The Originals: La seconda vita di Klaus

Dopo essere apparso in The Vampire Diaries interpretato da Joseph Morgan, il personaggio di Klaus Mikealson è stato uno dei cattivi più apprezzati da pubblico e critica. Julie Plec produttrice della serie, aveva in serbo per lui un destino diverso, tanto che la sua avventura doveva concludersi con l’uscita di scena del personaggio. Ma l’affetto del pubblico ha fatto si che il vampiro originale più crudele del mondo fosse il protagonista di uno spin-off tutto suo. Il racconto ha inizio con l’episodio 4×20 di The Vampire Diaries dove Klaus scopre di dover tornare a New Orleans, sua città natale, ora nelle mani di Marcel Gerard (Charles Michael Davis), uno schiavo liberato da Klaus quando era ancora bambino e da lui reso vampiro. Ma cosa più importante, sta per diventare padre di una bambina dato che Hayley( Phoebe Tomkin),un lupo mannaro facente parte del gruppo di ibridi da lui creato, è rimasta incinta. A convincere il rissoso fratello a prendersi cura di madre e figlia ci saranno il sempre fedele Elijah( Daniel Gillies) e la ribelle Rebeka ( Claire Holt). Per gli appassionati di The Vampire Diaries questa è sicuramente una serie da non perdere visto che molti degli eventi si intrecciano con la serie madre.

Ma il segreto del suo successo sta sicuramente nell’interpretazione del personaggio principale, quel Klaus Michaelson che nonostante la sua ostinata follia e crudeltà è impossibile odiare, dato il percorso di redenzione che gli sarà possibile grazie all’amore per sua figlia Hope. Non mancano mistero, magia e intrighi grazie a streghe e nemici assetati di vendetta. I colpi di scena sono sempre assicurati. Da The Originals è nato poi Legacies che racconta la crescita di Hope che va a studiare nella scuola aperta da Alaric Saltzman, dove vampiri e lupi mannari possono imparare a vivere insieme esprimendo al meglio le loro potenzialità controllando i loro poteri.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...