TEORIE, INDIZI E RICOSTRUZIONI IN PRETTY LITTLE LIARS.

È passata una settimana dal finale estivo della settima stagione di Pretty little liars, tanti gli interrogativi aperti, troppi i misteri irrisolti.

In attesa di aprile 2017 o, che qualcuno costruisca una macchina del tempo, per proiettarci alla serata in cui verrà trasmesso il gran finale che, durerà ben due ore tenendoci inchiodati alla sedia, inauguriamo una nuova rubrica: teorie, indizi e ricostruzioni in Pretty little liars. In questa rubrica ricostruiremo con l’abilità investigativa di Jessica Fletcher alcune teorie, formulate dopo aver riguardato alcuni episodi significativi, perché diciamocelo la nostra Marlene King qualche indizio ce lo lascia sempre.

Il primo episodio preso in analisi è una sorta di prequel, l’episodio speciale Halloween 2×13 dal titolo “Il primo segreto”.

Questo episodio è tutto ambientato due anni prima che Alison sparisse, dunque siamo nel 2008. Ebbene sì, le nostre beniamine erano piccolissime e diverse,Alison nella versione manipolatrice bitch che un po’n ci manca,Hanna è in modalità curvy prima della drastica dieta, Aria sembra protagonista di un video di Avril Lavigne con quelle ciocche viola e Spencer ha un look da super secchiona. Ma, tornando seri, questa puntata offre grandi spunti per poter indagare sull’identità di A.D. e sulla famiglia Di-laurentis- Drake- Hastings. Infatti, la puntata si apre proprio con Alison che racconta ad Hanna ed un bambino a cui lei badava, una storia horror (ricordo che siamo ad Halloween) che ha per protagoniste due bambine, sorelle gemelle. Questa storia, alquanto inquietante, Alison la conosce perché è stata Jessica a narrargliela. Le due sorelle gemelle giocavano insieme finché una non pugnala l’altra e i genitori, scoperto l’accaduto decidono di internarla in un ospedale psichiatrico. Ora voi che dite, vi ricorda qualcosa? Bè potrebbe trattarsi di una storia autobiografica e proprio del mistero che avvolge le sorelle Drake. Ecco dunque il primo indizio.

La puntata prosegue con le nostre liars che grazie ad Alison, vengono invitate al party di Halloween di Noel Kahn, che si terrà indovinate dove? Nella baita dei Kahn, luogo che ormai conosciamo e che ricorre in numerosi episodi.

Successivamente l’incontro-scontro tra Alison e Jenna, che delinea già l’odio e l’astio tra le due, prima dell’incidente. Rivalità che cresce quando Jenna osa vestirsi da Lady Gaga come Alison. Anche se riflettendo Lady Gaga mica è un travestimento che fa paura, come dovrebbe esser ad Halloween, ma vabbè l’atmosfera in questa puntata è alquanto dark- noir. Infatti, Alison è già vittima del suo stalker che la perseguita con messaggi e scherzi di cattivo gusto, e le liars ancora non ne sono a conoscenza

Tornando ai costumi e travestimenti, Hanna è una Britney oversize, Emily è una Pochaontas sexy, Aria Mortisia e rullo di tamburi Spencer Maria Stuarda di Scozia. Perché l’attenzione proprio sulla nostra Spencer? La motivazione sta nella descrizione che Spencer fa del personaggio storico da cui ha deciso di mascherarsi, quando Noel le chiede chi sia Maria Stuarda: “Era destinata al trono ma sua cugina glielo rubò spodestandola, e lei fu accusata di tradimento e decapitata”. Facendo un parallelismo con a trama di Pretty Little liars tralasciando la decapitazione (che ritroveremo nella 7 x11 nella surreale fine di Noel), questo potrebbe esser un super indizio: Spencer è l’altra leader del gruppo che però viene sempre un minimo oscurata da Alison che la regina, e che oggi sappiamo esser cugine.

Marlene cara ce l’avevi detto tra le righe? Questa volta ci hai dimostrato di non esser sempre Troll come tutti ti dipingono, resteremo a vedere. Tuttavia durante questo speciale Halloween tanti sono gli indizi per i vari intrecci che svilupperanno in seguito come la follia di Mona e l’odio di Lucas per Alison (che porteranno allo stalkeraggio di gruppo) per Ali e che porterà le nostre liars a dimostrarle fiducia e totale obbedienza già da questo prequel.

Con questa analisi vogliamo dar via ad osservazioni, dibattiti, per mantenere vivo ed intenso il mondo delle nostre liars e diciamocelo quando si tratta di segreti, intrighi e bugie le argomentazioni sono davvero tante. In fondo citando Alison “gli amici si confidano i segreti, è questo che ci unisce”

Restate sintonizzati, un saluto dal Team Sparia, Marcello&Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...