The Umbrella Academy approda su Netflix

Siete fan delle serie fantascientifiche? Allora preparatevi, cari nerd, perché dal 15 febbraio ci sarà una nuova serie da mettere in lista o, perché no, da guardare tutta in una notte: The Umbrella Academy.

Il 2019 sembra iniziare col botto e Netflix  ha deciso di farci proprio un bel regalo con questa serie sci-fi in progetto dal lontano 2015 ideata da Steve Blackman.

Che cos’è The Umbrella Academy?
Siamo nel 1989: nello stesso giorno 43 bambini sono nati da donne, non collegate tra loro, che il giorno prima non mostravano nessun segno di gravidanza. Alcuni di questi sono stati adottati da un alieno in incognito, Sir Reginald Hargreeves, o semplicemente il Monocolo (interpretato da Colm Feore), e raccolti in un’accademia per essere addestrati a salvare il mondo. Quando, però, il loro “padre adottivo” Sir Reginald muore, i ragazzi uniscono le loro forze per vendicarlo.

I supereroi sono il pezzo forte di questa serie: Vanya (la Ellen Page di Juno) riesce ad emanare onde distruttive semplicemente suonando un violino; Klaus (Robert SheehanMistfits) bravo con la telecinesi, levitazione e in grado di parlare con i morti; Diego (David Castaneda) che riesce a trattenere il respiro per un’infinità di tempo; Luther (Tom Hopper Black Sails) un gorilla marziano ma con la testa da umano; Allison (Emmy Raver-Lampman) abile nel modificare la realtà semplicemente mentendo e Numero 5 (Aidan Gallagher) che sa viaggiare nel tempo ma solo in avanti.
Di certo, i loro non sono i classici poteri a cui siamo abituati; nessuno di loro ha la super forza e le divinità nordiche lasciamole alla Marvel ma è proprio questa la caratteristica che rende originale The Umbrella Academy.

Kate Walsh: da Grey’s Anatomy  a The Umbrella Academy
La bella dottoressa Addison Montgomery ha posato il bisturi e messo da parte lo stetoscopio per unirsi al mondo dei supereroi e lasciarci di stucco ancora una volta con una, sicuramente, grintosa interpretazione, come solo lei riesce a fare. Nella nuova serie targata Netflix, Kate sarà The Handler, la leader di un’organizzazione misteriosa. Sappiamo benissimo quanto la Walsh possa essere tosta nei suoi personaggi e sicuramente gli ideatori della serie non si sono fatti scappare quest’opportunità per metterla al comando e vederla bacchettare ancora una volta qualche ragazzino.

Il fumetto
Quello che in pochi sanno, e che però è giusto sapere, è che The Umbrella Academy non è nata proprio dalle idee di Steve Blackman. La serie è l’adattamento televisivo dell’omonimo fumetto creato direttamente da Gerard Way (e se il suo nome non vi dice niente, forse le parole My Chemical e Romance potrebbero rinfrescarvi le idee). L’ex cantante della band ha scritto interamente il fumetto che è stato prodotto, come serie limitata, nel 2007 dalla Dark Horse Comics e ora è il produttore esecutivo della serie.

Inizialmente, però, non si parlava di una serie tv che seguisse le orme del fumetto, bensì di un film scritto prima da Mark Bomback e sostituito successivamente da Rawson Marshall Thurber. Gli Universal Studios avevano anche acquistato i diritti ma il progetto è andato in fumo e solo qualche anno più tardi si cambiò rotta per introdurre The Umbrella Academy al mondo delle serie tv.
Ovviamente il “se non vedo non credo” era diventato il motto dei fan visti i precedenti, ma finalmente la lunga attesa è stata ripagata.

Da febbraio potremo vedere le eroiche imprese di questi strambi supereroi che verranno raccontate in 10 episodi, speriamo solo in un progetto ben riuscito!

Un pensiero su “The Umbrella Academy approda su Netflix

  1. Io non sono fan di fumetti e neanche di superoi e nemmeno di fanfiction ma devo dire che questa serie mi ha preso. Anche se ogni tanto mi rimangono delle domande ma sono ancora ai primi episodi e quindi….si vedrà 😊

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...