Oggi, nel meraviglioso contesto di Villa Miani a Roma, si sta svolgendo “See What’s Next“, evento di portata internazionale dedicato alla presentazione delle novità del palinsesto Netflix, durante il quale saranno elencate new entry e rinnovi dei film, delle serie tv e dei documentari per il 2018 e il 2019.
Maggiori dettagli sugli annunci Netflix rivelati in occasione dell’evento romano:
Sette nuove serie originali:
- La prima serie originale Netflix olandese, creata dalla casa di produzione Pupkin, e disponibile nel 2019. Nella città libertina di Amsterdam, gli studenti olandesi hanno tutto: giovinezza, ricchezza, sesso, potere… e il portale di un mondo demoniaco dell’età dell’oro olandese che hanno aperto per caso.
- Mortel (Francia). La quinta serie francese originale Netflix, racconta la storia di un gruppo di teenager legati da una forza soprannaturale. La serie verrà prodotta da Mandarin Television e creata da Frédéric Garcia.
- The Wave (Germania). La terza serie originale Netflix tedesca è basata sul successo del film THE WAVE e ispirata a fatti realmente accaduti. La produzione è affidata a Rat Pack, insieme a Sony Pictures Television Germania.
- Luna Nera (Italia) che racconta di donne sospettate di stregoneria nel XVII secolo in Italia, creata da Francesca Manieri, Laura Paolucci e Tiziana Triana, prodotta da Fandango.
- La Casa di Carta Parte 3 (Spagna). Dopo l’incredibile successo ottenuto a livello globale dalla prima e dalla seconda parte della sensazionale rapina spagnola, il Professore è pronto per pensare a nuove rapine, che verranno svelate nel 2019.
- The English Game (Gran Bretagna). Un dramma in sei parti che parla dell’invenzione del calcio e di come le persone coinvolte nella sua creazione abbiano superato il divario di classe per far sì che il calcio diventasse lo sport più popolare del mondo. Prodotto da 42 e scritto dal creatore di Downton Abbey, Julian Fellowes.
- Turn Up Charlie (Gran Bretagna), una nuova commedia originale Netflix inglese che vede protagonista Idris Elba. La serie, composta da otto parti, è prodotta da Idris Elba e Gary Reich.
Due nuovi documentari:
-
- Una docu-serie basata su uno dei più grandi casi di cronaca nera della storia francese, l’omicidio di Grégory Villemin del 1984. Elodie Polo Ackermann sarà il produttore (Imagissime – Lagardère Studios) e Gilles Marchand il produttore esecutivo.
- The Staircase, l’avvincente storia di Michael Peterson, un romanziere del crimine accusato di aver ucciso sua moglie Kathleen, trovata morta in fondo a una scala nella loro casa, e la conseguente battaglia giudiziaria durata 16 anni. I nuovi episodi di questo fenomeno criminale andranno in onda insieme alla serie originale. Prodotto da Matthieu Belghiti e prodotto e diretto dal premio Oscar Jean-Xavier de Lestrade.
- Il primo film originale Netflix italiano:
- Rimetti a Noi i Nostri Debiti di Antonio Morabito, con Claudio Santamaria, Marco Giallini e Jerzy Stuhr, disponibile dal prossimo 4 maggio.
In merito alle novità presentate Ted Sarandos, Chief Content Officer di Netflix, ha infine affermato:
“Con oltre 100 progetti europei lanciati quest’anno, siamo impegnati ad essere una voce dell’entertainment europeo, mettendo a disposizione di appassionati creatori locali una piattaforma globale tramite la quale condividere la propria visione e offrire ai consumatori di tutto il mondo storie uniche e inedite, da scoprire e godere ovunque, in qualsiasi momento e nello stesso istante, indipendentemente dal loro luogo o lingua d’origine. E questo è solo l’inizio del nostro viaggio”.
Informazioni su Netflix
Netflix è il più grande servizio di intrattenimento via Internet del mondo, con 125 milioni di abbonati in oltre 190 paesi, che ogni giorno guardano più di 140 milioni di ore di programmi televisivi e film, tra cui serie originali, documentari e lungometraggi. Gli abbonati possono guardare tutto ciò che vogliono in qualsiasi momento, ovunque e in pratica su ogni schermo connesso a Internet. I programmi si possono guardare, mettere in pausa e riprendere a piacimento, senza interruzioni pubblicitarie e senza impegno.
Anteprima fotografica dei panel della giornata:





FONTE: NETFLIX’S PRESS RELEASE
Un pensiero su ““See What’s Next”: Netflix annuncia le novità in programma per il 2018 e il 2019”