Weekly Fun Facts, ovvero tutto quello che ancora non sapevi sulle serie tv! #4

GOSSIP GIRL

Ed Westwick inizialmente aveva fatto un’audizione per il ruolo di Nate Archibald, ma la rete lo aveva trovato troppo spaventoso per interpretare questo ruolo. La CW, infatti, aveva dei dubbi sulla possibilità che Westwick riuscisse ad interpretare un personaggio romantico perché, secondo loro, assomigliava più ad un serial killer. Fortunatamente, è riuscito ad ottenere il ruolo di Chuck Bass, diventando l’altra metà di una delle coppie televisive più riuscite ed amate di sempre.

LAW & ORDER

Richard Belzer nei panni del detective John Munch

Il personaggio di John Munch, interpretato da Richard Belzer, è apparso in almeno 10 serie tv diverse, tra cui “The Wire” e “The X-Files”. La sua prima apparizione risale al 1993 nella serie tv crime “Homicide”, seguita poi dalle diverse apparizioni nella serie madre di “Law & Order”, nello spin-off “Trial by Jury” e ovviamente nello spin-off “Special Victim Units”. Tra le varie comparse ricordiamo anche quelle in Unbreakable Kimmy Schmidt e Arrested Development. Qui un elenco dettagliato delle sue apparizioni nell’universo delle Serie Tv. L’attore Richard Belzer, cugino di Henry Winkler (Fonzie in Happy Days), inoltre tende spesso a vedere delle cospirazioni nelle situazioni, come d’altronde il suo personaggio, e ha avuto modo di pubblicare anche diversi libri a riguardo.

PORTLANDIA

Serie Tv inedita in Italia e trasmessa dal 2011 al 2018 sul canale statunitense IFC, che ha scritturato guest star come Jason Sudeikis, Steve Buscemi, Kyle MacLachlan e Heather Graham. La libreria femminista “Women and Women First” in cui lavorano Fred e Carrie, raffigurazioni naturaliste degli attori protagonisti dello show Fred Armisen e Carrie Brownstein, esiste realmente. Si tratta, infatti, della libreria che si trova nel centro sociale “In Other Words” di Portland, che è stata utilizzata proprio come set ufficiale per girare le scene all’interno del negozio di libri.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...