Ettore Bassi nasce a Bari il 16 aprile 1970. I primi passi non li muove nel mondo del cinema e delle serie tv bensì in quello della magia. Da piccolo prova a portare avanti questa passione da prestigiatore e comincia a studiare ed a formarsi mettendosi alla prova anche come animatore. La vera svolta, però, avviene all’età di 19 anni quando decide di frequentare la scuola di recitazione Tangram di Torino. Una decisione che si rivelerà essere corretta perchè da quel momento, quello diventa il suo vero amore ed il suo lavoro.
Il suo debutto in televisione, però, avviene ne 1991 con la partecipazione ad “Il più bello d’Italia” dove viene premiato come “miglior talento”. Un programma che rappresenta una rampa di lancio e che gli fa muovere i primi passi, in ruoli minori, in alcune serie tv all’italiana. Il vero successo arriverà nel 2002 quando, per tre anni fino al 2005,
interpreta il ruolo del maresciallo Andrea Ferri nella serie TV di Canale 5, Carabinieri. Un personaggio ligio al dovere, a tratti duro, a tratti dolce ma anche protettivo soprattutto con sua sorella. Un vero e proprio successo di pubblico che gli permette, per questa interpretazione, di vincere numerosi premi televisivi. Nel 2006, invece, si trasforma in un medico nella serie tv Nati Ieri dove recita nel ruolo del pediatra Corrado Milani. E’ in questa occasione che può tornare a praticare la magia perchè è così che il suo personaggio aiuta ed allevia le sofferenze dei suoi piccoli pazienti.
La carriera dell’attore italiana continua tra piccoli e grandi lavori come le serie tv Giuseppe Moscati-L’amore che guarisce, Chiara e Francesco, ed il cinema con Questa notte è ancora nostra e Maldamore. Torna alla ribalta, però, nel 2013 quando interpreta il partner del più famoso Commissario Rex. Gli ultimi anni, invece, lo hanno visto protagonista in tv ed a teatro. Nel primo caso ha avuto un principale ruolo nella
serie evento di Rai 2, con protagonista anche Lino Guanciale, La porta rossa dove interpreta un personaggio ambiguo, che vuole apparire forte ma in realtà nasconde numerose debolezze. Sul palcoscenico, invece, ha trascorso gli ultimi anni tanto
da essere in preparazione un evento anche nel 2019. Intanto ha cominciato anche ad insegnare in alcune scuole di recitazione per trasmettere, a chi vuole cominciare questo mestiere, tutta la sua passione.
Insomma, Ettore Bassi, è un attore a cui piace soprattutto sperimentare e la riprova è nei ruoli che ha interpretato ed interpreta e che sono sempre così tutti diversi tra loro. Un asso nella manica per l’Italia che può vedere in lui un chiaro esempio di bellezza ma soprattutto di bravura. Un altro successo italiano da preservare.