera e Trevor (Matthew Morrison).

Arrivati al campo, le disavventure dei ragazzi iniziano con la scoperta di una verità agghiacciante, e che al pubblico viene mostrata già nella scena iniziale: 14 anni prima, il campo aveva chiuso a causa di un massacro da un killer nominato Mr Jingles.
E dire che i campeggiatori erano già stati avvertiti, chissà perché non ascoltano mai.

Quest’ultima stagione conta le presenza di una figura nota per gli amanti della serie: John Carroll Lynch, che ha vestito i panni del clown Twisty in American Horror Story: Freak Show e American Horror Story: Cult, non torna in scena col suo personaggio come i fan avranno sperato ma sarà il killer che terrorizzerà tutti al campo estivo.
Una mancanza, invece, si fa sentire fin da subito ed è quella di Evan Peters, pilastro importante della serie che ha intepretato ruoli come Kit Walker nella seconda stagione, Jimmy Darling nella quarta, Kai Anderson nella settima e, ruolo diventato iconico, Tate Langdon nella prima stagione.
L’attore tempo fa ha dichiarato:

Penso che sia stato un pieno esaurimento di energie. Ho intenzione di fare una pausa, riorganizzare, decomprimere, tornare in contatto con ciò che sento di voler fare. Non che non volessi fare nessuno di quei ruoli: sono esattamente ciò che volevo fare. Solo che è stato come passare da zero a cento istantaneamente.

I fan della serie sono “abituati” agli addii, dopo la grande Jessica Lange, ma non per questo non hanno pianto lacrime amare dopo aver lasciato andare Peters, deciso a percorrere la sua strada senza lo show.

La nona stagione, però, non sembra lasciare del tutto delusa l’audience con un’ambientazione da Venerdì 13 da paura, la sceneggiatura invece… fa paura in un altro senso.
In varie scene assistiamo alla tipica “stupidità” da film horror; la ragazza spaventata e inseguita dal serial killer ma a cui nessuno crede, l’auto che “casualmente” non si accende in un momento di panico assoluto e, ovviamente, non poteva mancare il “dividiamoci”. Sul serio ragazzi, non è un’ottima idea, meglio rimanere in gruppo.

Ma siamo ancora all’inizio di questa stagione, il terzo episodio, Slashdance, è andato in onda proprio ieri sera e sicuramente siamo tutti curiosi di capire come si evolverà la storia, sperando in una ripresa di originalità.

Un pensiero su “American Horror Story – ultima stagione, ultimo flop?

  1. Avevo mollato la serie alla fine di Roanoke, e pensavo di tornare per questa, visto che lo slasher mi piace moltissimo; poi ho visto il primo episodio, e no grazie. C’è un limite anche al trash che sono disposto a sopportare, e ho trovato la premiere imbarazzante. Peccato, perché le prime due stagioni di AHS mi erano piaciute moltissimo.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...