La serie horror, andata in onda dal 2014 al 2016, ha deciso di fare ritorno dopo due anni dalla fine della terza e, quella che si pensava fosse l’ultima, stagione.
Notizia che sicuramente avrà lasciato alcuni telespettatori un po’ sorpresi, altri invece un po’ meno in quanto è stata creata una petizione, dai fan della serie, nella speranza che qualcuno accogliesse le loro preghiere, non volendo proprio dirle addio, e facesse ritornare la serie ideata da John Logan.
La domanda che in molti si pongono è: come potrà mai continuare, questa nuova stagione, dato il triste finale affidatogli?
Ebbene, in realtà non si parla esattamente di una stagione che riprenda da dove ci eravamo lasciati (se ricordate la morte di Vanessa Ives e le speranze di vederla insieme ad Ethan distrutte per sempre), più di uno spin-off di cui già sappiamo il titolo:
Penny Dreadful: City of Angels.
Pare che lo spin-off non avrà più lo scenario della Londra Vittoriana alle sue spalle ma sarà ambientato negli anni ’30, a Los Angeles, e sarà incentrato sul folklore messicano e americano. Dovremo quindi dire addio alla letteratura di fine ‘800 su cui si sono incentrare le tre stagioni precedenti per dare il benvenuto ad un nuovo tema: superstizioni latine che riguardano la vita dopo la morte.
Sui profili Instagram di Penny Dreadful e Showtime – la rete televisiva americana che permetterà (e che ha già permesso in passato) la messa in onda della serie – è stata pubblicata una locandina che vede raffigurata “Nuestra Señora de la Santa Muerte” (traduzione di Santa Morte), divinità messicana della morte e della resurrezione che ci conferma l’abbandono dello scenario macabro inglese a cui i telespettatori si erano abituati, prendendo una direzione del tutto nuova (mantenendo ovviamente il genere horror/fantastico).

“Come sempre nel mondo di Penny Dreadful non ci saranno eroi o villain, ma solo protagonisti e antagonisti”
Sono le parole che Logan rilascia a proposito, lasciando intendere che, forse, City of Angels si porterà dietro un po’ delle stagioni passate con la costruzione di nuovi personaggi; noi non possiamo che fare salti di gioia in quanto dei caratteri ben costruiti sono stati uno dei punti forti della serie.
Non è forse vero che eravamo tutti affascinati dal misterioso Dorian Gray o dalle doti del dottor Victor Frankenstein?
Indipendentemente dal loro ruolo, che siano “eroi o villain”, Penny Dreadful ci ha impressionato con i suoi personaggi e ha fatto in modo che il pubblico si innamorasse dei loro peccati e delle loro storie maledette.
Ci stiamo forse dimenticando di un particolare?
Vanessa Ives ormai è bella che morta e proprio per questo tutti si chiedono se Eva Green (candidata nel 2016 ai Golden Globe come migliore attrice in una serie drammatica) farà il suo ingresso in questo nuovo progetto di John Logan e Michael Aguilar.
Lo stesso ideatore della serie aveva dichiarato che “Per me, lo show si sarebbe sempre dovuto concludere con la morte di Vanessa” e che non avrebbe voluto continuare senza la sua musa.
Sarà forse un indizio per farci capire che non rivedremo più la Green in un ruolo della serie, se pur completamente diverso da Vanessa?

Ma Eva Green non è l’unica che ci mancherà se non dovesse ritornare in Penny Dreadful. Riguardo al nuovo cast, i produttori non hanno detto assolutamente nulla e le strade da percorrere ipoteticamente sono solo due: ritornerà il vecchio cast o vedremo nuovi volti?
Nel primo caso saremo sicuramente felici di rivedere facce amiche sperando di non fare troppa confusione tra miss Croft che poi si trasforma in Lily ma che nello spin-off sarà un’altra ancora; nel secondo caso, invece, moriamo dalla voglia di saperne di più.
Per adesso sappiamo solo che le riprese inizieranno il prossimo anno e, nell’attesa di nuove notizie, possiamo goderci un re-watch per rivivere ulteriormente le avventure della signorina Ives e Mr. Chandler .