L’attesa è quasi finita e poi una nuova stagione, quella finale, di Games of Thrones andrà in scena. Tra colpi di scena, scene bollenti e morti atroci, questa serie tv ci ha permesso di conoscere più di un attore interessante. Quello che ricordiamo oggi è Richard Madden alias il giovane lupo alias il re de nord alias Robb Stark.
Il giovane Madden nasce nel 1986 in Scozia. Comincia a prendere parte a piccoli gruppi teatrali alla tenera età di 11 anni, utili soprattutto per superare la sua iniziale timidezza. Su quel palco fu poi notato da alcuni impresari che cominciarono ad affidargli piccole parti in piccoli spettacoli, serie tv e qualche film. Come abbiamo già detto, però, si è fatto conoscere al grande pubblico, negli anni che vanno dal 2011 al 2013, come il maggiore degli Stark, colui che avrebbe dovuto governare su Grande Inverno. Nell’interpretazione di questo personaggio è servito mettere insieme sia la sua aria da duro sia quella dal cuore d’oro. In realtà, poi, questo ruolo si è rivelato essere il suo personale trampolino di lancio.
Due anni dopo aver abbandonato la serie HBO, arriva un nuovo e totalmente diverso, ruolo per il giovane scozzese che deve vestire i panni del principe azzurro di Cenerentola. Un’altra svolta, però, è da registrare nel 2016 quando , infatti, gli viene assegnato il ruolo del famosissimo Cosimo nella serie tv italo-britannica I Medici. Un ruolo che lo fa conoscere meglio anche in Italia e conferma quando già aveva precedentemente mostrato: Richard non è solo un fisico ed un “bel faccino” anzi. Comincia così un periodo magico in cui i progetti non mancano mai ed anzi si moltiplicano. Ultimo, ma ci auguriamo ed immaginiamo non lo sia ancora, c’è il ruolo del protagonista di nella serie Bodyguard ovvero il sergente David Budd, che gli permette prima di vincere il premio come Miglior attore in una serie drammatica ai Golden Globe 2019 e, poi, gli permette di ottenere la candidatura come Miglior attore in una serie drammatica ai Critics’ Choice Awards 2019.
Insomma una carriera per cui ha lavorato fin da piccolo. E’ riuscito a combattere contro quella sensazione di inadeguatezza (e alcune scene di GOT lo provano), ed è riuscito a conquistarsi un posto nel mondo dorato. Ora sta a lui mantenerlo ma non abbiamo dubbi che con la sua bravura, soprattutto, riuscirà nell’impresa.