Nella leggendaria terra di Thra si sta insediando una forza oscura che potrebbe mettere in pericolo i sette clan che la abitano. Tra questi vi sono i pacifici Gelfling, al servizio dei terribili Skeksis, custodi del Cristallo della verità che mantiene l’equilibrio della fantastica terra. Quando gli Skeksis scoprono il segreto della vita eterna nell’essenza dei Gelfling, tre personaggi provenienti da clan diversi, Rian, Theet e Brea, uniranno le loro forze per salvare Thra e smascherare il piano dei malvagi Skeksis organizzando una ribellione. Era il 1982 quando Jim Henson, creatore dei famosi Muppets, debuttava al cinema con il suo primo lungometraggio The Dark Crystal realizzato con la tecnica animatronica ( cioè con pupazzi -burattini dipinti a mano manovrati dai loro animatori). Ora dal 30 Agosto Netflix ha distribuito The Dark Crystal : La resistenza che ha come trama gli eventi ai quali si è accennato in precedenza e diventa una sorta di prequel colmandone i vuoti narrativi. È questo l’intento del regista Louis Leterriere che si è avvalso della collaborazione della Jim Henson Company per l’animazione dei personaggi con i burattini, riprendendo quanto fatto in precedenza. A fare il resto ci pensano gli sfondi di BrianFround che danno un certo realismo a questo mondo fantastico al quale lo spettatore non potrà fare a meno di affezionarsi. Molti i riferimenti a quella letteratura fantasy che prende il via dal Signore degli anelli di Tolkien per la trama avvincente che vede unirsi stirpi diverse, con un grande messaggio ecologista. Un mondo per tutte le età che merita di essere scoperto.
